Risultato della ricerca: gnu
cheope81
Il diavolo di sabbia, ovvero piccola tromba d'aria nella piana del Serengeti. Nei pressi di quella che era una pozza d'acqua, ormai quasi completamente prosciugata, un gruppo di gnu e zebre sorpreso da una piccola tromba d'aria e, spaventati, scappano in ogni direzione.
paolo maffio
Gnù sul fiume Talek - Kenya Masai Mara 2013 - Nikon D700, Nikon AF-S 200-400mm f/4 G ED VR, 1/400 f/11.0, ISO 1250, treppiede.
paolo maffio
Gnù crossing, Kenya Masai Mara 2013 Nikon D300, Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR, 1/400 f/11.0, ISO 640, mano libera.
FabioVegetti
10.08.2017 La più grande migrazione di mammiferi del nostro pianeta, oltre due milioni di erbivori attraversano il fiume Mara ogni anno per spostarsi dal Serengeti al Masai Mara e viceversa. Uno spettacolo della natura unico e maestoso, indimenticabile per chi come noi ha avuto la fortuna di viverlo in prima fila. Emozionante, sorprendente, scioccante…è difficile trovare aggettivi adatti a descrivere un cosi eccezionale evento naturale. Un ricordo che vale tutto un viaggio e ancor di più. Un racconto che i nostri occhi potranno raccontare. Nell'immagine il frenetico attraversamento del fiume Mara, un crossing durato più di mezz'ora di centinaia e centinaia di Gnu. Un ringraziamento alla nostra guida Masai William che ha saputo capire il luogo ed il momento giusto per assistere a questo meraviglioso spettacolo.
claudio-lm
Abelana Game Park (sud Africa) Branco di Gnu, Cercopiteco grigioverde
lucatolusso
Il crossing degli gnu al Masai Mara NP. Polvere, eccitazione, adrenalina, paura. Il salto di questo gnu è illuminato da un fascio di luce che filtra tra le ombre del dirupo e la polvere alzata dalla mandria. Spettacolo indimenticabile.
FabioVegetti
10.08.2017 La più grande migrazione di mammiferi del nostro pianeta, oltre due milioni di erbivori attraversano il fiume Mara ogni anno per spostarsi dal Serengeti al Masai Mara e viceversa. Uno spettacolo della natura unico e maestoso, indimenticabile per chi come noi ha avuto la fortuna di viverlo in prima fila. Emozionante, sorprendente, scioccante…è difficile trovare aggettivi adatti a descrivere un cosi eccezionale evento naturale. Un ricordo che vale tutto un viaggio e ancor di più. Un racconto che i nostri occhi potranno raccontare. Un evento in cui Leoni e Coccodrilli vestono la parte di arbitri di un viaggio lungo e faticoso che Gnu, Zebre e Antilopi compiono ogni anno dalla notte dei tempi. Nell'immagine una Leonessa che preda un piccolo di Gnu durante il crossing nel fiume Mara. Quel giorno furono quattro le vittime cadute agli attacchi della Regina del Mara, i cadaveri venivano lasciati ancora agonizzanti sul luogo del delitto...abbiamo aspettato almeno 2 ore per rivedere la Leonessa tornare, finito il crossing, a recuperare le sue prede per portarle al branco. Una scena da pelle d'oca che le immagini possono solamente raccontare in parte. Situazione molto complicata a causa della polvere, della luce molto dura e della concitazione del momento.
lucatolusso
Il crossing degli gnu: quando la mandria parte, la polvere avvolge tutto. Ma spesso si aprono visioni come questa.
sam79ticino
Attacco di un coccodrillo durante il guado del fiume Mara da parte degli gnu. Maggiori informazioni e altre foto le trovate sul mio sito www.samuelfotografia.com
mauroclick66
gli gnu durante l\'attreversata del Masai Mara