Risultato della ricerca: effetti
luigideluca44
....la luce genera le ombre.... gli effetti chiaroscurali che parcepiamo osservando la realtà sono principalmente di due tipi -ompre proprie e le ombre portate....
FaustoMeini
Come ho detto tempo fa, ho iniziato da poco a valutare una tecnica già  esistente da anni, le foto ad INFRAROSSO. Sono rimasto affascinato leggendo in qua e la nel Web e vedendo scatti di fotografi affermati.,tipo l'amico Alberto Ghizzi Panizza. Una tecnica almeno per il digitale, che ha bisogno di tanta luce, quindi le ore migliori per scattare sono quelle centrali della giornata. In questo periodo, già  dalle 9.00 del mattino ,fino alle 19.00 di sera, si ottengono ottimi effetti e poi chiaramente,c'è bisogno di PP. Le foto in RAW, restituite dalla macchina, sono tutte rosse e bianche. La macchina che uso io è modificata permanentemente, con filtro IR720 nanometri.
luca.lab
Dopo il mare \"setoso\", i primi esperimenti di acqua ... \"filosa\" ... ;-)
alfredo_bruzzone
In questo periodo mi sto molto divertendo con le lunghissime esposizioni che (secondo me) nelle giuste condizioni di luce riescono a dare degli effetti decisamente molto particolari 240 secondi di posa singolo scatto.
AngioloManetti
Un tipico tetto di una casa islandese coperto di torba. Le turf house in Islanda sono state introdotte dai Vichinghi e sono a tutti gli effetti uno dei primi esempi di bioedilizia nella storia dell'uomo. Il tetto e le pareti di torba funzionavano come isolante termico ed erano quindi perfette per i lunghi e gelidi mesi invernali
Blazblue
Tra le montagne più famose e fotografate al mondo. Lunga esposizione al tramonto; Lee Bigstopper + GND 0,9 softgrad. Ho fatto del mio meglio (o del mio peggio) per rimuovere gli effetti del filtro GND che aveva scurito le cime.
mauriziot
… tra due anziani, già visti in un precedente scatto, in un piccolo villaggio della Cina. In genere non posto mai più di una foto di un’unica sessione di scatto; in questo caso ho fatto una eccezione perché, a prescindere da quello che sia il livello assoluto di qualità, questa foto mi sembra migliore della precedente e molto più vicina alla categoria ritratto, nel caso “ritratto etnico”. In effetti, mettere una sola foto aiuta a migliorare le proprie capacità di selezione e non si rischia di annoiare l'utente che le guarda, ma ho pensato di consentirmi una eccezione a tale prassi. Guizhou, gennaio 2020 (lo scatto) e gennaio 2021 la PP . Foto 2° classificata al 2° Concorso Fotografico Nazionale Città di San Giovanni in Fiore; 3° classificata al 5° Concorso Fotografico Nazionale “; 3F E-certificate 3F a Snapshot 2022, Ankara, Turchia; ammessa al 5° Concorso Mario Dutto e diversi altri; foto pubblicata su: Annuario FIAP 2021; "Obiettivo Liguria" n° 52 in tema di Ritratto Ambientato, Club Gold Metal a Adana Amateur Photographers Society (AFAD) 9th International Photography Contest, Turchia..
CODEL
..in effetti potremmo essere stanchi di vedere questo panorama.. sempre lo stesso più o meno, la realtà è che questo luogo non smette mai di meravigliare..
mauriziot
.... in Mongolia, spettatore al Festival delle Aquile; sto rielaborando alcuni scatti di un viaggio in Mongolia, sia per la partecipazione a un concorso di foto di viaggio, sia per verificare la differenza nella PostProduzione originale e quella che sono in grado di fare ogg i(ho pubblicato un Nikon Life sul Festival delle Aquile); in effetti, la differenza c'è, nelle sfumature, sopratutto, e nel grado di visibilità della stessa PP, comunque un netto miglioramento .
luigideluca44
….fattori che influenzano la percezione del colore…..: dal colore locale ,dal colore tonale, dal colore dell’ambiente…. …..l’illuminazione: una variante nella percezione del colore….. Nella percezione cromatica di un oggetto, i fattori sopra elencati sono a loro volta condizionati dalla qualità dell’illuminazione, in particolare dal colore della fonde luminosa-intensità della luce e dagli effetti dell’atmosfera
miciagilda
Ho giocato con vari effetti per dare i graffi, il colore e le spiegazzature come se fosse una vecchia foto ritrovata in una scatola di metallo arrugginita.
steveddies
Original Full D3 No post-pro. La scelta interpretativa è quella di mostrare due leonesse umane in forma di silhoutte. Per fare questo ho deciso quindi di lasciare lo scatto cosi come uscito dalla macchina, senza ritocco, senza variazione tonale e senza post-produzione per non perdere l\'intimità del lavoro di scatto. Le due modelle hanno assunto un posa leonina, auto rappresentandosi come tali. La foto lascia libera concettualizzazione all\'osservatore... in effetti cosa fanno? collaborano? si sfidano? si studiano? L\'osservatore lo comprende solo attraverso la propria idea fotografica. Esattamente cosi come le donne, combattive, pronte, frontali, le leonesse, nella pianura soleggiata di un tramonto frontale all\'obbiettivo, che pur essendo un tramonto italiano non toglie e non aggiunge nulla a quello africano, ma non per questo è meno drammatico o meno spettacolare. Ho aspettato circa 2 ore per avere la giusta combinazione tecnica ed ambientale prima di riuscire a fare questo scatto, che fa parte di una serie di silhouette scattate nella stessa giornata, ma per i tratti ed il gusto indubbiamente si pone davanti ad essi. Grazie per quanti vorranno commentare ed aggiungere qualche nota alla mia descrizione.
marveros
divertenti effetti di una vecchia lente ,il trioplan 100mm
LadyGi
"Support"è un'installazione temporanea di Lorenzo Quinn. Le mani sono appoggiate allo storico hotel Ca' Sagredo e vogliono richiamarci alla necessità di proteggere Venezia dagli effetti del cambiamento climatico. E non solo Venezia...
mauriziot
Non occorre andare lontano per cercare di scattare una buona foto; basta fare un passeggiata con il nipotino al locale Zoo; le occasioni interessante non mancano, Qui, ovviamente, lo scatto è stato realizzato attraverso una spessa lastra di vetri, i cui effetti sono stati ridotti in PP. Roma, settembre 2021
mauriziot
... una nuova elaborazione di un vecchio scatto del più noto faro d'Irlanda, realizzata appositamente per partecipare a concorsi di paesaggi; in effetti ha avuto diversi riconoscimenti: miglior foto di paesaggio al TUSCANY PHOTO AWARD 2022 - CIRCUITO FOTOGRAFICO INTERNAZIONALE, Trofeo delle Rose; "HM" al Trofeo Andromeda del Gran Digital "022 di Figline Valdarno; OnLine CM al LimeLight 2022, India.; accettata in diversi concorsi fotografici.
mmaino
Foschia e controluce producono effetti molto simili ad un monocromo
fabiofoni
Una volta tanto ho voluto provare l'effetto Orton su un mio vecchio tramonto francese, per capire come può cambiare un'immagine....di solito non uso questi effetti, questa è la prima volta che lo applico
RosannaFerrari
Al lago di Dobbiaco, decidiamo di farci un giro in pedalo' per osservare meglio il lago da piu' ampia prospettiva... ad un certo punto, ci si avvicina una famigliola di cigni... che non ci ha piu' abbandonati... i piccoli (gia' un po' grandicelli, in effetti) molto piu' socievoli... i genitori un po' meno, come e' giusto, sempre all'erta per difendere la prole :-) Abbiamo osservato anche gruppi di folaghe, oltre ai germani reali e i loro piccoli... piu' lontani alcuni tuffetti... un giro bellissimo e ricco di sorprese...