Risultato della ricerca: f11
FaustoMeini
"Luna, ascoltami, afferra i rami che con tanta fatica protendo verso di te, lascia che ti raggiungano per abbracciarti. Solo tu puoi essere lo specchio della mia vita…” Doppia esposizione: dati exif luna,Obiettivo Nikon AF 80-200 f/2.8 ED, 200mm - f11 - 1/250 - ISO 400.
yurisanfotografia
Foto scattata all'alba presso il lago Federa, in prossimità del Passo Giau. Fatta ad autunno innoltrato, dopo la prima nevicata di stagione del 2020, non sono più riuscito a ritornarci in inverno, causa restrizioni covid, spero di riuscirci il prossimo anno. CAMERA: NIKON D800 LENTE: SIGMA 24-70 f2.8 HOYA GOLD FILTER CAVALLETTO DATI: 24mm - 1sec - f11 - iso50
Arci66
D810 Sigma ART 24 F11 20s Filtro Haida ND1000 + Lee GND 0.9 Soft
topoivan
un classico
fangel
Aspettando la neve e il freddo si và di macro, niente di meglio dei fiori che ci regalano un\'infinità di opportunità grazie alla loro bellezza. ISO 250 F11 1/50 40 MM spot M cavalletto+palmp sfondo cercato. si nota una evidente posterizazione, ma non sono un professionista e devo ancora imparare molte cose, perciò spero sia gradevole anche così.
Xiaoou
Rimini, ruota sull acqua ....8sec-iso100-f11-42mm Treppiedi si . D3200- vr 18-55mm f3.5-5.6G
mark988
Nikon D810 Zeiss Milvus 21mm f2.8 21mm - 1/1000s - f11 - ISO64
claudio-lm
Apocalisse !! temporale estivo a Palinuro !! Z7|| 20mm f1,8 1/125 f11 iso 1600 (1 di 60 foto intervallate, per catturare i fulmini)
RaffaeleDiRosa
Foto di circa un mese fa, durante il mio brevissimo soggiorno in Liguria. Sveglia alle 4 del mattino per prendere il treno delle Cinque Terre alle 5 da La Spezia, direzione Vernazza, dove ero intenzionato a fotografare l'alba. Arrivo sul posto alle 5:30, piazzo tutto ed alla fine sono stato ampiamente ripagato da questo spettacolo. Non so perchè non mi carica gli exif, ma comuque eccoli: Nikon Z6, Nikkor Z 14-30mm f4@14mm, f11, iso 100, 30 secondi.
ranxnerox
l\'immancabile Nemo (pesce pagliaccio) qua in versione arancio su anemone bianca , il colore dell\'anemone è dovuto alla alta temperatura dell\'acqua ,, effetto el nino .. scattata sempre filippine con nikon d700 , 55 micro , 1/160 f11, iso 100
il vime
Scotland. D7200+ Sigma10-20 30sec-f11-Iso100
manephotogram
Nikon D610, Tamron 24/70 G2, f11, 1/250, ISO100...e poi sviluppo successivamente con CameraRaw + Photoshop :-)
20967
Alpe Sacchi ore 7,03 l\'alba! Prove di fusione usando il nuovo arrivato. Consigli, critiche e valutazioni sempre ben graditi. Fusione di due scatti: 10 mm -100 iso - 1/6 - F11 - -0,7Ev - per il primo piano 10 mm -100 iso - 1/3 - F16 - -1 EV - per il cielo cielo Filtro GND 0.8 soft Nikon D3100, Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM Molte volte, quando ero più giovane, sono salito all\'alpe in MTB passando per i calanchi che, dalla cremosina, s’inerpicano tra boschi di faggi, carpini e larici sino a raggiungere “ l’alp di Stij \" e poi verso La Sacchi; allora dovevo correre e allenandomi non vedevo quello che mi circondava. Ora, forse perché con qualche anno in più o forse perché più saggio, posso godere quei paesaggi che prima osservavo solo di sfuggita ammirandone la profonda e incontaminata bellezza.
Sal69
Nikon D300, Helios 44-m4, F11, Iso 200, T 1/25 luce naturale, cavalletto, messa a fuoco manuale, pp in LR e passaggio per PS dove ho aggiunto una maschera di contrasto.
petitti
Con Sigma 15mm f11 7 scatti hdr
claudio-lm
Parco della Pellerina , Torino, Alba (?.. h 9 ) z9 TTartisan 180* fischeye lineare f11
p4noramix
d610 - 14mm - f11 - iso 100 - 1/320sec (exif persi per strada durante lo sviluppo)
giomarbruno
fusione (photoshop) di tre foto: terreno/cielo: 35mm- 1/250sec. - ISO 100 - f11 mare: 35mm- 3sec. - ISO 100 - f11 luna: 300mm - 1/500sec. - ISO 800 - f8 (MOLO COMMERCIALE IN DISUSO - MARE IONIO - SIDERNO (RC) )
20967
La mia prima volta al Devero; giornata non troppo fortunata, purtroppo, per la luce che non era il massimo. Nikon D7000 - Sigma 10/20 - F11 - 1/200 - ISO 100 - Mano libera
ma56
z6 105 micro 2.8 1/100 f11 iso 100