Risultato della ricerca: loggia
cristinarutigliano
Loggia del Lionello, Udine
giuliocesare
Sommergibile sbaglia manovra per avaria al GPS, emerge di fronte alla loggia dei mercanti a Milano investendo una Smart.
hadz68
Piazza della Loggia, Brescia Auguro un sereno Natale a tutti da Brescia,
RobcapFI
La piazza, dalla quale si accede al ponte a Santa Trinita e al Lungarno Guicciardini, prende il nome dalle case che la famiglia Frescobaldi aveva in questa parte della città. Oggi nella piazza che ha più la forma di una strada è possibile vedere il palazzo e l’antica loggia de’ Frescobaldi oggi occupata da alcuni esercizi commerciali. All’angolo tra via Maggio, che si immette nella piazza, e via dello Sprone si trova la bellissima fontana con mascherone, esempio di arredo urbano del XVI secolo, opera dell’architetto Bernando Buonatalenti.
oliviero1946
brescia piazza loggia -,prova effetto dipinto sovrapporre diversi livelli fino a raggiungere l\'effetto desiderato Miglior vista salva originale
leonardo_lb
...I Quattro Canti di Citta',il nome con cui viene designata una piazza ottagonale che quattro palazzi del 1600,alternati a quattro aperture,realizzano in questo incrocio tra le due vie piu' importanti della Citta' di Palermo,Via Maqueda ed il Cassaro,oggi Via Vittorio Emanuele(antica via di origine fenicia collegante l'acropoli ed il Palazzo dei Normanni a mare). In questo punto si incontrano i quattro cantoni della Palermo antica: La Kalsa,La Loggia,Il Capo e L'Albergheria.
FabioCamoli
Come si descrive una bellezza che varia di ora in ora? Luce durissima riverberi accecanti, contrasti che ti mettono alla prova, aria fresca e pungente che ti scuote...questa e\' Udine con le sue meraviglie. Miglior vista in SO
oliviero1946
foto scattata ad una partecipante alla mille miglia prima della partenza,nel rifesso si intravede il Broletto con la torre del PEGOL( O TORRE CIVICA) LA LOGGIA DEL GRIDO ED E\'CONSIDERATO L\'EDIFICIO PUBLICO PIU\'ANTICO DI BRESCIA E IL DUOMO NUOVO ERETTO TRA IL 1605 E IL 1825 CON VARI STILI . miglior vista in salva originale
ashbydelazouch
La Loggia Valmarana, all'interno dei Giardini Salvi nel centro di Vicenza, fu edificata nel 1591 (anche se la datazione risulta non completamente confermata) e progettata probabilmente da un allievo del Palladio.
frangel
Via Della Loggia - Ancona 21-11-2017
Mirko.men83
Statua di leone in ingresso alla Loggia della Signoria, sullo sfondo la replica del David di Michelangelo
LuigiCher
Nella Piazza dei Signori, seduti sui gradini della Loggia del Consiglio, due generazioni si incontrano.
LuigiCher
Nella Piazza dei Signori, seduti sui gradini della Loggia del Consiglio, due generazioni si incontrano. Versione in bianco e nero.
tatarc
Basilica di Santa Croce, Firenze - Il chiostro, noto anche come “chiostro del Brunelleschi” benché edificato molti anni dopo la sua morte, fu realizzato per il ricchissimo banchiere e generoso mecenate Tommaso Spinelli. Al porticato inferiore su colonne in pietra serena sono sovrapposte le arcate a tutto sesto della loggia superiore, oggi utilizzata dalla Biblioteca Nazionale Centrale.
IvoMarkes
Punta San Vigilio. ___Villa Brenzoni____ Villa Brenzoni si trova su Punta San Virgilio, uno dei luoghi più incantevoli del Lago di Garda abitato già in epoche romane. La costruzione risale al XVI secolo ed è probabilmente stata eseguita dal Sanmicheli. Nel complesso di questa villa, anche chiamata Villa Guarienti, è presente una piccola chiesa di origini antiche e costantemente restaurata ed un edificio a loggia doppia. Il giardino all\'italiana che circonda la villa racchiude busti, lapidi e statue.