Risultato della ricerca: evidenziazone disturbo
Claudio_Moretti
Era dalle 16,30 che avevo piazzato il cavalletto, ed aspettavo l’ora del tramonto, avevo studiato l’angolazione giusta, omettendo ed includendo elementi nella scena, quando dalla salita che porta al loggiato sono sopraggiunte due persone e con fare molto disinvolto, si sono piazzate nello spazio principale, che avevo riservato al mio scatto, si sono seduti sulla mensola e hanno cominciato a tirare fuori degli oggetti che mi hanno fatto rabbrividire, una bottiglia di vino, dei bicchieri, e una grossa focaccia con cipolle, segno inequivocabile di una lunga sosta, il nervoso cominciava a salire potente, addio foto, quando, mi è venuta l’ispirazione. –Ragazzi vi disturbo se vi faccio qualche scatto ?, ma non fate caso a me, fate come sempre, io non ci sono. No anzi … che ne dici di un bicchiere di vino e un po’ di focaccia ?. Così è nato questo scatto ed una simpatica conoscenza, con questi due fantastici ragazzi, che abitanti del posto, amano riunirsi e fare merenda mentre davanti ai loro occhi si svolge uno dei più belli spettacoli che la natura può offrire “il tramonto”.
leonardo_lb
...offesa da un folle gesto vandalico e segregata dietro una vetrata,cosi' ho potuto riammirarla dopo tempo...Ho atteso per questo scatto,tra la calca dei turisti,ed alla ricerca di un angolo dove la luce incidente sulla vetrata non arrecasse disturbo all'immagine...Leggero viraggio sepia red color,che mi e' sembrato rendere al meglio l'espressione addolorata della Madre con il Figlio deposto tra le sue braccia...Spero solo che la mia modesta ars fotografica...non abbia sminuito il capolavoro del grande Michelangelo. Per una migliore visione...cliccare sulla foto.
paul grinder
Scansione da FUJI VELVIA 50 tirata a 80 ASA Sono stato tentato parecchio dalla possibilita\'  di cancellare il tronco semi sommerso, elemento di disturbo, usando il fotoritocco. Ma perche\'? Questa era la condizione del momento... vera.
gabrielegiannetti
Stavo riguardando tra vecchi raw, quando mi è capitato questo, ho subito pensato a quanto siano interessanti questi animali. Questo è il secondo scatto dedicato ai gabbiani: ce ne saranno altri. Vignettatura forte e decisa per nascondere elementi di disturbo che avrebbero comunque dato noia anche se sfocati, il ritaglio avrebbe appiattito ancora di più lo scatto.
emilianomarcon
Una delle farfalle che mi piace di più, anche se fotografarla non è semplice perchè è sempre attiva e nervosetta. In passato ho provato ad avvicinarla di giorno ma non sono mai riuscito a non farla scappare e al mattino presto, in modo da farle qualche scatto posato, non l'ho mai beccata. Chissà dove dorme. Questo esemplare mi ha fatto sudare ma uno scatto decente a mano libera me lo ha regalato. Ci ho provato con l'unica lente macro autofocus che avevo nello zaino. Macchina in mano e vista dal display, in quanto era posata abbastanza in alto. Autofocus - Breve raffica - Iso Auto e tempo minimo a 1/200. Mi sono accontentato di un f8 per non fare diventare lo sfondo troppo invasivo. Ho affidato a LR la riduzione del disturbo. Chi mi svela dove dormono ?
mauriziot
La realtà filtrata dalla macchina fotografica : breve apparizione del lupo nel bosco. Nessuna possibilità di cambiare il PDR. Mettendo a fuoco il lupo, le piante davanti creavano un disturbo sensibile; di qui la decisione di mettere a fuoco le piante stesse. Considerato l'ambiente controllato nonché il tipo e lo scopo dello scatto, non la considero ovviamente una foto naturalista. Nikon Z7, Nikkor 500 PF, f.5.6, 1/500, mano libera; Civitella Alfadena, agosto 2020
maxpapo
....questa è quella che ho tolto il disturbo in alto a sx....
fabiofoni
Leggero crop del frame per rendere la composizione più pulita e priva di elementi di possibile disturbo presenti nella prima versione......che ne pensate?
FRASPE
scusate il disturbo, ci sarebbe anche questa, prometto che non ne metterò altre, quasi cento punti in tre foto dello stesso luogodi mi bastano :-)
MaxNikonista63
La pazienza di mamma cavaliere in cova. A breve vedremo il risultato. La postazione di ripresa è lontana e discreta, condizione necessaria per non arrecare disturbo alla neo-mamma.
elisamez
Con coraggio questo occhiocotto è rimasto vicino al suo piccolo sfamandolo e proteggendolo dinanzi alla mia presenza........ovviamente il disturbo l'ho tolto subito ma il coraggio di questo piccolo pennuto è stato straordinario.
Vincenzo_DeLuca
Modifica di una vecchia foto scattata a Barcarello, (Palermo). Modifiche effettuate: maschera di colore, saturazione, illuminazione sul cielo e sulla terra. Aumento illuminazione mezzi toni, aumento del contrasto, eliminazione disturbo pixel.
Maricetta
Ecco la foto Hands in Love, senza l'elemento di disturbo che infastidiva l'insieme. Spero adesso vada bene. Grazie sempre per gli utilissimi consigli. Un saluto a tutti. Maricetta.
maxpapo
Ho tolto i puntini di disturbo causa il sensore sporco, che giustamente alcuni di voi mi avevano fatto notare. Grazie mille, come vi sembra la versione a colori?
victorio43
ALTRA ANGOLAZIONE. IL FARO ALLE SPALLE. LA NIKON POGGIATA SU UN PALETTO DI LEGNO. SCATTO MANUALE SENZA SOVRAESPOSIZIONE. HO TOLTO DALL\'INQUADRATURA LE ALGHE ROSSE POSTE IN RIVA. COME LA PRECEDENTE FOTO NO A POST PRODUZIONE : SOLO UN TAGLIO SULLA DESTRA PER ELIMINARE UN ELEMENTO DI DISTURBO.
GFerdinando
Anche se sono contrario a modificare le foto ho voluto provare a vedere cosa ne pensate se sulla foto eliminavo dei particolari. Questa idea non è farina del mio sacco ma mi è stata suggerita da un amico del forum Salvo, non per fare la modifica via sw ma di stare più attendo a non inserire nelle foto particolari che potrebbere essere di disturbo. Ho eliminato il nome del vicolo il muro bianco alla dx della foto e il quadro elettrico sotto il nome del vicolo e devo dire che è tutta un'altra foto.
maxim55
Tengo a precisare che non ho recato alcun disturbo, il nido era nel patio di casa e la cova e' riuscita alla grande
Asmir95
la foto è stata modifica per avere un effetto miglione con i due colori Dispositivo: Nikon D3300 Obiettivo: VR 18-55mm f/3.5-5.6G Lunghezza Focale: 18mm Tempo di posa: 1/500sec. Diaframma: f/11 Sensibilita ISO: (Auto) 400 mi scuso per l'incoveniente e disturbo.
GabrieleMilano
Eat
Uno dei rari momenti del giorno in cui si riesce a catturare questo timido animale mentre mangia senza causarle disturbo eccessivo