Risultato della ricerca: massimo palvarini - fotoripper studio verona - raffaella piana
f.napo
tramonto da Lacco Ameno alla piana di Caserta ed ai Monti Aurunci
photoplayer
Qualche giorno (5 giugno) fa su TGR Lombardia si scriveva così: "a Milano il 2024 finora è stato l'anno più piovoso dal 1764, quando sono iniziate le rilevazioni dell'osservatorio di Brera: sono caduti 883 millimetri di pioggia, il massimo in 261 anni di storia" Ma il meteo non ha deciso ancora oggi di cambiare impostazione, purtroppo... La prossima Nikon che acquisterò sarà un modello subacqueo..!!! Saluti a tutti gli amici del Club! Il link all'articolo per chi è interessato: https://www.rainews.it/tgr/lombardia/articoli/2024/06/a-milano-il-2024-e-stato-il-piu-piovoso-in-261-anni-9f54d1cb-913b-44d6-bcf0-6720d4ecb312.html
vannini.s1966
parco dell piana sesto f.no ( FI )
PhillCentorami
da un set in studio del 2020 con Laura, quattro punti luce per questo scatto
vannini.s1966
parco della piana sesto f.no ( FI )
PhotoMaximo
prova di ritratto fatto ad una mia amica in studio
Teo 46
Tramonto sul Monte Baldo a quota 1750m circa!
giancarlo valentini
Il piccolo e dignitoso cimitero di Castelluccio di Norcia domina il pian grande , uno scorcio emozionante, unico , magico e senza tempo di questo bellissimo luogo che ho avuto la fortuna di vedere con una mezz’ora di luce davvero bella e particolare. La Sibilla è stata generosa con me e Massimo … E noi le siamo grati e riconoscenti ! MIGLIOR VISTA SU SALVA ORIGINALE
angelofarina
Questa foto e' stata scattata da me qualche mese fa', precisamente il 17 Marzo.Come alcuni avranno sentito a riguardo,il17 Marzo ci fu la famosa tempesta magnetica,un esplosione solare così potente che e' un evento che si verifica o meglio non si verificava da oltre 11 anni..Su dei libri riguardo le luci del nord,e la loro storia,lessi che addirittura ai tempi Romani e dell'Antica Grecia,ci furono queste esplosioni,e addirittura furono allora così potenti che si videro le luci del Nord anche in Italia,grecia e ma anche America centrale ed Asia. L'attività  solare sta perdendo intensità con il tempo, e infatti studio hanno trovato che il Sole sia a meta'  della sua vita.. Un giorno,tra milioni di anni, il Sole finiraà la sua attività..e finirà molto probabilmente anche la vita di tutti! Ma per ora godiamoci questo spettacolo della Natura. Grazie a tutti
en.giuliani
piana di Castelluccio di Norcia. 8 febbraio 2014
Claudio_Moretti
Questa foto ad un primo impatto può sembrare una foto sentimentale al massimo, il tramonto, con tutto quello che implica, le due persone rannicchiate tra di loro ad osservare gli ultimo raggi, vista sotto questo aspetto, sarebbe troppo banale, e credetemi non è assolutamente da me, postare simili foto, ma quello che voglio esprimere con questo scatto è che di gesti di affetto così se ne vedono raramente, specialmente in persone in avanti con l’età e questo è bellissimo, l’amore che ancora dura e si manifesta con i semplici atti di quando venivano fatti in gioventù, un abbraccio, il contatto fisico, con la persona amata. Ecco quello che voglio esprimere, ancora emozioni.
riccardo.mantero
Dalla cima dell\'Empire State Building, sfidando la solita folla che spinge per affacciarsi e il vento freddo, mentre aspettavamo la notte per poter fotografare le luci di NY, il cielo si è infiammato con questo tramonto. Al solito ho cercato di ottenere il massimo livello di dettaglio e purtroppo so che FB non renderà giustizia, ma sulla pagina del mio portfolio o stampata è decisamente meglio. Si possono vedere i ponti di Verrazzano e Brooklin, la statua della libertà e molti altri particolari.
Claudio_Moretti
Carissimi amici del forum, Castelluccio di Norcia, nel momento del suo massimo splendore, ossia, nella “Fioritura” deve essere vista, perlomeno da chi ama foto di paesaggi e natura, è la Mecca di noi fotografi, vengono orde di turisti dalle più svariate Nazioni, ma una volta arrivati, iniziano i dubbi, cosa scattare, per essere originali e non portare a casa uno scatto che migliaia di persone non hanno fatto prima di noi, oppure ritrovarsi fianco a fianco e sentire un crepitio di click, c’è da rimenare disorientati, e non lo dico vanamente, io odio tutto questo. Spero solo di essere stato originale in questo mio scatto, visto che ero solo, e nessun fotografo in vista, ma credetemi è stata dura veramente.