Risultato della ricerca: backwaters
riccardo.malesani
"Life changed a lot from those days. The backwaters remain the same, but not the activities. With the development of roads much of the traffic has moved on to land. Now houseboats carrying tourists criss-cross the calm waters." - some of these towns are called "Venice of the East"
giuseppe di pietrantonio
Le Backwaters sono un esteso labirinto di fiumi,laghi,lagune,ruscelli circondati da una ricca vegetazione tropicale.La gente che ci vive,vive per l'acqua dove pesca,si lava,fa il bagno,lava i vestiti,le pentole....
dnovanta
la zona delle backwaters, un insieme di canali con acqua marina, lungo cui si snoda una vita \"rurale\" e silenziosa. un mondo a parte. lo si puo\' ammirare da una \"casa galleggiante\" fatta di bambu\' e fibre di cocco, alle spalle del suo capitano, che seduto a prua, ogni tanto, si gira sorridendo a descrivere i luoghi e le persone. e tradisce l\'orgoglio di esserne parte!
G.potente
Nelle backwaters di Alappuzha
G.potente
Lungo al costa settentrionale del Kerala, in un’area di appena 40 kmq, fra Kannur e Thrissur, si trovano diversi templi dove viene eseguito il Theyyam, un rito religioso diverso per ogni casta, nel corso del quale il danzatore può arrivare a uno stato di trance, perdendo la propria identità e immedesimandosi con la divinità. I riti theyyam si iniziano la sera per finire nelle prime ore del mattino. Nel mio approccio ho prediletto incontrare un danzatore dopo la performance notturna: ho colto nel suo sguardo una condizione di trascendenza, di contatto col divino. E’ stato emozionante. (foto 1)
G.potente
ALLA FINE DEL GIORNO
G.potente
GITA NELLE BACKWATERS
G.potente
Piantagioni di tè, Munnar