Risultato della ricerca: sigma 150/500
en.giuliani
Nikon D850, Sigma 105mm-F/2.8 af macro EX DG OS HSM, tubo prolunga 36 mm Meike, doppio flash Godox MF 12-K2, iso 64, 1/80 sec., f/16, treppiede focus stacking manuale di 10 scatti
Teo 46
Tramonto sul Monte Baldo a quota 1750m circa!
JohnnyDep
Il 23 gennaio 2016 è stato il giorno di Jonas su New York, la tempesta-mostro di neve e vento che ha completamente paralizzato la metropoli statunitense. La coltre bianca - in alcuni punti - ha raggiunto i 70 cm., pare sia stata la seconda più grande nevicata degli ultimi 150 anni per New York City, dopo quella del lontano 1869. Mi ci sono ritrovato nel bel mezzo per caso, mio malgrado, in quanto diretto con mia moglie in Ohio presso un familiare, ma il nostro volo è stato cancellato con la chiusura dell'aeroporto.
RegoliStefano
Martin Pescatore in pieno frame nella Riserva Naturale Tevere Farfa Nikon D500 Nital+Sigma sport 150-600
Grassi Renzo
Situate a poche centinaia di metri dal centro del paese, non sono in funzione da molti anni, ma proprio per questo sono diventate l\'habitat di numerose specie di uccelli acquatici e di conseguenza attirano tutti coloro che si occupano di birdwatching. Tra le specie che vi nidificano troviamo l\'Avocetta, il Cavaliere d\'Italia, il Fraticello e la Garzetta. Tra le specie che utilizzano la salina stagionalmente vi è l\'Airone Cenerino, il Martin Pescatore, ed il Fenicottero Rosa con circa 500 esemplari censiti dal LIPU
Grassi Renzo
Situate a poche centinaia di metri dal centro del paese, non sono in funzione da molti anni, ma proprio per questo sono diventate l\'habitat di numerose specie di uccelli acquatici e di conseguenza attirano tutti coloro che si occupano di birdwatching. Tra le specie che vi nidificano troviamo l\'Avocetta, il Cavaliere d\'Italia, il Fraticello e la Garzetta. Tra le specie che utilizzano la salina stagionalmente vi è l\'Airone Cenerino, il Martin Pescatore, ed il Fenicottero Rosa con circa 500 esemplari censiti dal LIPU.
mauriziot
in campagna, a 500 metri; nella ricerca di qualcosa di diverso dall\'effetto mare/scogli/laguna.
brizio61
Fenicotteri stagno Posada (nu) Obiettivo Sigma 70/300 non stabilizzato,vento di maestrale e mano libera :)
salud
Nikon D90 + Sigma 10-20mm f/4-5.6 Critiche, commenti e suggerimenti sempre ben accetti!!!
sergiospez
Una terrazza semicircolare, un panorama spettacolare. Ma anche parking !
Grassi Renzo
Situate a poche centinaia di metri dal centro del paese, non sono in funzione da molti anni, ma proprio per questo sono diventate l\'habitat di numerose specie di uccelli acquatici e di conseguenza attirano tutti coloro che si occupano di birdwatching. Tra le specie che vi nidificano troviamo l\'Avocetta, il Cavaliere d\'Italia, il Fraticello e la Garzetta. Tra le specie che utilizzano la salina stagionalmente vi è l\'Airone Cenerino, il Martin Pescatore, ed il Fenicottero Rosa con circa 500 esemplari censiti dal LIPU.
giuparix
Apocalyptic shoot - Praia a Mare 08 settembre 2017 Singolo scatto con Nikon D750 - Nikkor 24/70 - Iso 500 - 24mm - f2,8 - (mod. bulb) scatto da 3,7sec - Cavalletto.
mauriziot
... nella laguna di Levante a Orbetello. Colori accesi naturalmente (il 22 febbraio scorso), dopo un tramonto con tonalità altrettanto eccezionali. Primi scatti con il 35 1.8 della Z. Personalmente ho trovato questo nuovo obbiettivo superiore sia ai corrispondenti Nikon per reflex, sia la Sigma Art. Orbetello, febbraio, 2020
Grassi Renzo
Situate a poche centinaia di metri dal centro del paese, non sono in funzione da molti anni, ma proprio per questo sono diventate l\'habitat di numerose specie di uccelli acquatici e di conseguenza attirano tutti coloro che si occupano di birdwatching. Tra le specie che vi nidificano troviamo l\'Avocetta, il Cavaliere d\'Italia, il Fraticello e la Garzetta. Tra le specie che utilizzano la salina stagionalmente vi è l\'Airone Cenerino, il Martin Pescatore, ed il Fenicottero Rosa con circa 500 esemplari censiti dal LIPU
brizio61
Cavalli in corsa Chilivani (ss) Sardegna Nikon D3100 obiettivo Sigma 70/300 mm. Si consiglia la visione a pagina intera
Pier Luigi Saddi
ESTATE 2013. Ho voluto dedicare questa mia composizione all\'estate 2013 che sta finendo. La composizione e formata da alcuni miei scatti fatti in giorni e luoghi diversi, la mezza luna l\'ho ripresa il 12/09/2013 alle ore 19.49 vr 150/500 + moltiplicatore di focale 2x = 1000 iso 100 - 1/160 sec f13. La luna è volutamente fuori proporzioni perché volevo sottolineare il fatto che con questo cambio di luna nuova cambia anche la stagione. La passerella sospesa nel vuoto e avvolta dal buio rappresenta la nostra esistenza, incerta e piena di incognite. La luna rappresenta la meta, visibile e affascinante ma lontana e irraggiungibile, infine la ragazza che guarda la luna rappresenta tutti noi quando ci chiediamo quale sia il significato vero della nostra esistenza. Buona vita vita a tutti gli amici del Nikon club. Pier Luigi.