Risultato della ricerca: miserendino
alberto miserendino
"Luce sul Cervino", scatto in una fredda alba dal Lago Blu
alberto miserendino
Proprio sotto ad un ghiacciaio delle alpi francesi che in estate inizia a sciogliersi, bellissimi ruscelli di acqua limpida danno vita a magici laghi alpini. In foto le ultime luci di un incantevole tramonto che molto in fretta andava sparendo dietro le affascinanti cime del Grand Serù (2.889 m) e del Gruppo dei Re Magi - vetta più alta Punta Baldassarre (3.156 m)
alberto miserendino
I territori e le cime della Valle Maira attraversano un gran numero di differenti formazioni geologiche, identificate da caratteristiche geologiche e petrologiche facilmente distinguibili, la cui conformazione risulta spesso alterata e complicata dalla presenza di fenomeni quali linee di faglia, sovrapposizione di strati rocciosi e altri fenomeni dovuti allo spostamento delle bancate rocciose in seguito a fenomeni sismici e orogenetici).
alberto miserendino
Dettaglio della bassa vegetazione alpina in estate. Le ampie foglie permettono di proteggere i pollini posti vicino al fusto ancorato al terreno in modo dalle avversità climatiche delle alte quote.
alberto miserendino
Quando il vento freddo e le nubi basse giocano con le cime delle Alpi del supergruppo Catena Bernauda-Pierre Menue-Ambin alle prime luci dell'alba.