Risultato della ricerca: palme
vinci62
E’ buio, la luna si affaccia tra le nuvole che si divertono a velare il suo aspetto. Le palme improvvisano un coro notturno sostenute dal vento che soffia vigorosamente tra le foglie. Alzo gli occhi al cielo, le stelle lampeggiano. (Cavalletto, NO PP, solo vento su foglie e nuvole)
vinci62
Pochi elementi per rappresentare la bellezza di questo mare. Il verde è come quello dei tuoi occhi, la freschezza come quella della tua anima, l\'immensità come quella dei tuoi pensieri. Dedicata alla mia Alby.
mauriziot
... nell'Isola di Neil, nell'arcipelago indiano della isole Andamane, un'area così lontano, e non solo geograficamente, dall'Europa. Le isole dell'arcipelago sono le cime emerse di una catena montuosa sottomarina e costituiscono uno degli ultimi frammenti di un mondo vergine con spiagge deserte ornate da frange di palme da cocco e circondate da una foresta impenetrabile. Isole Andamane, febbraio 2019
AntonioLimardi
Poesia di Sully Prudhomme Il cigno Sullo specchio d'un lago d'acque calme, taglia silente l'onda il cigno, e avanza con le sue larghe palme. Bianca e lieve è la pelurie al fianco, come neve al sole che la scioglie nell'aprile. Con l'ala ferma e opaca; al vento trepida, naviga e va come un veliero antico: erge il bel collo candido, l'affonda voluttuoso in acqua, lo protende disteso a fior dell'onde, o il nero becco nel bianco petto immacolato immerge. A volte si rifugia in mezzo ai pini nella calma e nell'ombra, e con le palme, premendo l'erba ch'alta il passo ingombra, languido avanza nella grotta ombratile o alla querula fonte che lamenta un morto amore. Qualche stanco salice con le foglie gli sfiora il niveo fianco. A volte lascia il bosco e va sull'erba in pieno azzurro, alto e superbo il capo, cercando un luogo aperto dove a lungo pavoneggiarsi, e più risplenda il sole. Poi, quando a sera il lago appena scorgesi, ed ogni aspetto par vago fantasma ed arde all'orizzonte un rosso solco; quando né giunco né gladiolo trema e già la rana canta e il cielo imbruna e al chiar di luna splendono le lucciole, il cigno, a fior dell'acqua ove rispecchia la sera immensa l'ombra sua di viola, come un bel vaso argenteo fra i riflessi di lattee gemme, e sotto l'ala il capo, chiuso in due firmamenti, si addormenta.
CMgrandifoto
MAF minimale voluta per dare spazio per immaginare. Scatto eseguito con vento sostenuto. Lo sfondo essendo in ombra rispecchia il cielo che era blu terso.
rinogas
Per l’Unesco Palmira è uno dei siti culturali più importanti del Medioriente. Ha molte rovine monumentali di una grande città che era fra i centri culturali più importanti del mondo antico. Dal I al II secolo, l’arte e l’architettura di Palmira, incrocio fra diverse civiltà, era un mix fra tecniche greco-romkane, tradizioni locali e influenze persiane. La Siria ha molti siti preistorici, greci, bizantini e di arte islamica. Prima della crisi nel Paese giungevano molti gruppi di ricerca per indagare su fatti storici e sviluppi della civiltà. In Siria ci sono sei siti patrimonio dell’umanità Unesco, fra cui Damasco, Aleppo, il castello al-Madhiq, il Krak dei cavalieri, la città antica di Osra, quella di Palmira e alcuni villaggi del nord del Paese. (C.S.)
d.dalba
Notte in spiaggia in Oman
ambro2000
RISERVA DELLO ZINGARO A FINE MAGGIO, BIANCHI FIORI DI CAMPO E LE FAMOSE PALME NANE MA IL CIELO SE NE FA UN BAFFO ...
vinci62
Un ventaglio naturale con mille fenditure, che filtrano i raggi del sole, si apre davanti ai tuoi occhi. Il verde delle palme si rispecchia, con diverse tonalità, nel verde ondeggiante delle calde acque. Una striscia blu, in fondo, si interseca rompendo le linee.
arrowrm
Parco di Charlottenburg - Canon PowerShot S45 - Sullo specchio d’un lago d’acque calme, taglia silente l’onda il cigno, e avanza con le sue larghe palme…. naviga e va come un veliero antico. Sully Prudhomme (1839-1907).
luca.lab
Si spengono le ultime stelle e tra le palme si accende un nuovo giorno ...
AntonioLimardi
Sullo specchio d’un lago d’acque calme, taglia silente l’onda il cigno, e avanza con le sue larghe palme. Bianca e lieve è la pelurie al fianco, come neve al sole che la scioglie nell’aprile. Con l’ala ferma e opaca; al vento trepida, naviga e va come un veliero antico: erge il bel collo candido, l’affonda voluttuoso in acqua, lo protende disteso a fior dell’onde, o il nero becco nel bianco petto immacolato immerge. (Sully Prudhomme) Scatto nel Parco del Ticino a Cameri(Novara)
luca.lab
E\' incredibile la rapidità e la tecnica con la quale questi uomini \"scalano\" le palme raggiungendo le noci di cocco ad altezze davvero elevate