Risultato della ricerca: qualcuno mi osserva
mauriziot
... l'ora non era quella ideale per avere il meglio delle cromie che le Dolomiti possono offrire e purtroppo non ricordo il punto in cui è stata scattata; dovrebbe essere lungo la strada che dalla Val Gardena porta all'Alta Badia. Se qualcuno può aiutare, è il benvenuto.
fender81
...lo sguardo fiero e severo,solenne e pulito,che da troppo tempo forse non vedeva qualcuno guardarlo dritto negli occhi...momento indelebile che mi ha segnata dentro umanamente e fotograficamente...non dimenticherò mai quello sguardo nel mio, prima con gli occhi e poi attraverso l\'obiettivo
CaterinaFarina
\" perchè i sogni son le ali per volare...se vuoi porta qualcuno in viaggio, ma a nessuno dai modo di potertele spezzare\"..... .....tratta da una canzone dei modà \" come l\'acqua dentro il mare\"
Jaroslaw Pawlak
Magari qualcuno interesserebbe workshop in Toscana con me :) http://www.jaroslawpawlak.com/it/workshop/
AlbertoGhizziPanizza
Qualcuno mi ha detto che i 14fps della D5 non servono a nulla... Questa immagine sono 4 fotogrammi sovrapposti a 14fps con Nikon D5 a ISO14400. Per chi fosse interessato stiamo organizzando un workshop di avifauna. Info: info@albertoghizzipanizza.com
salvyitaly
... Puoi essere solo una persona nel mondo, però per qualcuno potresti essere tutto il mondo.
francgri
Il cielo minaccioso, la luce intorno cambia, le nuvole si avvicinano rapidamente, il mare si agita, ma è così bello vivere il momento del cambiamento camminando sul lungomare di Napoli, ma qualcuno sfida il tempo comodamente seduto sugli scogli ignorando anche i fulmini. Ma poi il paesaggio è così bello.
Ilaria_fe_
\"Un senso di mistero invase il suo cuore e la mente, quella percezione del mondo come una pelle sottile su organi e ossa sconosciuti.\"
leonardo_lb
..ultimi raggi di sole,di un inverno ad alta quota...e non ero da solo,qualcuno mi osservava...Piano Battaglia,1572 mt,nel cuore del massiccio delle Madonie (PA).
JessicaT
Day 3: 05/09/2017 *Era da tutta l'estate che apettavamo la settimana di ferie per passare due giornate al rifugio Re Alberto, ai piedi delle Torri Del Vajolet. Partita con tutta la mia buona volontà e la mia goffaggine sui sentieri di montagna (lo so, anche se sono sempre in montagna, a vedermi camminare su un sentiero mi scambiereste per il classico turista della domenica) sembrava quasi che a 15 minuti dal raggiungimento della meta qualcuno avrebbe dovuto portarmi sulla schiena. Ma, come ormai sa chi mi conosce, ci sono due modi per trasformarmi nel Diavolo delle Dolomiti: un temporale o un escursionista che tenta il sorpasso (sono piuttosto orgogliosa e ci tengo alla mia dignità). Fortunatamente non è stato il caso di un temporale, ma di un escursionista pronto al sorpasso. Vi dico solo che al rifugio sono arrivata prima io di lui (anche se con la lingua per terra). Il tramonto è stato quello che vedete in foto: con il freddo e il vento che c'era non vedevo l'ora di tornare nel rifugio a bere una grappa!
mariannatizzani
\"Dentro i pensieri di qualcuno. Sarebbe un posto bellissimo in cui abitare.\" -Albert Hoffman- © 2014 by Marianna Tizzani – tutti i diritti sono riservati / all rights reserved
mauriziot
... al Kaziranga National Park, India. In questa foto la PP ha cercato di compensare ulteriormente (usato un filtro GND in fase di scatto) la differenza di luce e contrasto tra cielo e terra, per evitare un effetto di totale silhouette o la sovraesposizione del cielo. Non sempre le condizioni di luce sono ideali. Ovvio, la migliore PP è quella che non si vede, ma francamente non capisco la rinuncia alla post produzione, pur vantata da qualcuno, in presenza di cieli sovraesposti, parti dello scatto sottoesposte, colori impastati. India, marzo, 2019
alverando
Auguro a tutto il nikonclub un felice natale e un sereno anno nuovo. Il motivo che abbia postato questa foto, facendo gli auguri, è solo perché nonostante la buona volontà, non riesco a passare da tutti. Non avrei mai voluto lasciar fuori qualcuno, ma purtroppo non è facile.
sassopiatto
Guarda ai piedi dell\'albero le foglie morte. Quante sono? Il vento ha scosso la pianta e una pioggia di foglie ha risposto alla sua raffica. Osserva le foglie: alcune hanno il colore del sole; altre hanno il rosso del fuoco; altre ancora il violetto del cielo tempestoso. Una foglia si confonde col terreno: pare un pugnetto di terra appena smossa dall\'aratro. Un\'altra foglia volteggia nell\'aria e cade: è d\'oro. Quanti colori! Sono i colori dell\'Autunno. Racconto di Kathrjn Jackson
famasse
Oggi,il giorno di Natale non riesco a dormire,sono le 6,15,prendo lo zaino e vado in spiaggia. Guardate cosa ho trovato sulla battigia.
Verdegiada
Salve a tutti. Tramonto 2 come qualcuno si chiederà è quasi uguale alla foto \"tramonto sul mare\" Infatti è la stessa foto che viene ripubblicata dopo che è stato risolto il problema del cielo rigato dovuto alla conversione da Raw a Jpg. Questo difetto trasforma la parte alta di molte mie foto con righe e imperfezioni sulla foto. Riistallerò il programma di conversione e spero di potervi far vedere le mie foto corrette e nitide. Grazie a tutti che siete passati nella mia galleria e grazie a tutti voi che nonostante i difetti riscontrati da molte delle mie pubblicazioni mi avete dato fiducia. Un saluto grande a tutti Giada
RosannaFerrari
... forse e' il caso che la "fotografa" riponga gli strumenti... :D Una delle tante espressioni estemporanee di mia figlia, pensa che ormai la "sessione" sia finita, di non essere ripresa, ma il click e' sempre pronto, mai abbassare la guardia ahahahahahhhh
angel53
Per sapere cos'e' la solitudine bisogna essere stati in due, altrimenti bisogna che qualcuno ti racconti che cos'e' la solitudine. (Piero Ciampi)