Risultato della ricerca: scoglio
Turm
\"Come puo\' uno scoglio. . . . . . . . \"
leonardo_lb
sara\' l\'effetto di un buon bicchiere di vino?...il mare era allegro quella notte,batteva la costa sollevando spruzzi d\'acqua,e lo scoglio...sembrava ubriaco...
IvoMarkes
_____Leggenda pagana........ La baia sulla, quale si trova Garda, culmina a nord in Punta San Vigilio, una punta di roccia che si tuffa nelle acque del lago e riemerge sottoforma di ciò che venne chiamato “Lo scoglio della Stella” mentre la punta delimita “la Baia delle Sirene”. Il nome Vigilio proviene dal Vescovo di Trento che nel IV° secolo svolse un’intensa opera di evangelizzazione in quel territorio. Ma l’altra derivazione proviene da una leggenda. Vigilio nipote del dio dei boschi vide un giorno una bellissima ninfa di nome Stella e se ne innamorò perdutamente. Lei però lo rifiutò deridendolo e lui preso da un raptus di follia la trasformò in una pietra, ciò che oggi sarebbe lo scoglio della Stella. ______Leggenda cristiana.............. Vi è una chiesetta sul promontorio dal nome di S.Vigilio che lega la nascita del luogo ad un’altra leggenda. Un tempo anche qui vi era una rocca distrutta dall’invasione di Franchi. Questo luogo ormai in rovina venne donato da Carlo Magno ad un eremita che aveva colpito il Re per la sua umiltà e sincerità. L’eremita si chiamava Vigilio e avrebbe vissuto il resto dei suoi giorni in questo luogo magico e di preghiera, dove avrebbe anche lasciato questa terra. Eletto santo venne costruita una chiesa in suo ricordo perchè la sua anima potesse continuare a riposare e a pregare in questo meraviglioso luogo di pace. Così Punta San Vigilio nasce da una leggenda pagana e da una cristiana, un po’ per far felici tutti!
torci
primo scatto con sensore fx e 20mm con doppio filtro, il primo skylight, il secondo nd ... non sapevo se vignettasse ma appena l\'ho vista, da buon appassionato di vignettatura in post e vista la centralità dello scoglio mi son detto ...va benissimo cosi :) mi piace!
Roberto Giacomet
Immigrata clandestina? mentre passeggiavo sulla spiaggia a Baratti, mi imbatto in questa conchiglia sopra uno scoglio lungo la battigia..non mi pare un abitante tipico del mare nostrum..
franchino63
un paio di giorni fa,sempre in pausa pranzo, sono stato alla foce del fiume Roia a XXmiglia ; mi sono divertito a fare una serie di scatti sdraiato su di uno scoglio radente a pelo d\'acqua. ... pensavo di proporveli uno ad uno per fare in modo di valutare e capire quale immagine riscontrerà maggiore interesse... o almeno così mi auguro. inserirò 5 foto ..... CIAO
franchino63
eseguito a mano libera, senza il cavalletto appoggiando le braccia su di uno scoglio in posizione prona ... completamente sdraiato per evitare il mosso nello scatto a parte quello del mare sul Bagnasciuga che cercavo di ottenere.
erossua
Un veliero, forse a causa del mare grosso, è naufragato agli inizi di novembre a nord dell'isola di Sant'Antioco, a Calasetta, non lontano dal faro dello scoglio Mangiabarche. L'equipaggio tedesco si è salvato e il relitto è diventato in pochi giorni un attrazione turistica. La tragicità dell'evento, unita alla bellezza del paesaggio, hanno reso l'imbarcazione un soggetto irresistibile per gli amanti della fotografia.
Dalailama
La spiaggia di Riva Trigoso. Genova - Liguria.
torci
Baia di Portonovo un mattino, tenendomi in bilico col cavalletto sulla scogliera ... i raggi del sole illuminano come spot lo scoglio della vela, caratteristico per la sua forma, una barchetta a fianco gli fa compagnia. L\'uso del Filtro mi aiuta ad allungare i tempi controluce, dando un minimo di morbidezza all\'acqua e recuperando ancora quel poco di rosa nel cielo che oramai stava decisamente scomparendo data l\'altezza del sole in cielo ....
victorio43
PIOVIGGINAVA A SANTANDREA. NON AVEVO IL CAVALLETTO. LUCI DEI FARI CHE ILLUMINAVANO UNO SCOGLIO FANTASTICO. CERCO UN PIANO D\'APPOGGIO. IMPOSTO UNA LEGGERA SOVRAESPOSIZIONE ED HO SCATTATO FERMANDO UN ANGOLO FANTASTICO. NO P/P
robgrosso
Un gabbiano saldamente appoggiato ad uno scoglio davanti al mare, assolutamente indifferente alla mia presenza.