Risultato della ricerca: pietra leccese puglia ostuni arte
Katia_Marescotti
Al cospetto della bellezza veniamo innanzitutto colti dall’impulso di afferrarla e possederla per darle maggiore spazio nella nostra vita. È come se volessimo disperatamente dire: «Sono stato qui, ho visto tutto questo. Alain De Botton, L’arte di viaggiare
mauriziot
... all'alba (6.22), una nave da crociera entra nel bacino di San Marco. Una "grande nave", tema dibattuto a Venezia da tempo, forse troppo, in modo animato, ma senza alcuna capacità governativa di decidere. Un grande fotografo ha recentemente esposto foto tutte realizzate con potenti teleobiettivi, schiacciando le navi sulle case: impressionante ma non veritiero; con un grandangolo (21) le grandi navi diventano poco più di una gondola, apparendo quasi romantiche. Non voglio certo paragonarmi al predetto fotografo, ma la strumentalizzazione è la stessa: l'arte piegata alla ideologia. Gli elevati iso determinano il rumore di cui mi scuso; l'eccesso di saturazione sottolinea la volontà di evidenziare che una foto può mostrare un immagine diversa dalla realtà, prestandosi a banali mistificazioni. Venezia, novembre 2015.
nick abbrey
E\' proprio quando tutto intorno a noi tace che iniziamo a sentire il \"rumore\" del silenzio !
PaolaTom
Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. (Pablo Picasso) Sabaudia (LT)
fernandospirito55
Costa adriatica Salentina.... i magnifici FARAGLIONI di SANT'ANDREA (Melendugno) sono... .dei veri monumenti scultorei naturali......la pietra calcarea stratificata .. scolpita dal moto ondoso questi Giganti... sono un vero museo geologico ...a cielo aperto.....e sulla sommità rigogliosi arbusti della Macchia Mediterranea......trovano ospitalità.. .i gabbiani.....
CaterinaFarina
un luogo incredibile.... dove si respira un senso di immensità e di pace interiore.... come essere tutt\'uno con l\'universo...non importa se credi o no in qualcosa... ma ogni pietra riesce a \"raccontare\" il suo passato .... fino a farci percepire la propria anima....un\'anima colma di fede...che pervade lo spirito... non si può restare indifferenti in un luogo cosi\' magico... lascia un segno ....x chi vuole conoscerne la storia, lascio un link di un articolo che avevo scritto sul luogo...:-) http://notizie.comuni-italiani.it/foto/51153
Katia_Marescotti
Al cospetto della bellezza veniamo innanzitutto colti dall’impulso di afferrarla e possederla per darle maggiore spazio nella nostra vita. È come se volessimo disperatamente dire: Sono stato qui, ho visto tutto questo. Alain De Botton, L’arte di viaggiare
manlio.bottegoni
Gioiello del Parco regionale del Monte Cònero, Portonovo si distende in un contesto naturale ancora intatto, dove la macchia mediterranea arriva a toccare l\'acqua cristallina del mare. L\'arenile formato da una frana staccatasi da Pian Grande in epoca remota, risplende dei bianchi ciottoli di pietra del Cònero, levigati continuamente dalle onde. Il territorio di Portonovo, è parte integrante del Cònero, un monte abitato fin dalla preistoria e ne ha seguito le sorti: piceno, dorico, romano, bizantino, pontificio, francese, e infine, italiano. Nel medioevo questa zona era contraddistinta da tracce di vita monastica , con eremiti alla ricerca di silenzio e solitudine. La sua spiaggia fu punto d\'approdo e predaggio di navi turche. Di ciò si incontrano significative testimonianze storiche quali la torre di guardia eretta nel \'700 a difesa dai pirati e il Fortino Napoleonico baluardo militare ora adibito ad albergo.
nick abbrey
Rivisitazione della Gravina di Laterza
fernandospirito55
nel centro storico di Presicce (Lecce)un antico frantoio ipogeo scavato nella roccia tufacea in questa immagine una . vasca dove venivano messe le olive . e una . pesante macina di dura pietra che veniva fatta girare da un cavallo o da un mulo per la .molitura di questo prodotto ......
umby87
Petra Parcellara sotto la via lattea. Il luogo si trova in provincia di Piacenza. La via lattea è poco visibile perché c\'era ancora il riflesso della luce solare nell\'atmosfera infatti nel cielo si intravede un alone tinta rosa che sono dei raggi solari che incontrano l\'atmosfera.
luigideluca44
...la forte espressività della luce,la sua provenienza dall\'alto,la sua funzione di illuminazione,il suo essere fonte di vita,ne hanno determinato in tutto il corso dell\'arte un uso espressivo e simbolico associato soprattutto all\'idea del soprannaturale,espressione di luce divina e di salvezza degli animi....
DanieleBoffelli
Un altro magico tramonto islandese. Questa è la laguna glaciale di Jökulsárlón, nel sud dell'Islanda, dove gli icebergs si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull e vagano alla deriva fino a sfociare nell'oceano. Molti sono talmente belli e perfetti da sembrare vere opere d'arte in cristallo. In questa laguna è anche facile vedere numerose foche che cercano cibo.
brizio61
Nessuno può aggiungere niente a un albero, a un fiore. Così una vera opera d\'arte. Christian Friedrich Hebbel
Angeloperronephoto
- STAR FIELDS - "Estate: di notte il cielo si avvicina alla terra e senti l’erba solleticare le stelle..." Per acquistare il nostro libro e video tutorial: http://www.milkywayhunters.com/it/libri.html