Risultato della ricerca: ringhiera
fabiofoni
Questo uccellino si era posato nei rami dell'albero di fronte alla mia terrazza, prendo la Nikon e riguardando i rami non lo vedo più, alzo lo sguardo e vedo che si è posato sulla ringhiera, ho cercato di scattare più velocemente possibile, visto che Merlino, il mio gatto, da loro una caccia spietata, per fortuna rimane sempre a bocca asciutta!
JohnnyDep
Venezia, giugno 2016. Scatto eseguito senza treppiedi, appoggiando la macchina su una ringhiera.
darioromano
Lunga esposizione da 40" improvvisata su di un separatore di di marmo della ringhiera che delimita la strada, in quanto, nel centro storico, non è possibile montare un treppiede senza autorizzazione (a pagamento).
Ugo_P
All'infinito... finisce.
fabriziomarcacci
Dopo il tramonto..... Una luce che persiste nel cielo e ancor si propaga nella sua forma \"pastello\" più naturale che mai. La ringhiera offre l\'opportunità all\'osservatore di soffermarsi un po\' appoggiandosi per qualche minuto per riempire gli occhi. Vinci
massimomassarenti
Monterosso al Mare è ubicato al centro di un piccolo golfo naturale, protetto da una modesta scogliera artificiale, a levante di Punta Mesco nella Riviera spezzina. Costituisce la parte più occidentale delle Cinque Terre. A ovest del borgo originario, al di là del colle dei Cappuccini, si trova l'abitato di Fegina, naturale espansione relativamente moderna e caratterizzata da un impianto turistico-balneare rispetto al borgo antico che è raggiungibile tramite un tunnel di poche decine di metri. A Fegina è ubicata la locale stazione ferroviaria e si trovano le spiagge relativamente più estese, rispetto alle anguste scogliere che caratterizzano gli altri borghi delle Cinque Terre. Geograficamente Monterosso al Mare confina a nord con i comuni di Levanto e Pignone, a sud è bagnato dal mar Ligure, ad ovest con Levanto e ad est con Pignone e Vernazza. Il territorio comunale - esteso per una superficie di 10,94 km2 - fa parte totalmente del Parco nazionale delle Cinque Terre ed il mare antistante alla costa rientra nell'Area marina protetta Cinque Terre.
michele.ponzio
Ortgia, Siracusa, La fontana Aretusa e il lungomare Alfeo in notturna
fabiofoni
Finalmente ho beccato il mio primo Pettirosso, non è stato uno scatto facile, l'ho eseguito da dietro la finestra chiusa della terrazza e inquadrandolo tra le sbarre della ringhiera che mi facevano impazzire la messa a fuoco....ancora una prova a tutta stecca per il nuovo 55-300 VR
photodellattimo
Uno dei lungomare piu\' belli d\'Italia.
michele.ponzio
Ortigia, Siracusa, il lungomare Alfeo
Dalailama
Sulla ringhiera del fiume pronti al volo.
ashbydelazouch
......la luce incidente del mattino si imprigiona nella ringhiera di un ponticello a Venezia....
michele.ponzio
Scorcio in notturna della fonte Aretusa in Ortigia a Siracusa