Risultato della ricerca: fedelta'
en.giuliani
Il "Mascherone" è una grossa pietra circolare (circa 1,80 m di diametro) che rappresenta una testa di fauno urlante: è la famosa "Bocca della Verità". Probabilmente un chiusino, a forma di maschera, di una cloaca risalente al IV secolo a.C. Durante il Medioevo era consuetudine condurre l'indagato dinanzi al mascherone (allora affisso alle mura esterne della chiesa di S.Maria in Cosmedin) e fargli introdurre la mano nella "bocca della verità": se innocente, ritirava la mano indenne, ma, se colpevole, il mascherone avrebbe chiuso la bocca, troncando di netto la mano (alcuni maligni insinuavano che i giudici, qualora fossero stati convinti della colpevolezza del malcapitato, aiutassero il mascherone a compiere il suo dovere, ponendovi dietro un carnefice con una spada affilatissima). La tradizione sopravvive ancora ai giorni nostri, dimostrandosi un utile espediente per verificare la fedeltà di sposi e amanti! Oggi il chiusino è posizionato sotto il portico della chiesa di S.Maria in Cosmedin.
sebastianocalleri
Da circa 20 anni,nel mese di Dicembre,presso il centro Crea Audio-Video-Domotica di Ragusa,organizzata con grande passione dal titolare Marco Martorana,si tiene una rassegna dedicata all\'alta fedeltà,dove sono presenti i più prestigiosi Brand del settore. Con il permesso del gentile Marco,vi faccio conoscere un sistema Klimo,con giradischi Klimo Beorde e diffusori a nastro Raidho x1. Un vero peccato non poterlo ascoltare dalla foto...
brizio61
Capo Comino Siniscola (nu) Sardegna Retrodunale famosa spiaggia "La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell’amicizia con una creatura umana. K. Lorenz "
SarusV
Fuerteventura, Isole Canarie.
AlbertoGhizziPanizza
Immagine realizzata con il nuovo 300 f/4 PF. Davvero ottimo e leggerissimo!
MarziaM3
Perchè a volte due esseri apparentemente estranei si incontrano e i loro cuori riconoscendosi si fondono in un legame che và oltre l\' Amore,l\'Amicizia e diventa FEDELTA\',FIDUCIA,RISPETTO...Grazie perchè mi sento privilegiata nell\'aver provato tali sentimenti...non credo che molti possono dire di comprendere il significato profondo di questi sentimenti,a meno che non possiedano un cane per amico.....speciale come te.....Per sempre nel mio cuore e nei miei ricordi belli e brutti....Tu,hai saputo ESSERCI....Grazie mio dolce Amore Peloso....Tu sei il mio tatuaggio nel cuore e la canzone più bella della mia hit personale.....IL TEMPO PASSA MA RESTA QUELLO CHE SIAMO STATE INSIEME.....
tumasin
Sono nato e vivo in un piccolo paese e di conseguenza sono legato ad esso da un rapporto di fedeltà. Fare il "paesologo" significa proprio questo: avere un legame con il paese che si tramuta nell’avere una forma di attenzione a luoghi che spesso non ricevono attenzioni.
en.giuliani
Come noto, è una grossa pietra circolare (circa 1,80 m di diametro) in marmo pavonazzetto che rappresenta una testa di fauno urlante: è la famosa "Bocca della Verità". Probabilmente, un chiusino, a forma di maschera, di una cloaca risalente al IV secolo a.C. Durante il Medioevo era consuetudine condurre l'indagato dinanzi al mascherone (allora affisso alle mura esterne della chiesa di S. Maria in Cosmedin) e fargli introdurre la mano nella "bocca della verità": se innocente, ritirava la mano indenne, ma, se colpevole, il mascherone avrebbe chiuso la bocca, troncando di netto la mano (alcuni maligni insinuavano che i giudici, qualora fossero stati convinti della colpevolezza del malcapitato, aiutassero il mascherone a compiere il suo dovere, ponendovi dietro un carnefice con una spada affilatissima). La tradizione sopravvive ancora ai giorni nostri, dimostrandosi un utile espediente per verificare la fedeltà di sposi e amanti! Oggi il chiusino è posizionato sotto il portico della chiesa di S. Maria in Cosmedin.
GIANLUCAPARTENGO
Black Animals Collection | Tutta la bellezza di un cane dolcissimo, fedele e determinato. Il miglior Amico!
GIANLUCAPARTENGO
Black Animals Collection | Un cane forte, deciso, bello e intelligente come pochi. Un grande compagno e Amico.
davidemorellophotography
(Ti ricordi quando da bambina scattavamo insieme?)
paolicellinicola
Silhouette di un Ancora segno di sicurezza; fedeltà; stabilità e salvezza al sorgere del sole.
ANNAE
Santa Maria di Somana
luca.lab
Mentre il suo capobranco si rilassa fumando un sigaro lungo le placide sponde di un lago alpino, lui lo osserva, paziente e fedele
Mauro Va
migrazione e fedeltÃ