Risultato della ricerca: glass vino wine bicchiere bottiglie bottle
Massimo_2015
...Un buon vino ?...Tutti lo sperano...
vinci62
tra i sassi che giacciono ingialliti dal tempo e anneriti dal fumo, puoi gioire della compagnia delle persone e del sapore del vino. Volti lo sguardo e ti accorgi che puoi ammirala da un altro un punto di vista. Loving Matera (vinci)
massimo tommi
Manarola è il simbolo delle Cinque Terre e della vita che vi trascorre. Un gioiello urbanistico in stile genovese, conosciuta oltre che per il tipico vino \"Schiachetrà”, per la via dell\'amore, un sentiero scavato nella roccia a picco sul mare che unisce la località alla vicina Riomaggiore.
bertistefano
Prova Still Life.....una torcia led lato destro
fernandospirito55
Un cesto tradizionale un vecchio piatto una bottiglia di vino ...e ..alcuni prodotti autunnali della nostra terra.........
FaustoMeini
...io che vivevo di pioggie,rugiade e raggi di sole... Ad ogni primavera, facendo brillare le mie foglie , davo rifugio a furbe Gazze Ladre, che costruivano il loro nido, tra i miei rami... Mentre il pastore \"Mondino\", che teneva a bada il suo gregge di pecore, si godeva il mio fresco...,tra una fetta di pecorino e un un bicchiere di buon rosso... Adesso, di tutto questo, rimangono solo ricordi...
leonardo_lb
sara\' l\'effetto di un buon bicchiere di vino?...il mare era allegro quella notte,batteva la costa sollevando spruzzi d\'acqua,e lo scoglio...sembrava ubriaco...
Claudio_Moretti
Era dalle 16,30 che avevo piazzato il cavalletto, ed aspettavo l’ora del tramonto, avevo studiato l’angolazione giusta, omettendo ed includendo elementi nella scena, quando dalla salita che porta al loggiato sono sopraggiunte due persone e con fare molto disinvolto, si sono piazzate nello spazio principale, che avevo riservato al mio scatto, si sono seduti sulla mensola e hanno cominciato a tirare fuori degli oggetti che mi hanno fatto rabbrividire, una bottiglia di vino, dei bicchieri, e una grossa focaccia con cipolle, segno inequivocabile di una lunga sosta, il nervoso cominciava a salire potente, addio foto, quando, mi è venuta l’ispirazione. –Ragazzi vi disturbo se vi faccio qualche scatto ?, ma non fate caso a me, fate come sempre, io non ci sono. No anzi … che ne dici di un bicchiere di vino e un po’ di focaccia ?. Così è nato questo scatto ed una simpatica conoscenza, con questi due fantastici ragazzi, che abitanti del posto, amano riunirsi e fare merenda mentre davanti ai loro occhi si svolge uno dei più belli spettacoli che la natura può offrire “il tramonto”.
beniaminobenji
Le vigne di Jerzu(Città del Vino)
FaustoMeini
Una di queste sere attraversando una zona buia nei dintorni di casa mia, ho notato lo scintillio di centinaia di Lucciole, il pensiero è andato subito ad ormai tanti anni fa...., quando in questo periodo, mi mettevo a correre per i campi per catturare due o tre malcapitate Lucciole, per poi metterle sotto un bicchiere...con la speranza d ritrovarci al mio risveglio alcune lire,questo accadeva sempre e per fortuna, grazie a mia mamma, non trovavo più neanche le lucciole,che prontamente liberava, mentre dormivo...., ma per me rimaneva quella magia inspiegabile.... Ecco perché, ho pensato di ricreare una scena che mi riportasse in quel periodo... Ringrazio Alessandro,figlio di un mio carissimo amico che ha interpretato la mia parte (tranquilli il treno non passa mai) ;)
mauriziot
...., i vigneti del prosecco, sulle colline dorate dall'autunno e lungo la strada dell'omonimo vino, un area piena di interesse, dove le tradizioni alimentari si sposano con l'industria tecnologicamene più avanzata. Valdobbiadene, ottobre 2015.
fernandospirito55
i prodotti della nostra terra....un cesto di fichi....grappoli di uva ..ma anche buon vino e pomodorini per l'inverno
fernandospirito55
antiche tradizioni contadine ....vecchi sapori..... uva in un cesto tradizionale .. un fiasco di vino...fichi verdi e secchi ...formaggio ..miele una piccola ciotola di Scapece(piccolissimi pesci fritti imbevuti di aceto con zafferano e mollica di pane ) e una piccola lucerna ad olio....
famasse
Niente PP solo un piccolo taglio all\'immagine originale. Nikon D700 Zoom 28 70 a 65mm Filtro ND 09 Pro Glass. Una classica da Guilin,Cina. L\'immagine è scattata all\'interno di una grande grotta, \"Red Flute Cave \"dove stalattiti, stalagmiti e pozze d\'acqua regnano ovunque. Poi hanno installato un sistema di illuminazione e se si a la voglia di aspettare ci si possono osservare scenografie del genere.
Arman Matteo
Lago Santo - Cembra (TN). \"Autunno, ritorno da tutti bramato, gustando le uve ed il vino spiumato; ma quando le foglie si fanno a cader finito l\'anno è il dolce goder.\" Tramonto con i primi colori autunnali...
fernandospirito55
Un cesto .. un vecchio piatto.. un bottiglione di vino ….e alcuni prodotti autunnali della nostra terra
fernandospirito55
ANTICHI SAPORI fichi verdi e secchi uva vino formaggio pecorino.. miele .. .. una ciotola di Scapece antica ricetta medioevale gallipolina (piccoli pesci fritti con mollica di pane. imbevuti con aceto e zafferano)..e una piccola lucerna ad olio utilizzata per illuminare la casa