Risultato della ricerca: dalmata
gigivoz
Al crocevia tra Europa e Asia, la Bulgaria è una delle migliori destinazioni europee di birdwatching. Per il momento nel Paese sono state registrate più di 400 specie di uccelli. Per molte delle specie nidificanti, la Bulgaria è la migliore destinazione. Nel lago di Pomorie si possono osservare molte specie di uccelli come Levant Sparviere, Poiana codabianca, Coturnice, Marangone minore, Casarca, pigliamosche semi-collare, Masked Shrike, Ulivo e Paddyfield Warblers, Sombre tetta e molti altri uccelli. In Bulgaria passano due delle più grandi strade migratorie europee - Via Pontica e Via Aristotelis. Durante l\'autunno si possono osservare migliaia di uccelli migratori - Bianco e Nero, Cicogne bianche e dalmata pellicani, anatraia minore, Poiane gambe lunghe, gru, ecc
ClaudioPiccoli
Affiatamento tra due inseparabili amici in una gara di Disc Dog
ClaudioPiccoli
Remake della carica dei 101 cucciolo: Blueberry Sweet Muffin Abbiamo dovuto lavorare nel cortile sotto sole misto a ombre di un albero (a quell'ora i cuccioli volevano giocare) e ho deciso di non cancellare nulla dello sfondo ma di giocare con i colori solo con un ottimo bokeh originale dell'obbiettivo. Fortunatamente i cuccioli hanno corso in parti diverse del giardino regalandomi diversi sfondi. www.claudiopiccoli.com
ClaudioPiccoli
Flying dog in a Medieval atmosphere www.claudiopiccoli.com
gliamicidisimo
Una splendida cucciolotta di dalmata in azione.
ClaudioPiccoli
Punti di vista differenti per Isabel e Monet :)
ClaudioPiccoli
Monet all'interno del salone della Palazzina di Caccia di Stupinigi. www.claudiopiccoli.com
marco furio perini
Scattata al parco del Valentino a Torino
simone.porrelli
Nella zona, prospiciente il porto fluviale di Ripetta, si era insediata fin dal XIV secolo una comunità di immigrati croati, ai quali papa Niccolò V concesse nel 1453 la piccola e diruta chiesa dell'XI secolo, detta Santa Marina de Posterula, con il permesso di ricostruirla e intitolarla al loro patrono, san Girolamo e di istituirvi un ospizio e un ostello per i poveri pellegrini connazionali. Sisto V, discendente di una famiglia dalmata e già cardinale titolare della chiesa, la fece ricostruire interamente, dotandola di una ricca decorazione pittorica e di preziosi arredi. I progetti furono affidati a Martino Longhi il Vecchio (1534-1591) e Domenico Fontana (1543-1607). I lavori procedettero con grande rapidità, tanto che già nel mese di luglio 1589 la chiesa era terminata. Nel 1847, per volontà di papa Pio IX, fu sottoposta a un complessivo restauro.
edmond.kaceli
Pellicano dalmata simbolo del Parco Nazionale Karavasta Divjake, Albania.
MALI
La villa di D’Annunzio, ex villa Thode, ribattezzata “Prioria”.
simone.porrelli
Nella zona, prospiciente il porto fluviale di Ripetta, si era insediata fin dal XIV secolo una comunità di immigrati croati, ai quali papa Niccolò V concesse nel 1453 la piccola e diruta chiesa dell'XI secolo, detta Santa Marina de Posterula, con il permesso di ricostruirla e intitolarla al loro patrono, san Girolamo e di istituirvi un ospizio e un ostello per i poveri pellegrini connazionali. Sisto V, discendente di una famiglia dalmata e già cardinale titolare della chiesa, la fece ricostruire interamente, dotandola di una ricca decorazione pittorica e di preziosi arredi. I progetti furono affidati a Martino Longhi il Vecchio (1534-1591) e Domenico Fontana (1543-1607). I lavori procedettero con grande rapidità, tanto che già nel mese di luglio 1589 la chiesa era terminata. Nel 1847, per volontà di papa Pio IX, fu sottoposta a un complessivo restauro.
andreaannesi1969
Costa dalmata, un piccolo cimitero. Una croce, alberi profumati, la musica del mare in basso, la luce rassicurante delle stelle in alto. Non un brutto modo per l'eterno riposo...