Risultato della ricerca: pittori
PaolaTom
Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. (Pablo Picasso) Sabaudia (LT)
mauriziot
Cibiana di Cadore, simpatico paesino posto nel verde di una valle dolomitica, attorniata da splendide montagne, offre ai fotografi, oltre alle bellezze naturali, una serie di eccezionali MURALES, affreschi a muro, magistralmente dipinti da pittori italiani e stranieri che raccontano e descrivono la storia del paese. Qui il contesto dove è inserito uno dei murales che mi è piaciuto di più. Cadore, giugno 2015
maurapre
Le fonti del Clitunno conosciute fin dall\'antichità e celebrate da pittori e poeti, le fonti sono una piccola oasi verde di valenza ambientale, storica e culturale, situata lungo la via Flaminia, fra Spoleto e Foligno, il laghetto, formato dalle sorgenti sacre ai romani, ospita fiori acquatici ed circondata da una fitta vegetazione di pioppi e salici che rende il luogo particolarmente suggestivo. Le Fonti del Clitunno nel 2011 L\'UNESCO ha incluso \" IL TEMPIETTO\" che sorge sulle rive del fiume Clitunno tra i PATRIMONI dell\'UMANITÀ.
fabiofoni
Una veduta di Anghiari con nello sfondo la piana della battaglia, velata dalla nebbia, resa famosa da grandi pittori, in realtà  nella cosi detta battaglia morì una sola persona perché cadde da cavallo quando i due eserciti si ritirarono senza combattere......
fernandospirito55
Un fiore molto amato fonte d'ispirazione per poeti pittori e artisti simbolo d'amore e di bellezza. sicuramente è la Regina dei Fiori
mauriziot
Cibiana di Cadore, simpatico paesino posto nel verde di una valle dolomitica, attorniata da splendide montagne, offre ai fotografi, oltre alle bellezze naturali, una serie di eccezionali MURALES, affreschi a muro, magistralmente dipinti da pittori italiani e stranieri che raccontano e descrivono la storia del paese. Qui un dettaglio. Cadore, giugno 2015
en.giuliani
... al Trullo. La borgata del Trullo prende il suo nome da un antico sepolcro romano situato sulla riva destra del fiume Tevere, lungo l'antica via Campana che collegava l'attuale Porta Portese al mare. Oggi è una periferia multietnica con un arcobaleno di colori posato sulle abitazioni popolari di questo quartiere grazie all'iniziativa dei Pittori anonimi del Trullo.
Luke2101
Vicino all\'ingresso di un cortile di pittori, sul Naviglio, un portone decorato rallegra i passanti
LucaMussi
Ho scattato questa foto in un bellissimo posto in Liguria, chiamato Tellaro. Ho cercato di prendere spunto da pittori del 1800, come Friederich, sia per realizzarla, sia per post produrla. Spero che possa essere di vostro gradimento.
danciaba
Attraversando il chianti in questo periodo ci sentiamo tutti un po\' poeti e un po\' pittori tanto è bello il tutto ! Maurizio
Mirko.men83
Le Fonti del Clitunno si estendono su una superficie di quasi 10.000 mq lungo la via Flaminia fra Spoleto e Foligno, nel comune di Campello sul Clitunno. Il loro aspetto suggestivo, con il laghetto popolato di nasturzi acquatici, nontiscordardimé della palude, cigni e anatre, e con la miriade di colori dei salici e dei pioppi cipressini che si riflettono nel limpido specchio d'acqua, ispirò fin dall'antichità pittori, poeti e scrittori, come Plinio il Giovane, Virgilio, Corot, Byron e Giosuè Carducci, il quale le consacrò nella sua celebre ode.
leleBULB
Lago Santo modenese, Pievepelago. Provincia di Modena, Italy. I pittori di paesaggi vivono sino a tarda età perché la nebbia e le nubi offrono loro nutrimento. (Georges Salles)
wito06
\"Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole\" (Pablo Picasso)
stefano_fiori
™é sicuramente la più elegante e la più gioiosa piazza romana, sorta sulle ceneri dello Stadio di Domiziano, la piazza è¨ ancora oggi un punto di ritrovo per romani e turisti, che si trattengono nei molti caffè¨ all'aperto che la circondano. Utilizzata in antichità  per gare atletiche e competizioni di vario tipo, oggi la piazza ospita ogni giorno artisti di strada, pittori e ritrattisti che in pochi minuti riescono a catturare i tratti più caratteristici del modello. Nel periodo natalizio la piazza si illumina di mille colori e si riempie di bancarelle di dolciumi, oggetti d’artigianato e statuette per il presepe. Il tipico mercato invade la piazza fino alla discesa della befana nella notte tra il 5 e il 6 gennaio.
mauriziot
... sul Canal Grande; una veduta di Venezia immortalata più volte da Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il Canaletto, uno dei pittori che meglio ha reso nota al mondo la bellezza della città con i suoi quadri.
wild_face
I pittori sono artisti eccezionali che, con il solo uso di un pennello, riescono a distribuire i colori in maniera tale da creare effetti suggestivi. Questa foto mi è sempre sembrata un dipinto. L'effetto delle nuvole sparse nel cielo e i colori tenui, frutto della fioca luce mattutina, sembrano disegnati da una mano sapiente, piuttosto che catturati da un obbiettivo.
simone.porrelli
Si trova in Lungotevere Arnaldo da Brescia, a pochi passi da un altro edificio degno di nota (Palazzina Nebbiosi); oggi è la sede della Cassa dei Geometri. Ricco di grandi finestre, è composto da 3 piani fuori terra e presenta particolari architettonici unici, come la scala in foto e le vetrate. Il palazzo venne costruito da Hermann Corrodi, un pittore paesaggista, nei primi anni del Novecento (1903-06, in stile umbertino dall'ingegnere Aureli). Palazzo adibito a studi di artistici, animato da personalità di spicco, fra le quali bisogna ricordare Trilussa: egli nel 1915 decise di venire in questo Palazzo per scrivere e vivere di arte e lettura, ma il Palazzo stesso accoglieva soltanto atelier di pittori; lui per non dare nell'occhio, nei primi anni scriveva di nascosto e nelle stanze comuni dipingeva, affinché nessuno lo notasse. Poi negli anni ottenne la possibilità di soggiornare creandosi un piano ammezzato proprio nel palazzo, dove visse fino alla sua morte (1950). Il piano ammezzato ad oggi non ospita più la casa di Trilussa.
carminetv
Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. (Pablo Picasso)
Massimo_2015
Non siamo proprio a Montmartre, ma sembra di esserci...