Risultato della ricerca: laurea
AriannaDiGiuseppe
E' risaputo che in molte cucine del mondo i contrasti sono molto importanti. Pensiamo, ad esempio, alla cucina asiatica dove gli ingredienti sono spesso cucinati separatamente e poi uniti in un unico piatto finale. Ma il contrasto non è solo nei sapori, è anche colori: colori contrastati nel cibo sono più piacevoli alla vista e, quindi, per un primo contatto con il cibo. Queste foto sono parte di un progetto fotografico che vuole mostrare alcuni dei contrasti di colore che esistono nel cibo. Spero che queste foto vi facciano sentire il sapore degli ingredienti. Questo progetto è stato realizzato per un esame di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove ho studiato e da poco conseguito la laurea.
AriannaDiGiuseppe
E' risaputo che in molte cucine del mondo i contrasti sono molto importanti. Pensiamo, ad esempio, alla cucina asiatica dove gli ingredienti sono spesso cucinati separatamente e poi uniti in un unico piatto finale. Ma il contrasto non è solo nei sapori, è anche colori: colori contrastati nel cibo sono più piacevoli alla vista e, quindi, per un primo contatto con il cibo. Queste foto sono parte di un progetto fotografico che vuole mostrare alcuni dei contrasti di colore che esistono nel cibo. Spero che queste foto vi facciano sentire il sapore degli ingredienti. Questo progetto è stato realizzato per un esame di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove ho studiato e da poco conseguito la laurea.
AriannaDiGiuseppe
E' risaputo che in molte cucine del mondo i contrasti sono molto importanti. Pensiamo, ad esempio, alla cucina asiatica dove gli ingredienti sono spesso cucinati separatamente e poi uniti in un unico piatto finale. Ma il contrasto non è solo nei sapori, è anche colori: colori contrastati nel cibo sono più piacevoli alla vista e, quindi, per un primo contatto con il cibo. Queste foto sono parte di un progetto fotografico che vuole mostrare alcuni dei contrasti di colore che esistono nel cibo. Spero che queste foto vi facciano sentire il sapore degli ingredienti. Questo progetto è stato realizzato per un esame di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove ho studiato e da poco conseguito la laurea.
MAURY06
Il Capitano. Carola Saletta, dal 2016 è per il terzo anno il Capitano della squadra e aveva detto prima dell’inizio gare: "…essere il Capitano per me è sicuramente un grandissimo onore, bisogna essere di esempio, ma soprattutto essere forti e positivi anche nei momenti più difficili da gestire….il nostro obbiettivo in questa Divisione è quello di conquistare una medaglia e fra tutte quella del metallo più prezioso. Abbiamo le carte in regola per puntare in alto e tanta voglia di vincere...piuttosto che per un hobby il mio tempo libero lo dedico interamente allo studio. Ho studiato Giurisprudenza all' Università di Torino e la mia discussione di laurea sarà proprio a fine Aprile. Bravissima Carola, complimenti a te e a tutta la squadra: “avete vinto conquistando il metallo più prezioso.
renegade60
Questa ragazza da poco laureata in medicina, presta servizio come clown-terapia nell'Ospedale Pediatrico G.nni. XXIII° di Bari. Foto del giorno della sua laurea.
AriannaDiGiuseppe
E' risaputo che in molte cucine del mondo i contrasti sono molto importanti. Pensiamo, ad esempio, alla cucina asiatica dove gli ingredienti sono spesso cucinati separatamente e poi uniti in un unico piatto finale. Ma il contrasto non è solo nei sapori, è anche colori: colori contrastati nel cibo sono più piacevoli alla vista e, quindi, per un primo contatto con il cibo. Queste foto sono parte di un progetto fotografico che vuole mostrare alcuni dei contrasti di colore che esistono nel cibo. Spero che queste foto vi facciano sentire il sapore degli ingredienti. Questo progetto è stato realizzato per un esame di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove ho studiato e da poco conseguito la laurea.
Azrahel
stavo lavorando, fotografavo ad una laurea, ad un certo punto mi faccio distrarre da questa persona, si siede, parla con la sorella che si nasconde, scatto.
AriannaDiGiuseppe
E' risaputo che in molte cucine del mondo i contrasti sono molto importanti. Pensiamo, ad esempio, alla cucina asiatica dove gli ingredienti sono spesso cucinati separatamente e poi uniti in un unico piatto finale. Ma il contrasto non è solo nei sapori, è anche colori: colori contrastati nel cibo sono più piacevoli alla vista e, quindi, per un primo contatto con il cibo. Queste foto sono parte di un progetto fotografico che vuole mostrare alcuni dei contrasti di colore che esistono nel cibo. Spero che queste foto vi facciano sentire il sapore degli ingredienti. Questo progetto è stato realizzato per un esame di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove ho studiato e da poco conseguito la laurea.
AriannaDiGiuseppe
Pensereste mai che ho scattato questa foto a Roma? Eppure è così. Ho incontrato quest'uomo mentre stavo passeggiando per Roma alla ricerca del "mio piccolo pezzo d'India" per la mia tesi di laurea. Senza nemmeno conoscermi, è stato così gentile e felice di essere fotografato, mai avrei immaginato di trovare una così grande gentilezza da una persona sconosciuta verso un'altro sconosciuto. Questa foto fa parte del progetto "Sapna ya hakikat?" (sogno o realtà?), tutte le foto sono state scattate a Roma. Roma, Italia, Gurdwara Sri Guru Hargobind Sahib
JessicaT
È lunedì, la laurea si sta avvicinando e le giornate che passo chiusa in casa superano le giornate che passo all'aria aperta. Per fortuna che ci sono le foto a riportarmi un po' di sana aria di montagna! *Verso Rifugio delle Odle*Val di Funes, Alto-Adige, Italy*Gennaio 2017
AriannaDiGiuseppe
E' risaputo che in molte cucine del mondo i contrasti sono molto importanti. Pensiamo, ad esempio, alla cucina asiatica dove gli ingredienti sono spesso cucinati separatamente e poi uniti in un unico piatto finale. Ma il contrasto non è solo nei sapori, è anche colori: colori contrastati nel cibo sono più piacevoli alla vista e, quindi, per un primo contatto con il cibo. Queste foto sono parte di un progetto fotografico che vuole mostrare alcuni dei contrasti di colore che esistono nel cibo. Spero che queste foto vi facciano sentire il sapore degli ingredienti. Questo progetto è stato realizzato per un esame di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove ho studiato e da poco conseguito la laurea.
AriannaDiGiuseppe
E' risaputo che in molte cucine del mondo i contrasti sono molto importanti. Pensiamo, ad esempio, alla cucina asiatica dove gli ingredienti sono spesso cucinati separatamente e poi uniti in un unico piatto finale. Ma il contrasto non è solo nei sapori, è anche colori: colori contrastati nel cibo sono più piacevoli alla vista e, quindi, per un primo contatto con il cibo. Queste foto sono parte di un progetto fotografico che vuole mostrare alcuni dei contrasti di colore che esistono nel cibo. Spero che queste foto vi facciano sentire il sapore degli ingredienti. Questo progetto è stato realizzato per un esame di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove ho studiato e da poco conseguito la laurea.
Etneo71
Natura Viva! Un folleto del bosco fischietta tranquillo e sereno...un caro amico il codibugnolo! Mi racconta le ultime notizie dal mondo esterno... Cigni nei canali, delfini nei porti, conigli e anatre nei prati, falchi e poiane sopra le piazze vuote. Volpi, cicogne e fenicotteri si incontrano liberamente accanto ai monumenti e i musei. I cinghiali finalmente non hanno più motivi per nascondersi...non spara più nessuno!! Tra gli esseri viventi del pianeta siamo gli unici obbligati a stare rintanati nelle nostre case....fuori c'è un virus! Il CoronaVirus!! Un virus solo per la nostra razza! Perché? Perché una minaccia cosi grave solo per Noi? Non ho risposte! Non sono uno scienziato! Non ho nemmeno la laurea, ma è cosi evidente cosa è successo in tutti questi anni! Speriamo passi presto, ma soprattutto che ci serva da lezione...noi siamo umani mica uccelli, cani o gatti! Renaissance ... Rinascimento... #restiamoacasa #restiamouniti #iorestoacasa Nikon 500mm PF @legambiente_firenze
AriannaDiGiuseppe
E' risaputo che in molte cucine del mondo i contrasti sono molto importanti. Pensiamo, ad esempio, alla cucina asiatica dove gli ingredienti sono spesso cucinati separatamente e poi uniti in un unico piatto finale. Ma il contrasto non è solo nei sapori, è anche colori: colori contrastati nel cibo sono più piacevoli alla vista e, quindi, per un primo contatto con il cibo. Queste foto sono parte di un progetto fotografico che vuole mostrare alcuni dei contrasti di colore che esistono nel cibo. Spero che queste foto vi facciano sentire il sapore degli ingredienti. Questo progetto è stato realizzato per un esame di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove ho studiato e da poco conseguito la laurea.
AriannaDiGiuseppe
E' risaputo che in molte cucine del mondo i contrasti sono molto importanti. Pensiamo, ad esempio, alla cucina asiatica dove gli ingredienti sono spesso cucinati separatamente e poi uniti in un unico piatto finale. Ma il contrasto non è solo nei sapori, è anche colori: colori contrastati nel cibo sono più piacevoli alla vista e, quindi, per un primo contatto con il cibo. Queste foto sono parte di un progetto fotografico che vuole mostrare alcuni dei contrasti di colore che esistono nel cibo. Spero che queste foto vi facciano sentire il sapore degli ingredienti. Questo progetto è stato realizzato per un esame di fotografia all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove ho studiato e da poco conseguito la laurea.
JessicaT
Sabato mi sono concessa un po' di relax a meno di una settimana dalla mia laurea: dove se non al lago più bello del Trentino Alto-Adige? Con il disgelo stanno riafforando i bellissimi colori che lo fanno sembrano uno smeraldo ai piedi del Brenta. Semplicemente lago di Tovel. // Lago di Tovel, Val di Non, Trentino, Italy // 1 aprile 2017 // Nikon D7200 con Nikkor 10-24mm