Risultato della ricerca: promozione
cesidiosilla
L'immagine che vedete è il lago di Scanno, in Abruzzo, nell'alta valle del Sagittario, ripresa nei pressi dell'eremo di Sant'Egidio, a 20 minuti di cammino dal paese. Solo in questo sito il lago si presenta a forma di cuore. Negli anni settanta, di questa immagine, ripresa all'ora con fotocamere che producevano DIA di grande formato, l'Azienda Soggiorno e Turismo ne ha fatto sistematicamente oggetto di promozione inserendola in tutti gli opuscoli pubblicitari e stampando decine di migliaia di posters.
MattiaMelisPhoto
Foto scattato durante uno shooting di promozione salone parrucchieri. L'intento è stato quello di riprendere i colori dei capelli a quello delle vigne.
MattiaMelisPhoto
foto scattata durante uno shooting di promozione in mezzo a un filare di una vigna, con pannello riflettente da destra.
lucianoaor
Campionato Italiano serie A2 Femminile - Pool Promozione 2019 - Zambelli Orvieto vs. Delta Informatica Trentino Rosa 0-3 (31-03-2019)
lucianoaor
Campionato Italiano serie A2 Femminile - Pool Promozione 2019 - Zambelli Orvieto vs. Delta Informatica Trentino Rosa 0-3 (31-03-2019)
JPAPHOTO
La Basilica Palladiana è un edificio pubblico che affaccia su Piazza dei Signori a Vicenza. Il suo nome è indissolubilmente legato all'architetto rinascimentale Andrea Palladio, che riprogettò il Palazzo della Ragione aggiungendo alla preesistente costruzione gotica le celebri logge in marmo bianco a serliane. Un tempo sede delle magistrature pubbliche di Vicenza, oggi la Basilica Palladiana, dotata di tre spazi espositivi indipendenti, è teatro di mostre d'architettura e d'arte. Dal 1994 è, con le altre architetture di Palladio a Vicenza, nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Dal 2014 il prestigioso edificio riceve gli onori e la promozione a monumento nazionale dalla Camera e dal Senato della Repubblica.
giovanni.filippi.rieti
“PRESEPE MONUMENTALE” – Questo lo scatto con cui mi sono classificato al 3° posto al concorso fotografico “Wiki Loves Valle del Primo Presepe” valevole per il concorso nazionale “Wiki Loves Monuments Italia” – promossa da Wikimedia Italia per potenziare la visibilità dei monumenti. La competizione – che ha visto la partecipazione di fotografi professionisti ed amatoriali – ha raccolto 380 fotografie in gara. Domenica 21 febbraio 2021 si è svolta – in forma privata “on-line” sulla piattaforma “Go to Meeting” per via delle restrizioni imposte dall’emergenza Covid-19 – alla presenza del Vescovo di Rieti S.E. Domenico Pompili, la premiazione del Concorso fotografico che ha visto come Giudici: · Gianfranco Formichetti (Assessore del Comune di Rieti); · Francesco Artese (Maestro presepista); · Alberto Finizio (Presidente dell’Associazione Italiana Amici del Presepio); · Padre Francesco Rossi (OFM Francescani Abruzzo-Lazio); · Antonella Carabelli (Presidente di “Sleghiamo la Fantasia” - Associazione di Promozione Sociale); · Massimo Renzi (fotografo professionista-Fotoflash Rieti); · I ragazzi della ONLUS “Mani di Forbice. Sono intervenuti – nel corso della premiazione – Daniele Sinibaldi (vicesindaco del Comune di Rieti) e Stefania Balloni (Mensa Santa Chiara) L’immagine raffigura l’Angelo che comunica a Francesco la remissione dei suoi peccati da parte di Dio. Francesco – infatti – giunge nella Valle reatina nell’estate del 1208. Il Suo saluto “Buon giorno buona gente” con cui Egli desidera augurare il bene a coloro che incontra lungo il suo cammino, riecheggia fra le vie del borgo di Poggio Bustone (RI). Il peso dei peccati della Sua giovinezza – però – lo tormentano e si chiede se Dio possa davvero perdonare il Suo passato. Decide allora di rifugiarsi sulla montagna per pregare. Quì accade l’insperato: la Luce sfolgorante di un Angelo illumina le tenebre della notte e del Suo cuore. I peccati sono perdonati, le sue colpe cancellate!
lucianoaor
Campionato Italiano serie A2 Femminile - Pool Promozione 2019 - Zambelli Orvieto vs. Delta Informatica Trentino Rosa 0-3 (31-03-2019)
lucianoaor
Campionato Italiano serie A2 Femminile - Pool Promozione 2019 - Zambelli Orvieto vs. Delta Informatica Trentino Rosa 0-3 (31-03-2019)
lucianoaor
Campionato Italiano serie A2 Femminile - Pool Promozione 2019 - Zambelli Orvieto vs. Delta Informatica Trentino Rosa 0-3 (31-03-2019)
ascal83
Realizzazione di alcune scatti da utilizzare per la promozione di Dj locale.
ascal83
Realizzazione di alcune scatti da utilizzare per la promozione di Dj locale.
lucianoaor
Campionato Italiano serie A2 Femminile - Pool Promozione 2019 - Zambelli Orvieto vs. Delta Informatica Trentino Rosa 0-3 (31-03-2019)
lucianoaor
Campionato Italiano serie A2 Femminile - Pool Promozione 2019 - Zambelli Orvieto vs. Delta Informatica Trentino Rosa 0-3 (31-03-2019)
lucianoaor
Campionato Italiano serie A2 Femminile - Pool Promozione 2019 - Zambelli Orvieto vs. Delta Informatica Trentino Rosa 0-3 (31-03-2019)
aurelionegroni
Villa Monastero - Di proprietà della Provincia di Lecco, è una delle principali attrattive del territorio per la sua posizione strategica in termini storico-paesaggistico-ambientali e per i differenti servizi forniti dal compendio; il nucleo centrale è rappresentato dalla Casa Museo che, nel 2004, ha ottenuto il riconoscimento museale di Regione Lombardia ed è interamente accessibile al pubblico con il suo percorso espositivo che si sviluppa in 14 sale. In questa storica dimora lariana ha sede anche un Centro Convegni conosciuto a livello internazionale per le lezioni di fisica tenute nel 1954 dal Premio Nobel Enrico Fermi; ogni anno la Società Italiana di Fisica organizza a Villa Monastero i propri corsi. La Villa, con le sue molteplici possibilità di scelta, offre a enti, università, aziende, associazioni e centri di ricerca la possibilità di tenere convegni, seminari, corsi di formazione, workshop e altre manifestazioni culturali in una location estremamente suggestiva. La Villa è circondata da un Giardino botanico che si estende per quasi 2 chilometri lungo il fronte lago da Varenna a Fiumelatte e conta annualmente quasi 80.000 visitatori, offrendo opportunità di svago e di apprendimento grazie alla presenza di numerose e rare specie arboree autoctone ed esotiche. La bellezza e l’esclusività degli ambienti fanno sì che Villa Monastero si presti sia come wedding location che come set fotografico per rubriche e riviste di moda e di promozione turistica, conosciute a livello internazionale.
GiellePi
Azione di gioco partita di ritorno di Coppa Italia Sardegna Carloforte - Carbonia
Nikonq1990
Tifoso di una squadra locale che sventola i colori sociali della sua città
vintab
Durante le attività di promozione dello sviluppo rurale nei Paesi in Via di Sviluppo capitano finalmente anche momenti di relax, durante i quali si può fissare lo sguardo intorno: una donna karimojon davanti alla sua capanna.