Risultato della ricerca: bluehour
MauroCirigliano
Vi racconto come è nato questo scatto. Solitamente prediligo le notturne, e questo penso che si sia capito. Tuttavia questa è uno di quei momenti che DOVEVO materializzare con una foto! Ero con Giulio Cobianchi, nella fantastica avventura invernale che abbiamo organizzato nel posto più incredibile e spettacolare, le Dolomiti ! Insieme, abbiamo macinato Kilometri di sentieri innevati in un contesto invernale davvero rigido, qui in particolare, le temperature erano di -12 gradi in pieno giorno! A rendere tutto più complicato e faticoso è stata la neve fresca che, nonostante le ciaspole, ci faceva sprofondare ad ogni passo! In alcuni tratti, la neve arrivava persino al bacino, ogni singolo passo sembrava di salire di 5 gradini per volta senza considerare, il dislivello, la scarsa ossigenazione dovuta all'altitudine ed i 30Kg di zaino con l'attrezzatura, la tenda, il sacco a pelo, e altre dotazioni per il bivacco! Un obbiettivo, però , che volevamo raggiungere a tutti i costi e che abbiamo conquistato con puro gioco di squadra e continuo supporto reciproco! Ci scambiavamo di posto continuamente per permettere di volta in volta, a chi seguiva, di riposare i muscoli e avanzare sfruttando le "buche" generate dal predecessore.
Anzol89
Magnifica vista dell cattedrale di Santa Maria del fiore a Firenze
sandro4445
Blue Hour in Reine 02/2019
Stefano_Balotta
Singolo scatto, tempo di esposizione 243 secondi.
manephotogram
"Lubiana blu" Vedere colorarsi di blu il cielo nel bel mezzo del centro storico, e mentre la città accende le luci, contornate dai riflessi del fiume lubianska!...Passeggiare di sera nella capitale slovena è veramente rilassante e piacevole! Manuel ;)
gianlucas81
Dubai, uno scatto che volevo realizzare da molto tempo... Nikon D850 - Nikon 14-24
MauroCirigliano
Spesso dimentichiamo di quanta bellezza abbiamo intorno a noi ! Si tende a guardare lontano convinti che solamente altrove si possano trovare posti magici . Invece qui mi trovo poco distante da casa, nel cuore di Napoli, precisamente nel quartiere Posillipo che ospita il parco sommerso di Gaiola e , a poche bracciate di nuoto dalla costa, la sua omonima isoletta ricca di storia e di fascino ! Osannata fin dall’epoca romana, fu costruito su di essa un tempio in onore di Venere Euplea, divinità protettrice dei naviganti. Alla base degli isolotti sono stati rinvenuti i resti di altre strutture ricollegabili alla stessa antica civiltà . Questa bellezza può essere vista come una splendida meta per il relax ...ma leggende e tradizioni locali vogliono che la Gaiola sia un isola maledetta per via di disgrazie ,o peggio morte , di coloro che vi ci mettevano piede o la abitavano ! Io per scaramanzia mi limito ad ammirarla a distanza , ma resta il fatto che si tratta di un paesaggio unico e meritevole di essere celebrato ! Io ci provo con la mia passione , immortalando la scena in un momento tutto ricercato, ove una splendida ora blu diffondeva la flebile luce con estrema morbidezza, la luna calante incontrava l’isola di Ischia al centro dello scorcio e le stelle tutt’intorno iniziavano a brillare .
danielebisognin
E anche quest'anno niente via lattea sulle Tre Cime!! Fortuna che il cielo era molto particolare e tra lampi e nuvole mi ha regalato questo splendido scenario!
Aldo.Pesolo
Ora blu sul lago Maggiore "Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perchè non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. L'animo si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo cerca." ( Charlie Chaplin)