Risultato della ricerca: baite
Gianni_Amodeo
Risveglio mattutino, con uno stranissimo fenomeno della neve - molto farinosa - portata via dal vento.
fabiocucchi
Vallespluga (SO) Baite del Groppera
Leonardo670SV
La classica veduta con le baite dall'Alpe di Siusi durante una mattinata estiva. Per altre foto e workshop, visita www.leonardopapera.com
val59
alta val Masino .... baite in ambienti Alpini
CIMBRI
Scorcio di Vallaccia -mt. 2100- Trepalle (So). Bellissima vallata con alcune baite (una era di mio nonno) che venivano abitate solamente nel periodo estivo (le linee elettriche non ci sono mentre l\'acqua scende copiosa dai pendii e non si fa mancare) D\'estate e\' aperta una malga dove si possono acquistare i tipici formaggi valtellinesi.., bisogna fare attenzione poi a calpestare i prati xche\' abbondano le vipere... Presenti a gran numero poi i fiori di \"erbaiva\" (achillea moscata) ,pianta medicinale con la quale si produce il famoso amaro Braulio ed il liquore \"Taneda\". Mia nonna me li faceva raccogliere x poi essicarli , in modo da fare gli infusi che andavano bevuti al sorgere di mal di testa (molte volte causati da cattiva digestione) In inverno poi e\' molto pericolosa visto il gran numero di valanghe
allo1953
AL PASSO DELLE ERBE TRA VAL BADIA E VAL DI FUNES
Leonardo670SV
Una delle tipiche baite che si possono scoprire ovunque nella bellissima Alpe di Siusi. Per altre foto e tutti i miei workshop, visita www.leonardopapera.com
PIMPA
Sommerse dalla neve a quota 1850 metri il mese di marzo. Incredibili le nevicate di questo pazzo inverno. Valtellina
marte888
Le baite in legno ricordano quando da bambini venivano raccontate le favole. Sullo sfondo il Sassolungo e Sassopiatto.