Risultato della ricerca: bianco nero street bologna
francesco.martinelli
street band in forte controluce
francesco.martinelli
a volte l'accostamento di più "segnali" da spunto per delle foto di street
quinty76
Firenze - Piazza della Repubblica
leonardo_lb
Quasi celati dietro una splendida fioritura di asfodelo bianco,due giovani daini mi scrutavano.La femmina vigile e attenta,il maschio piu' nascosto faceva trasparire il suo palco (impropriamente chiamate corna) in crescita ricoperto di pelle vellutata.Che meraviglia,spettacolo della natura! Parco delle Madonie (PA)-Terra di Sicilia. Nikkor 70-200 + moltiplicatore focale Nikon 1.4 X.
LadyGi
....anche nella reggia di Caserta!
en.giuliani
Il nome del genere Papilio deriva dalla parola latina papilio che significa farfalla. Deve il suo nome a Palinuro, il mitico nocchiero di Enea che condusse la flotta durante la traversata da Troia fino in Italia. Ha un'apertura alare che raggiunge circa 8–10 centimetri. I lati dorsali delle ali sono ricoperti da una polvere di scaglie verdi e il fondo varia dal verdastro scuro al nero, con larghe fasce metalliche verde smeraldo brillante. Le parti inferiori sono nere con macchie arancioni, bianche e blu lungo i bordi delle ali posteriori, che mostrano code estese all'estremità. Il volo di queste farfalle è rapido e abbastanza veloce. I bruchi si nutrono di piante del genere Euodia appartenenti alle Rutacee , comunemente conosciute come famiglia delle rute o degli agrumi.
GiusyGraffiti
Ogni tanto ci provo a scattare anche in bianco e nero ma ahimè, è poi la PP che mi frega, infierite pure che non mi offendo
quinty76
Siena è la parte della Toscana dove più si sente il medioevo. Siena è una citta medievale. Basta passeggiare in una delle vie e guardare il cielo e si capisce che quel cielo è lo stesso di mille anni fa. (Fabrizio Caramagna)
ferprado
Rosa giallo paglierino. Utilizzato filtro verde.
fazziluigi
Colonna della Libertà 2024 Ferrara
AngioloManetti
Contrasti, giochi di colore ed un autografo su un muro di Memphis (U.S.A.)