Risultato della ricerca: contatto
Claudio_Moretti
Questa foto ad un primo impatto può sembrare una foto sentimentale al massimo, il tramonto, con tutto quello che implica, le due persone rannicchiate tra di loro ad osservare gli ultimo raggi, vista sotto questo aspetto, sarebbe troppo banale, e credetemi non è assolutamente da me, postare simili foto, ma quello che voglio esprimere con questo scatto è che di gesti di affetto così se ne vedono raramente, specialmente in persone in avanti con l’età e questo è bellissimo, l’amore che ancora dura e si manifesta con i semplici atti di quando venivano fatti in gioventù, un abbraccio, il contatto fisico, con la persona amata. Ecco quello che voglio esprimere, ancora emozioni.
vinci62
il contatto, il calore trasmesso, lo sguardo, l\'essere uniti... quanto amore che infondono, perfino i moschini e gli insetti, assidui compagni, danzano a festa e si rincorrono inondati dalla calda luce del sole. Chissà se l\'uomo può imparare qualcosa?
RosannaFerrari
Un profumo è un gesto, una sensazione. Un profumo, è la porta aperta sul meraviglioso. Una questione di pelle, di contatto, di emozione....
mattiabonavida
Il momento d'incontro tra uomo e mondo animale, attimi unici in cui l'aria si carica di emozioni e sentimenti, unito ad un tramonto che ha fatto da sfondo ad una situazione davvero unica. Location: Lago di Toblino. (TN)
Ilaria_fe_
Ho dedicato un pò di giorni a me stessa e quale modo migliore,se non a diretto contatto con la natura?! E\' stata una breve,ma intensa vacanza quella che ho fatto e mi ha rigenerata,ridandomi vitalità  e soprattutto voglia di fare!!!!!!!Spero apprezziate le foto che posterò....e che aggiungere se non,buona visione!!!!(almeno spero^_^).
AngioloManetti
Esplorare il deserto a dorso di cammello è un'esperienza che ti porta a pieno contatto con la natura
AndreLenzi
Ho passato un periodo molto intenso, impegni a susseguirsi uno dopo l'altro, tutto scandito da un orologio che sembrava nn fermarsi mai...... Avevo bisogno di staccare la spina e ricaricarmi, così con una lieve musica in sottofondo sono andato a rivedermi degli scatti fatti la scorsa estate nel comprensorio di Canazei, dove passeggiando tra boschi, montagne e pascoli si entra in stretto contatto con la natura: la pace e la tranquillità ti stringono con le loro calorose braccia e tutto è magicamente più bello Immedesimatevi in una persona che percorre questo sentiero, e ditemi come vi sentireste in tanta pace e tranquillità. Sarà perchè io ci son passato, ma mi torna la pelle d'oca al solo rivedere questi scorci...
JohnnyDep
La Piramide è un'opera dell'artista Mauro Staccioli, e fa parte della galleria "en plein air" di Fiumara d'Arte. L'opera è un tetraedro cavo, alto 30 metri e realizzato in acciaio corten (uno speciale materiale che a contatto con l’aria si ossida e assume un colore bruno intenso; ma al tramonto i raggi del sole calante accendono di rosso l’acciaio bruno). Si trova nel territorio di Motta d'Affermo (ME) e, spazialmente, è collocata sul 38^ parallelo.
sweetcarmen
\"Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l\'anima. Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo. Perchè là c\'è verità , là c\'è dolcezza, là c\'è sensibilità, là c\'è ancora amore\"
mauriziot
... a Mayabander, nel centro delle Isole Andamane. Qui la foresta è allo stato primitivo, in quanto molto vicino alla riserva, un'area di 639 kmq, dove vivono i circa 250 aborigeni della tribù Jarawa, gli ultimi rimasti dopo la decimazione subita soprattutto per le malattie portate dal contatto con la "civiltà". Ora e' vietato entrare nella riserva, comunicare, fotografare, dare oggetti di qualsiasi tipo agli aborigeni; le pene sono severe e sono rigidamente applicate. Per questa ragione di fatto non esistono foto di questa etnia, che vive ancora come migliaia di anni fa. Isole Andamane, febbraio 2019
vito.s
Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino
vinci62
Ho lasciato Gromo da poco, in salita verso Ripa Alta per osservare la Luna. Ho con me un binocolo ed una lanterna da minatore e naturalmente il mio armamentario Nikon, 2 obiettivi (il 200 mm per la luna e il 14 mm per il paesaggio), cavalletto, telecomando per autoscatto, bottiglietta d\'acqua, fiammiferi. Una nota per la lampada: utilizza come combustibile l\'acetilene, un gas più leggero dell\'aria prodotto dalla reazione chimica generata dal contatto dell\'acqua (la mia bottiglietta) con il carburo di calcio (puzza da morire, ma efficientissimo)
mattiabonavida
Siamo una generazione di esploratori, viaggiatori e avventurieri, comunichiamo attraverso momenti ed emozioni, e viviamo per stare a diretto contatto con la natura.
deltabravo74
Ringrazio la bellissima modella Gabriella, che valuta interessanti proposte di shooting fotografici, mediante contatto diretto al seguente indirizzo: PhotosGabri@gmail.com
FabianaCi
Mia figlia e la sua amichetta che vive dall'altra parte della rete. La necessità del contatto fisico.
Davide_Bastianelli
Il mio incontro con una vecchia conoscenza nello stesso campo dove ho iniziato la mia avventura in questo incredibile genere fotografico. Perché “vecchia conoscenza”? Perché questo maschio di capriolo lo ho fotografato più volte nel giro di un anno, ed è un’emozione incredibile poter seguire la sua vita a pochi km da casa mia. È come se si fosse instaurato un contatto, il quale, difficilmente verrà scardinato!
SAR10
Come accade che due sconosciuti si incontrino? C'è una poesia, di uno scrittore venezuelano che comincia cosi : "La terra girò, per renderci più vicini, giro sul suo asse e su di noi, finché finalmente ci ricongiunse in questo sogno....." Ne devono accadere di cose perché due persone entrino in contatto fra di loro...... (tratto dal film 21 grammi)
AngioloManetti
Un viaggio nella parte occidentale del Canda riporta a stretto contatto con la natura e le sue meraviglie come il Lago Moraine nel Banff National Park
andrea.dottesi
- C'è chi si fissa a vedere solo il buio. Io preferisco contemplare le stelle. Ciascuno ha il suo modo di guardare la notte. - Qualche settimana fa sono andato per la prima volta a 3000 metri con un folto gruppo di amici e non ho potuto far altro che ammirare dal rifugio Lagazuoi lo spettacolo che mi si mostrava davanti. Arrivata la notte il cielo ha mostrato tutto ciò che non si può vedere se si sta a stretto contatto con la civiltà. Buona visione!