Risultato della ricerca: parco naturale
leonardo_lb
Quasi celati dietro una splendida fioritura di asfodelo bianco,due giovani daini mi scrutavano.La femmina vigile e attenta,il maschio piu' nascosto faceva trasparire il suo palco (impropriamente chiamate corna) in crescita ricoperto di pelle vellutata.Che meraviglia,spettacolo della natura! Parco delle Madonie (PA)-Terra di Sicilia. Nikkor 70-200 + moltiplicatore focale Nikon 1.4 X.
leonardo_lb
Peonia Selvatica,nome scientifico Paeonia Mascula. L'epiteto mascula si riferisce alla sua robustezza rispetto a specie simili.Pianta perenne,fiorisce tra aprile e maggio,sino ad altitudini di 1900 metri.Puo' raggiungere i 60 cm ed il suo fiore i 12 cm,vive nella mezz'ombra.Questa specie e' rara in Italia e comune in Sicilia sui monti delle Madonie e dei Nebrodi. Monte Quacella,mt 1869,Parco delle Madonie,Terra di Sicilia.
MaxNikonista63
Una cornice naturale col tamerice che delimita l'airone
BIBI_87
Immersa tra i colori dei prati.
emilianomarcon
Blu
Scattata con le prime luci del mattino, treppiede, plamp, posatoio naturale e sfondo naturale. Le ali erano già asciutte ma qualche gocciolina la portava ancora. Nessun crop. Scatto singolo
AngioloManetti
ll tunnel naturale formato dagli alberi della Oak Alley Plantation non ripara del tutto dalla pioggia, ma rende il paesaggio ancora più suggestivo (New Orleans, Louisiana, U.S.A.)
emilianomarcon
Trovati in accoppiamento mentre ero a caccia di orchidee. Da notare la discrezione della coppia che ha nascosto le parti intime. Hanno scelto un bel posto per accoppiarsi. Treppiedi, sfondo e luce naturale. Non ho potuto chiudere di più per il leggero venticello. Non volevo alzare gli iso. Per chi se ne intende e ha voglia di vederla in HD, quello che sta a testa in giù ha dei parassiti vicino la spirotromba ?
mauriziot
Una foto di cui sono particolarmente contento. A prima vista sembra una modella fotografata in studio ma in realtà si tratta di una ragazza che finito di accudire gli animali della mandria si è prestata cortesemente a farsi fotografare, in modo naturale e con solo una "spolverata" del viso. Le mani evidenziano comunque il duro lavoro svolto quotidianamente.
fernandospirito55
costa jonica salentina.......parco naturale della \'\'montagna. spaccata\'\' . agli inizi del secolo scorso fu.aperto un varco tra le rocce..per realizzare una strada per collegare le varie marine......tantissime le specie vegetali presenti in questa zona,...oltre al pino d\'Aleppo.......tante orchidee....piante rupicole ...e arbusti della macchia mediterranea ...da fotografare........
fernandospirito55
COSTA ...SALENTINA .MAR JONIO....TORRE DELL\'ALTO...NEL PARCO NATURALE DI PORTO SELVAGGIO......
vinci62
Lasciato il rifugio Curò, nell'alta Val Seriana (partenza da Valbondione - BG), incamminandosi verso il lago naturale di Barbellino...
mauriziot
... piccolo paesino nel Parco nazionale d\'Abruzzo, oltre i 1.200 metri, al tramonto. Pescasseroli, agosto 2014
en.giuliani
In un angolo dell'aspro litorale battuto dal vento al largo del quale si ergono i famosi Dodici Apostoli, in Australia, si gode uno spettacolo naturale superbo ... Questa insenatura si chiama Loch Ard Gorge in memoria del veliero Loch Ard che naufragò sulla vicina Muttonbird Island il 1 giugno 1878, alla fine di un viaggio di tre mesi dall'Inghilterra a Melbourne. Dei 54 passeggeri e membri dell'equipaggio, solo due sopravvissero: Tom Pearce, di 15 anni e Eva Carmichael, una irlandese di 17 anni, emigrata con la sua famiglia. I due ragazzi riuscirono a raggiungere stremati la spiaggia della fotografia dove furono soccorsi dai pastori locali. Dopo tre mesi in Australia, Carmichael ritornò in Europa mentre, Pearce, salutato come un eroe per aver salvato da sicura morte, nella circostanza, la ragazza, continuò la sua vita in mare. Ma il destino non gli dette scampo: annegò diversi anni dopo in un altro incidente marittimo.
giancarlo valentini
Parco dell'Uccellina - Principina a Mare - l'ultimo approdo di questi giganti spiaggiati, che se potessero..., ne avrebbero di cose straordinarie da raccontare.. M.V. SU SALVA ORIGINALE
skorpio70
......Teniamocela da conto !!
mauriziot
... nel Parco nazionale d\'Abruzzo; una vecchia foto recuperata in una notte insonne, con le nuvole che piacciono a me, tante e belle sature. Pescasseroli, agosto 2011