Risultato della ricerca: kuala lumpur
fishbonebeat
Ci sono posti che sono indissolubilmente contraddistinti da un luogo in particolare, un simbolo in grado di identificare una citta\' intera. Proprio quello che succede con Kuala Lumpur e le sue Petronas Towers!
masuero
Per questa insolita visuale delle torri gemelle di Kuala Lumpur (dette anche Torri Petronas) ho dovuto sdraiarmi a terra, tra gli sguardi incuriositi dei passanti. Il risultato, però, non mi sembra male... cosa ne pensate?
bilal kamal
Twin towers - Kuala Lumpur
claudio-lm
Le Torri Petronas (in malese: Menara Petronas; in inglese: Petronas Twin Towers), sono due ... Costruite a Kuala Lumpur tra il 1995 e il 1998 su progetto dell'architetto argentino César Pelli.....
claudio-lm
Le Torri Petronas (in malese: Menara Petronas; in inglese: Petronas Twin Towers), sono due ... Costruite a Kuala Lumpur tra il 1995 e il 1998 su progetto dell'architetto argentino César Pelli.....
Sergei
A causa del lavoro urgente, ho interrotto il mio viaggio un mese prima e ieri tornato a casa. Kuala Lumpur
masuero
Paseggiando di sera per il centro di Kuala Lumpur, si offrono continuamente scorci interessanti per gli appassionati. Forse questo é quello che mi piace di più.
slowrider
Petronas Towers, Kuala Lumpur
jacoposcarabelli
Kuala Lumpur. All'interno del parco aviario più grande al mondo. Questo predatore col suo sguardo vigile mi colpisce. Riesco a scattare questo ritratto.
TheHumbleTraveler
The Petronas Twin Towers at night. *** Kuala Lumpur, Malaysia. BASIC DETAILS: Model: Nikon D5300 Focal length: 18.0 mm Aperture: 5.6 Exposure time: 1/15 ISO: 1600
masuero
Presso il tempio Hindu delle grotte di Batu, é possibile visitare un'ulteriore grotta che illustra, con ricostruzioni suggestive, la saga indiana del mitico Rama, il Ramayana. Rama in persona, con il suo carro, accoglie i visitatori all'ingresso.
jacoposcarabelli
Kuala Lumpur, Malesia. Al confine a nord della città ci sono le Batu Caves. Un luogo mistico dove si possono trovare Templi Hindu e sculture. Il tempio principale è situato dentro a una grotta che si trova alla fine di un percorso fatto di 272 scalini. Ero li di fronte ai primi gradini ai piedi di una altissima statua dorata. Alla mia sinistra un edificio secondario, calmo e colorato in contrasto col verde della vegetazione di sfondo. Ad un certo punto, dalla cima, il suono di un gong si irradia ovunque e uno stormo di uccelli prendono il volo passando sopra il Tempio, rompendo per un attimo la quiete presente nell'area. www.jacoposcarabelli.it
masuero
Kumbhukarna é un personaggio della saga epica indiana Ramayana, della quale é possibile trovare una suggestiva rappresentazione in una grotta nei pressi del tempio di Batu, alla periferia di Kuala Lumpur. Si tratta di un gigante, fratello di Ravana, il demone che rapisce la moglie del protagonista, Rama, e la porta nel suo palazzo, nell'isola di Lanka, per essere poi liberata dall'eroico marito e dai suoi alleati. Nello scattare questa immagine, oltre che dalla suggestione del luogo, sono stato colpito da questi giovani monaci che si scattavano foto ricordo utilizzando smartphone ultimo grido. Come sempre, in Estremo Oriente, antico e moderno, magico e tecnologico si fondono in continuazione.
TheHumbleTraveler
The Petronas Twin Towers and the KLCC Park. *** Kuala Lumpur, Malaysia. BASIC DETAILS: Model: Nikon D5300 Focal length: 18.0 mm Aperture: 9.0 Exposure time: 1/640 ISO: 200 Single shot - No blending