Risultato della ricerca: aquila minore
AlessandroBellavia
La ninfa minore è un piccolo lepidottero diurno della famiglia Nymphalidae, con un'apertura alare massima di 4cm; essa predilige i prati erbosi ed è diffusa in tutta Europa, con gli adulti che sfarfallano due o tre volte all'anno, fra la primavera e l'autunno.
tatanka62
Aquila reale (Aquila chrysaetos) Golden Eagle
maxiben
La straordinaria possenza ed eleganza che hanno questi splendidi rapaci.... Mare di Norvegia Gennaio 2015
gigivoz
Al crocevia tra Europa e Asia, la Bulgaria è una delle migliori destinazioni europee di birdwatching. Per il momento nel Paese sono state registrate più di 400 specie di uccelli. Per molte delle specie nidificanti, la Bulgaria è la migliore destinazione. Nel lago di Pomorie si possono osservare molte specie di uccelli come Levant Sparviere, Poiana codabianca, Coturnice, Marangone minore, Casarca, pigliamosche semi-collare, Masked Shrike, Ulivo e Paddyfield Warblers, Sombre tetta e molti altri uccelli. In Bulgaria passano due delle più grandi strade migratorie europee - Via Pontica e Via Aristotelis. Durante l\'autunno si possono osservare migliaia di uccelli migratori - Bianco e Nero, Cicogne bianche e dalmata pellicani, anatraia minore, Poiane gambe lunghe, gru, ecc
mauriziot
... uno dei simboli della Mongolia; in questo paese, fedele e collaborativa, accompagna un cacciatore nella sua attività quotidiana, poggiandosi sul suo braccio nei momenti di riposo; indimenticabile, da non perdere, la festa delle aquile, che si tiene a ottobre nel nord del paese; Mongolia giugno 2013
skorpio70
Ci troviamo nelle grotte di Stiffe vicino L\'Aquila,si cammina per circa 700 mt sotto terra, accompagnati dall\'incessante rumore dell\'acqua ...posto affascinante che consiglio.
mauriziot
..di un un\'aquila, in Mongolia. Giugno 2013
mauriziot
... anche per la città capitale la bellezza emerge soprattutto quando le strade e le piazze sono vuote e silenziose, nel pieno della notte e prima dell'alba. Sul lato sud della piazza sono riprese le due chiese gemelle di S.Maria in Montesanto e di S.Maria dei Miracoli (nella foto 15), iniziate dal Rainaldi e terminate dal Bernini e da Carlo Fontana nel 1675 la prima, nel 1678 la seconda. Per creare un punto focale sulla piazza, le chiese dovevano essere due costruzioni simmetriche, ma lo spazio disponibile sul lato sinistro era minore. Rainaldi risolse il problema dotando S.Maria dei Miracoli (a destra) di una cupola ottagonale e S.Maria in Montesanto (a sinistra) di una cupola dodecagonale, schiacciando abilmente quest'ultima nello spazio disponibile (quello che ho provato a fare anch'io nell'immagine). Roma, settembre 2018
sandrol
Alba a Rocca Calascio (Aq)
mauriziot
... e anche il suo cavallo. Si sta preparando per partecipare al Festival delle Aquile, ma in gara al suo richiamo l'aquila non risponderà con la precisione e prontezza di quelle di altri cacciatori; ma su bellezza e disponibilità per il fotografo, grandi apprezzamenti. Olgij, settembre 2017
Stefano Baglioni
Foto eseguita all\'interno di una grotta
ROJCH GIAN FRANCO
La superluna è la coincidenza di una Luna piena con la minore distanza tra Terra e Luna. L\'effetto è un aumento delle dimensioni apparenti della Luna vista dalla Terra.
mauriziot
La caccia con l'aquila rientra profondamente nella tradizione e nella cultura dell'etnia Kazaca che vive nella Mongolia occidentale; per questo, al Festival delle aquile partecipano, fra gli altri, anche cacciatori anziani o, come in questo caso, molto giovani, spesso accompagnati e/ aiutati dal padre. Da notare il copricapo di cuoi che protegge la testa dell'aquila. Olglij, settembre 2017