Risultato della ricerca: d800 6400 iso
fulvio giorgi
Cieli di Primavera ... (Fondovalle, da Vaie, Valsusa, prov. di Torino) D500 + Tokina 11-20 @ 11 mm f/9 100 ISO 1/5 sec
walt
Nikon D100
lens : 28/105
1/125
f 4.5
Iso 200
MauroCirigliano
L’aurora boreale colora i cieli dell’Italia! Ancora una foto scattata durante lo spettacolare e storico evento verificatosi la notte tra il 10 ed 11 Maggio, dove a seguito di una tempesta geomagnetica ti tipo G5 ("estrema") è stato possibile ammirare l’Aurora Boreale sopra i cieli Italiani. E’ stata una grande emozione vederla qui nel mio paese e fotografarla. ___________ EXIF: Nikon Z6II e Nikon 14-24 f/2.8 S 15sec, f/3.5, ISO 6400 11/05/2024 (Toscana) 00:34:26 AM
en.giuliani
Nikon D850, Sigma 105mm-F/2.8 af macro EX DG OS HSM, tubo prolunga 36 mm Meike, doppio flash Godox MF 12-K2, iso 64, 1/80 sec., f/16, treppiede focus stacking manuale di 10 scatti
BIBI_87
Nikon D500 AF-S DX Micro NIKKOR 40mm f/2.8G f. 2.8 / ISO 1600 / 30'' 30 fotogrammi
brizio61
Alba San Giovanni di Posada (nu) Sardegna Nikon D3100 f-stop f/20 1/2 sec. iso 100 18mm. ore 07.44 18/01/2014
m.tomei
Un posto incantato, una luce dorata ed il solo suono del vento all\'ultima luce del giorno.
vinci62
Dolcemente sinuose, le onde fondono i loro colori. Dolcemente miscelati, i colori si affacciano tra le linee setate. Dolcemente ammaliato, mi lascio rapire dalla luce del mare. (cavalletto + big stopper, 111\'\')
mauriziot
... fotografata da Palazzo Manin, poco prima dell'alba. Nikon D800 con Leica Elmarit r 28, diaframma a 8; i dati exif indicati non sono corretti. Venezia, dicembre 2015
mauriziot
... all'alba (6.22), una nave da crociera entra nel bacino di San Marco. Una "grande nave", tema dibattuto a Venezia da tempo, forse troppo, in modo animato, ma senza alcuna capacità governativa di decidere. Un grande fotografo ha recentemente esposto foto tutte realizzate con potenti teleobiettivi, schiacciando le navi sulle case: impressionante ma non veritiero; con un grandangolo (21) le grandi navi diventano poco più di una gondola, apparendo quasi romantiche. Non voglio certo paragonarmi al predetto fotografo, ma la strumentalizzazione è la stessa: l'arte piegata alla ideologia. Gli elevati iso determinano il rumore di cui mi scuso; l'eccesso di saturazione sottolinea la volontà di evidenziare che una foto può mostrare un immagine diversa dalla realtà, prestandosi a banali mistificazioni. Venezia, novembre 2015.
skorpio70
Fragili e sinuose scompaiono e riappaiono in un ciclo senza tempo !! 1/320 sec. f/9 iso 100
vinci62
Lasciato il rifugio Curò, nell'alta Val Seriana (partenza da Valbondione - BG), incamminandosi verso il lago naturale di Barbellino...
francesco87g
exif: D3, nikon 17-35 1,5 sec f2.8 2500 iso Ho utilizzato un tempo più rapido per cercare di congelare il movimento dell\'aurora.
vinci62
Mentre tutto sopra si muove, lombrichi meccanici sfrecciano nelle viscere della terra - Vienna (Nestroy Platz Station)
mauriziot
le Dolomiti, viste dal Rifugio Fuciade, nella valle del Biois, nei pressi del passo San pellegrino; foto scattata al tramonto, quando la luce del sole raggiunge solo le vette più alte (l'orologio della D800 era settata male). Falcade. agosto 2015
enricomarzico
Hvítserkur - Islanda Vatnsnesvegur
Fanfulla2010
© All rights reserved. Use without permission is illegal http://500px.com/photo/32118557
famasse
Camera Nikon D3 Lens : Zeiss Distagon T* 2.8/21 ZF.2 Exposure: 0,3 sec; f/11; ISO 200 Filter : ND Lee Hard 06 & ND PRO 09 and Singh-Ray 03 Reverse Una localita davvero fantastica per Sunrise, Sunset e panorami. Le coltivazione a terrazze,con i suoi colori sono incredibili. Io non credevo di trovarmi in mezzo a questo paradiso.