Risultato della ricerca: marco pensiero creativo
manofsteel
“L’alba ha una sua misteriosa grandezza che si compone d’un residuo di sogno e d’un principio di pensiero.” Victor Hugo
GraziaModolo
...continuano le mie prove con la macro
Paolo_Squizzato
Piazza San Marco-VE con un pò' di acqua alta e pioggia, ma nonostante tutto avevo voglia di provare a fare foto di sera con la piccola Coolpix. Per fortuna ero accompagnato e con servizio ombrella disponibile.
mauriziot
... all'alba (6.22), una nave da crociera entra nel bacino di San Marco. Una "grande nave", tema dibattuto a Venezia da tempo, forse troppo, in modo animato, ma senza alcuna capacità governativa di decidere. Un grande fotografo ha recentemente esposto foto tutte realizzate con potenti teleobiettivi, schiacciando le navi sulle case: impressionante ma non veritiero; con un grandangolo (21) le grandi navi diventano poco più di una gondola, apparendo quasi romantiche. Non voglio certo paragonarmi al predetto fotografo, ma la strumentalizzazione è la stessa: l'arte piegata alla ideologia. Gli elevati iso determinano il rumore di cui mi scuso; l'eccesso di saturazione sottolinea la volontà di evidenziare che una foto può mostrare un immagine diversa dalla realtà, prestandosi a banali mistificazioni. Venezia, novembre 2015.
FaustoMeini
Ultimi attimi seduto davanti a questo pontile a gustarmi il tramonto e con il pensiero, già rivolto all'inizio di un altro giorno
marcocalandra89
Io ed i miei amici abbiamo deciso di andare a fotografare l\'alba nella famosa località turistica Isola Bella in Sicilia. Il giorno antecedente ho fatto alcune richerche per controllare le condizioni atmosferiche. I risultati riportavano nuvoloso e parzialmente nuvoloso, condizioni ottime per realizzare le fotografia che avevo in mente. Il mattino seguente nel cielo non erano presente alcune nuvole ma siamo partiti ugualmente per passare un pò di tempo insieme. Forse il tempo non era come mi ero aspettato, ma il risultato non è male. Ho realizzato questa lunga espozione col mio filtro Haida Pro ND 1000 per avere un mare piatto, successivamente l\'immagine è stata postprodotta in Photoshop.
mauriziot
... passeggiando di notte, nelle poche ore in cui Venezia sembra deserta, si incontrano angoli che per il fotografo possono essere autentiche gemme. Qui siamo alle spalle di San Marco (Rio de S. Zarinovo), un paio di minuti dalla piazza dove a tutte le ore si incontrano fotografi, da soli o a gruppi, che sembrano avere difficoltà a inoltrarsi nelle calle interne e meno conosciute. Venezia, settembre 2017
Geromix
Il cigno nel lago incantato
mauriziot
... una delle feste più sentite dai veneziani, in cui convivono l\'aspetto religioso e quello ludico, grazie allo spettacolo pirotecnico che la notte del sabato propone spettacolari fuochi d\'artificio, sul bacino di San Marco, qui ripresi grazie all\'eccezionale ospitalità offerta in uno dei posti più belli della Giudecca. Sulla destra si vede sullo sfondo la Chiesa della Salute e a sinistra il Mulino Stucky; in mezzo il canale della Giudecca; la festa, a cui partecipa una gran folla, ricorda le celebrazioni del 1577 per la fine della peste; altre foto nell\'apposito reportage. Venezia 19 luglio 2014.
mauriziot
... la Basilica di San Giorgio, nell'omonima isola della laguna di Venezia, proprio sul Bacino di San Marco, dove nella notte cielo e laguna si confondono; le prime costruzioni della chiesa risalgono al IX secolo. La struttura attuale è quella progettata da Andrea Palladio che realizzò anche il refettorio; fu completata nel periodo compreso tra il 1566 e il 1591, quando fu ultimato il coro. La facciata venne realizzata tra il 1597 e il 1610 da Vincenzo Scamozzi, 30 anni dopo la morte del maestro. L'attuale campanile (alto 75 m) fu progettato dall'architetto somasco Benedetto Buratti e risale al 1791. Presentata, accettata, premiata in concorsi fotografici FIAP e PSA: Club Bronze e ECW A. al MOUNTAINS CIRCUIT, Alps e Ural, India 20232023, India. Venezia, dicembre 2015
maxnipi
Una modella straordinaria, bellissima e dagli occhi magnetici, in una posa delicata e sensuale.
FaustoMeini
Facendo un salto indietro di qualche mese e lasciando momentaneamente la stupenda Val d\'Orcia,viste le temperature di questi giorni e ripensando ad un\'estate, non troppo idilliaca, il mio pensiero sognante, va al viaggio nella Mitologica Creta,terra del Minotauro e del Re Minosse,nonchè figlio di Zeus e di Europa... Una terra, piena di colori e profumi...tutta da scoprire
mauriziot
..., sempre la sera del Redentore, dalla Giudecca verso San Marco. In genere non posto due foto dello stesso soggetto, ma in questo caso trovo interessante il confronto tra i due obbiettivi e il diverso momento di luce, pochi minuti e una leggera sottoesposizione di quest'ultima foto. Venezia, luglio 2016.
AntonioLimardi
...ma se col pensiero volete misurare il tempo in stagioni, fate che ogni stagione racchiuda tutte le altre, e che il presente abbracci il passato con il ricordo, e il futuro con l\'attesa. Kahlil Gibran
mauriziot
di Venezia, il San giovanni e Paolo; ha il suo ingresso principale sulla Scuola Grande di San Marco, un edificio rinascimentale, che si affaccia sul Campo Santi Giovanni e Paolo a Venezia. La costruzione del primo edificio fu affidata a Stefano Bon e Matteo Bon. Nel 1485 fu distrutto da un incendio e ricostruita in tempi brevissimi. In questa occasione fu realizzata la spledida decorazione marmorea della facciata e nel 1494 la facciata fu completata con l'aggiunta degli archi superiori. All'interno non è altrettanto bello e, per fortuna, non ho avuto occasione di provarne la funzionalità. Venezia, agosto 2015