Risultato della ricerca: alpino
daniele.pa
Piccolo lago alpino situato nell\'alta Val d\'Ega a 1.534 m nel comune di Nova Levante (BZ), incastonato tra fitti boschi di abeti e si trova sotto le pendici del massiccio del Latemar. Il lago è noto per i suoi meravigliosi colori di colore verde cupo
mirko74p
Specchio alpino a quota 2740 mt nel cuore del Gran Paradiso
mauribo
Maurizio Bonora© www.mauriziobonora.com
fabiocucchi
Lago Alpino in Valle Spluga
skaale
tipica zona di produzione del formaggio Raschera,
MaRaMaya
I suoi tre castelli, le sue fortificazioni e la sua cinta muraria rappresentano da soli un più che valido motivo per visitare Bellinzona. Sono stati iscritti nel 2000 nella lista dei patrimoni dell\'umanità stilata dall\'UNESCO. I tre castelli sono Castelgrande, il Castello di Montebello e il Castello di Sasso Corbaro. I castelli di Bellinzona si annoverano fra le più mirabili testimonianze dell\'architettura fortificata medievale dell\'arco alpino. La configurazione odierna della chiusa bellinzonese, che ha le sue lontane origini in un nucleo preistorico sulla collina di Castelgrande, si deve sostanzialmente all\'intensa e complessa attività edilizia promossa dai duchi di Milano nel quattrocento. Rimonta a quell\'epoca la costruzione di un possente impianto difensivo che sbarrava la valle del Ticino in tutta la sua larghezza per arrestare l\'avanzata dei confederati svizzeri. Ancora oggi queste fortificazioni, con le loro mura merlate, le torri e le porte, non cessano di destare meraviglia e di attirare turisti
mauriziot
... in Trentino, poco prima del tramonto. l lago di Carezza è un piccolo lago alpino situato nell'alta Val d'ega, a 1.534 m nel comune di Nova Levante, a circa 25 km da Bolzano in Alto Adige. Si trova a un'altitudine di oltre 1.500metri ed è incastonato tra fitti boschi di abeti; il massiccio del Latebra si specchia nella sua acqua trasparente e questo rende il lago estremamente "fotogenico". Dolomiti, aprile 2018
didorossi
Passeggiando intorno a questo bellissimo lago alpino sono stato attirato dalla lama di luce che illuminava una parte della scena. Amo trovarmi in queste situazioni e credo siano le migliori per provare a fare delle buone foto.
BMauroS
E' l'altipiano alpino più esteso d'Europa (52 km² ad un'altezza compresa tra 1680 e 2350 s.l.m.). D'inverno offre spettacoli unici, ma anche d'estate rivela tutto il suo fascino . . . Sullo sfondo a partire dal centro sinistra si possono vedere il gruppo del Catinaccio (2981 m.) e il massiccio dello Sciliar (2450 m.) . . .
drizzoll
Piccolo lago alpino in Valle di Cembra in provincia di Trento che come tutti gli anni con l'arrivo dell'autunno si rinnova come per magia un esplosione di colori.
giulysabry
Giardino botanico Alpino G.G.Lorenzoni Pian del Cansiglio (Veneto)
Giulbigs
Nei pressi del Passo San Pellegrino
drizzoll
Ogni anno è sempre un emozione oltre che gioia ad ogni fioritura dei frutteti di melo su le nostre colline alpine in Trentino
oliviero1946
Case di VisoUn borgo alpino 1753m sim(Pontedilegno)
CIMBRI
Laghetto alpino ripreso vicino al Passo del Foscagno , sulla strada che porta a Livigno (So). Sullo sfondo ,anche se offuscate dalle nubi ,si scorgono le vette del Gruppo Ortles-Cevedale
luca.lab
Se non la avessi vista nuotare sulle placide acque di un laghetto alpino avrei pensato che fosse finta ...
CODEL
laghetto alpino di origine glaciale situato nel cuore delle dolomiti bellunesi