Risultato della ricerca: foggia
pinoperrotta
alba sulla laguna di lesina,puglia,italia la laguna è un bacino lacustre salmastro situato a nord della Puglia in provincia di foggia,il nome al lago e' dato dal paese Lesina che si trova sulle sue acque,piccolo borgo di circa 4000 abitanti,questo lago e' famoso per la pesca alle anguilla.
IvoMarkes
Costruito nel primo secolo a.C. per sostituire un preesistente ponte in legno, Ponte Pietra è il più antico monumento romano di Verona e forse anche il più suggestivo. Esso univa l'originario tracciato della via Postumia con il colle antistante in corrispondenza di un guado, utilizzato sin dalla notte dei tempi. All'epoca dell'impero romano erano sette i ponti che attraversavano il fiume Adige in vari punti della città, e due lo facevano in prossimità del teatro Romano: IL PONTE MARMOREUS ED IL PONTE POSTUMIUS (ponte Pietra e il ponte Postumio). Quest'ultimo realizzato leggermente a valle del primo a seguito delle modiche tardo repubblicane del tracciato urbano, quanto l'ortogonalità del nuovo l'impianto viario impose di rettificare il tracciato della via Postumia per farla coincidere con il Decumano Massimo. Sarebbe interessante vedere ancora oggi i due ponti quasi affiancati, ma nell'anno 905 il ponte Postumio fu semidistrutto da una piena dell'Adige e, dopo tre secoli, nel 1239 esso cedette definitivamente all'impeto del fiume. In oltre duemila anni di storia, numerose piene devastanti e crolli a cui seguirono altrettante ricostruzioni, hanno conferito a ponte Pietra l'attuale configurazione a schiena d'asino con arcate asimmetriche, che è assai diversa da quella originaria di epoca romana. Una foggia irregolare che serve per facilitare il flusso della corrente, che in questa ansa dell'Adige risulta maggiore sulla riva rivolta verso l'antico teatro Romano. Bello di giorno, offre il meglio di sé durante la notte, quando una sapiente illuminazione e il silenzio in cui si ode l'acqua stagliarsi contro le pile, lo rendono uno dei luoghi più romantici dell'intera città. Anch'esso purtroppo, come accaduto per tutti i ponti di Verona, è stato oggetto dello scempio nazista durante la seconda Guerra Mondiale. Fatto saltare il 24 aprile 1945 dai tedeschi in fuga, è stato ricostruito utilizzando esclusivamente i materiali originali recuperati dal letto del fiume.
robertinik
Vieste (Vìste in dialetto viestano), \"La Perla del Gargano\", è un comune italiano di 13.601 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia. Stazione balneare garganica, per la qualità delle sue acque di balneazione è stata più volte insignita della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education. Fa parte del Parco Nazionale del Gargano e della Comunità Montana del Gargano.
neilpryde
In una valle dauna, questa meravigliosa casa isolata e abbandonata.
casolinoguido
Ponte Romano- Battaglia tra l\'esercito Romano e Pirro (Ascoli Satriano/Foggia)- Foto 1
Michele03122015
Rodi Garganico (Foggia ), Gargano
casolinoguido
Chiesa di San Leonardo di Siponto - Foggia
robertinik
Vieste (Vìste in dialetto viestano), \"La Perla del Gargano\", è un comune italiano di 13.601 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia. Stazione balneare garganica, per la qualità delle sue acque di balneazione è stata più volte insignita della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education. Fa parte del Parco Nazionale del Gargano e della Comunità Montana del Gargano.
raffaele.giuoco
Panorama di Sant'Agata di Puglia
107167
Esibizione dell'F35A del 32° Stormo di Amendola ( Foggia )
robertinik
Il santuario di San Michele Arcangelo si trova a Monte Sant'Angelo, in provincia di Foggia.
AngeloCusano
veduta da Monte Sant'Angelo (Foggia)
Walterobia
Il caldo umido mi appiccica la Nikon alle mani , da ore , nella risaia il bufalo paziente segue ormai a memoria i comandi flebili del contadino. Scendo dal piccolo argine , affondando fino a metà coscia nel caldo fango , ora a pochi metri a tu per tu con il vietnamita non ho ancora il coraggio di scattare una foto, indossa una camicia di foggia militare e l\'immancabile cappello di foglie di palma. Mi manda un saluto con la mano ...e allora CLIK
nazariodimauro
Parco Naturale Regionale Bosco Incoronata - (FG)
nazariodimauro
si tratta di un parco naturale nella bellissima regione puglia - Italy