Risultato della ricerca: immaginare
leonardo_lb
...a volte e' bello potere immaginare... l'isola felice ...Passaggio in Val D'orcia,tra le meravigliose Terre di Siena.
FaustoMeini
approfittando di questa forma geometrica, che può ricordare con fantasia, le rotaie di una ferrovia, voglio ricollegarmi alla mia idea di un viaggio virtuale, intrapreso alcune settimane fa, con un piccolo treno.... Dopo aver percorso zone conosciute e meno , voglio terminare qua questo viaggio..., omaggiando ancora un volta..., la mia città  natale, Livorno. Questo vecchio pontile, che si protrae verso il mare, mi fa immaginare un tuffo verso la stagione primaverile ,stagione cara a noi fotografi, per le cromie che sempre ci regala... Grazie a tutti voi Amici del Forum, che vi siete uniti a questo mio piccolo viaggio... Un caro saluto, Fausto
CaterinaFarina
... un semplice riflesso in una pozzanghera dopo una giornata di pioggia e un tiepido sole apparso tra le nuvole regala emozioni.... si può immaginare di \"toccare\" il sole e \"sdoppiare\" la propria ombra.... basta un pò di fantasia e saper \"osservare\" oltre a ciò che appare banale e fastidioso come quello che si trova sotto i nostri piedi.... capovolgi la realtà...e tutto appare migliore....:-)
ROJCH GIAN FRANCO
Puoi pensare, immaginare e creare ciò che vuoi..madre natura l\'ha già creata e noi siamo dei semplici spettatori.
AndreaCucitro
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. -Albert Einstein-
CMgrandifoto
MAF minimale voluta per dare spazio per immaginare. Scatto eseguito con vento sostenuto. Lo sfondo essendo in ombra rispecchia il cielo che era blu terso.
mauriziot
..... argomento popolare in questi giorni ; qui si tratta di uno scatto fortunato, perchè lo sfondo è dato dallo schermo gigante posto sul palco dove le maschera sfilavano in Piazza san Marco; non si tratta quindi di una sostituzione cielo come si potrebbe immaginare a prima vista. La maschera poi è particolarmente originale; ovviamente la posizione di scatto non era nella libera scelta del fotografo ma determinata dall'ondeggiare di una folla piuttosto numerosa: più facile scattare all'alba come la maggior parte delle mie foto veneziane. Venezia, febbraio 2022
angelofarina
Un altro scatto del mio ultimo viaggio in Islanda,catturato durante l'ora dorata del tramonto.Centinaia,migliaia di piccoli e grandi iceberg riversati lungo la costa dalla sabbia nera,che lasciano immaginare alla mente umana che fossero i diamanti del mare..Emozioni e scenari unici! grazie
CMgrandifoto
Scelta MAF minimale per immaginare.
LucaFilo
Passeggiando all'alpe Devero, è stato bellissimo godersi questi colori autunnali e immaginare di vivere qualche giorno in quella bella casetta
RosannaFerrari
Colline del Monferrato, nei pressi di Gabiano... stesso giorno della foto precedente... di ritorno da un pranzo di famiglia, dietro una curva, mi "cade" l'occhio su questo scorcio ... tocca fermarsi per forza ahahahahhhh mi inerpico nella fanga (aveva piovuto abbondantemente il giorno prima e nella stessa mattinata) per scattare velocemente qualche foto... nulla di che... ma vi lascio immaginare lo stato delle mie scarpe col tacco ahahahahhhhh cielo particolare quel giorno...una sfumatura unica, forse è stato proprio questo cielo, che incorniciava il Castello in questo modo, ad indurmi alla sosta....
mauriziot
.. che ha devastato la bassa Toscana; mi ha bloccato a Orbetello e questa è l\'alba del giorno dopo, cioè oggi; un cielo ancora nero ma che non fa immaginare la devastazione portata solo il giorno prima. Un pensiero a tutti che di questo hanno sofferto. 13 novembre 2012
MariaRosaria_Iazzetta
Ecco il nuovo anno è un pò come questa immagine! Tutto avvolto nella nebbia, nel mistero, possiamo solo immaginare ciò che si cela dietro ma è solo percorrendo la strada che questa ci sarà chiara. BUON ANNO a tutti
EnricoBarbini
Nel romanzo di avventura fantascientifica, Jules Verne fa entrare i suoi protagonisti all'interno del cratere del vulcano islandese Sneffels. Non so come il celebre scrittore potesse immaginare quella ipotetica "porta" per il mondo sotterraneo, ma sicuramente non poteva essere molto differente dalla realtà che appare in questa fotografia: fumarole di zolfo (solfatare) attivissime che sprigionano vapori ad una temperatura di circa 100 gradi centigradi; colori che virano dal marrone/ocra al grigio azzurro; il bianco delle nubi che si sovrappone a quello dei fumi densi delle pozze con l'acqua e fango che ribollono irrequiete...
ZILA
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata." (Albert Einstein) - 04.01.2017 - Torbole sul Garda (trento) scattata con nikon 810 + nikon 17/35 2.8 afs
Franco62.
Osservandolo, la mente prova ad immaginare come poteva essere la vita di un tempo.
Perotti Roberto
Immaginando di poter viaggiare nel tempo possiamo vedere una ragazza francese fine 900 che si ritrova nel centro storico di una bella città italiana; Parma, oggi. Non saprei dire se mai un giorno si potrà davvero viaggiare nel tempo; sono pero' sicuro che quello che si puo' immaginare lo si puo' fotografare tempo di uno scatto. Click!
AndreLenzi
uno scatto semplice e senza particolarità, ma ogni volta che vedo un uccello volare non riesco a non immaginare quanto sia bello librarsi in aria. Vedere tutto da altre prospettive, sentire sensazioni a cui non siamo abituati, ma soprattutto un senso di libertà che per me non ha uguali. Questo susciterebbe in me il volo, ma con il mio corpo e la mia anima senza nessun’altro artificio umano…..
bertistefano
B/N....immaginare un tramonto !!!
FabioCamoli
Lascio a Voi immaginare il laghetto turchese-smeraldo, la montagna verde con rocce rosate/gialle, il cielo blu pennellato dalle nuvole...imagine, you can!