Risultato della ricerca: luì piccolo
AlessandroBellavia
La ninfa minore è un piccolo lepidottero diurno della famiglia Nymphalidae, con un'apertura alare massima di 4cm; essa predilige i prati erbosi ed è diffusa in tutta Europa, con gli adulti che sfarfallano due o tre volte all'anno, fra la primavera e l'autunno.
tonifidanza
piccolo ritratto di Laura
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions @etneo71 Scambio del dono! Eccoli sullo stesso ramo, il becco del maschio che contiene il "dono", viene offerto alla compagna, i due becchi si toccano, si intrecciano intimamente, lui offrendo, lei accettando. Dopo molteplici e ripetute offerte, la ragazza arcobaleno, così abilmente corteggiata, si concederà per l'accoppiamento? O forse lascerà il posatoio per involarsi verso un altro pretendente, che con un dono più "gustoso", la richiama poco vicino? Con i miei migliori Saluti!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
ferprado
Piccolo fiore che a primavera colonizza i prati in quota appena sciolta la neve. Qui ripreso a 1900 metri slm.
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions! @etneo71 L' Amore deve attendere! Adesso è Guerra! Non è ancora il tempo della pace e dell'amore, il ragazzo arcobaleno, viene sorpreso da un pretendente alle nozze che lo attacca in modo netto e deciso. La compagna, si è involata all'istante per evitare ulteriori conseguenze. Lui è rimasto sul campo di battaglia, adesso deve dimostrare di essere un vero guerriero, lottare e vincere, per sopravvivere e per imprimere alle future generazioni che nasceranno dal suo seme, la sua forza e il suo coraggio. Questa è la sfida che Madre Natura, lancia a tutte le sue creature, non puoi ignorarla, se vinci procrei, se perdi sparirai e con te sparirà anche la tua debolezza, solo cosi le future generazioni, saranno forti e in grado di fronteggiare le sfide della vita!! Tanti Saluti e Buon Weekend!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
francesco.martinelli
Fotografia scattata presso il padiglione Ferri dell'ex ospedale psichiatrico di Volterra, si notano scritte sui muri eseguite da un paziente conosciuto come NOF4, Nannetti Oreste Ferdinando 4, in particolare si notano tre semicerchi sopra la panchina, in quanto su tale panchina sedevano altri pazienti, si dice fossero catatonici, e lui scrisse intorno alle loro teste. Oltre a questa parte, NOF4 scrisse su tutto il muro intorno al giardino. Oggi, parti di quel muro, vengono conservate in un museo.
Menszeta
non solo fenicotteri o ibis o garzette o cavalieri d'italia o ... La zona naturalistica di Lio Piccolo ci regala tante emozioni
Massimo_2015
Di geranio, spuntato in una pianta, proteso al sole...
Massimo_2015
Germoglio spuntato tra i tanti, ma desideroso di crescere....
robgrosso
Questa foto è un piccolo trucco. Questa barca era ormeggiata al porticciolo ma l\'inquadratura la fa sembrare in mezzo al mare. C\'erano tanti gabbiani che volavano in circolo ed ho scattato più di trenta foto finché uno dei gabbiani si è trovato in una posizione interessante.
manlio.bottegoni
Foto scattata questa sera con la luna piena che è sorta sulla cima del monte Vettore e con la presenza di una grossa slavina scesa dalla sommità dello stesso fino a valle. Il tempo di tornare a casa e scaricarla. La dedico a tutti gli amici del club e in particolare agli amanti del \"piccolo Tibet italiano\".
mauriziot
... piccolo paesino nel Parco nazionale d\'Abruzzo, oltre i 1.200 metri, al tramonto. Pescasseroli, agosto 2014
giancarlo valentini
Il piccolo e dignitoso cimitero di Castelluccio di Norcia domina il pian grande , uno scorcio emozionante, unico , magico e senza tempo di questo bellissimo luogo che ho avuto la fortuna di vedere con una mezz’ora di luce davvero bella e particolare. La Sibilla è stata generosa con me e Massimo … E noi le siamo grati e riconoscenti ! MIGLIOR VISTA SU SALVA ORIGINALE
Claudio_Moretti
Il Suo cantico :Io sono solo, tra queste dolci colline, da questa posizione privilegiata, godo di un magnifico panorama, vedo l’uomo con fatica lavorare la terra e vedo il frutto del suo sforzo, germogliare, crescere, e essere pronto per la mietitura. Io sono solo, il vento è il mio amico, è lui che mi consola portandomi, affievoliti i rumori, le urla, le risate, i sussurri, il pianto, suoni raccolti chi sa dove, io li ascolto, sorrido o ne provo dolore. Io sono solo, melanconico e penso, non posso far altro che questo.
Menszeta
In valle Paleazza a Mesole - Lio Piccolo
fernandospirito55
bellissima insenatura.del ..del CIOLO..un . .un piccolo\'\'fiordo\'\'sulla costa adriatica...nel salento vicino a SANTA .MARIA DI .LEUCA il nome..\'ciolo\' deriva..dalla gazza o corvo..(ciole termine dialettale ).che un tempo nidificavano in questa zona...