Risultato della ricerca: albero di natale
quinty76
Non ci stanchiamo mai di un tramonto. Conserva intatto, nonostante l’abbiamo visto milioni di volte, il suo potere di portarci in un mondo segreto. (F. Caramagna)
GiusyGraffiti
Così parla un albero: la mia forza è la fede. Io non so nulla dei miei padri, non so nulla delle migliaia di figli che ogni anno nascono da me. Vivo il segreto del mio seme fino alla fine, non ho altra preoccupazione. Io ho fede che Dio è in me. Ho fede che il mio compito è sacro. Di questa fede io vivo. (Hermann Hesse - Il canto degli alberi)
AngioloManetti
ll tunnel naturale formato dagli alberi della Oak Alley Plantation non ripara del tutto dalla pioggia, ma rende il paesaggio ancora più suggestivo (New Orleans, Louisiana, U.S.A.)
AlbertoGhizziPanizza
I solchi creati dai cerbiatti tra le colline creano un suggestivo incrocio a cuore
FaustoMeini
L'ultima foto inserita,di circa un mese fa,raffigurava un albero e voglio ripartire con un albero, non lo stesso, ma un'altro, sempre della mia zona, che spesso vado a trovare, Dunque dopo un po' di tempo, ripubblico un mio scatto,a parte gli scatti del contest Nikon, Un periodo comunque,che non mi ha tenuto lontano del tutto dal forum, perchè ogni tanto, sono passato a vedere con piacere, i Vostri scatti. In questo lasso di tempo,naturalmente mi sono dedicato anche a far foto e studiare nuove tecniche, già  esistenti naturalmente, ho solo voluto approfondire e quindi,ho un po' di materiale da condividire con Voi tutti. Un abbraccio Fausto
Claudio_Moretti
Il Suo cantico :Io sono solo, tra queste dolci colline, da questa posizione privilegiata, godo di un magnifico panorama, vedo l’uomo con fatica lavorare la terra e vedo il frutto del suo sforzo, germogliare, crescere, e essere pronto per la mietitura. Io sono solo, il vento è il mio amico, è lui che mi consola portandomi, affievoliti i rumori, le urla, le risate, i sussurri, il pianto, suoni raccolti chi sa dove, io li ascolto, sorrido o ne provo dolore. Io sono solo, melanconico e penso, non posso far altro che questo.
mauriziot
... in piena notte, con le luci di Natale e un filo di nebbia; ancora Venezia; dicembre 2014
vinci62
Come un riflettore la luce del sole illumina la scena trafiggendo la nebbia invidiosa. L\'albero fa incetta dei raggi vitali e, mentre si asciuga, ride felice - (vinci 02-01-13)
ambro2000
NON SAPEVO COSA POSTARE PER GLI AUGURI DI NATALE, POI PENSANDO ALLA NASCITA E ALLE TRADIZIONI, COME LA NEVE IL BIANCO NATALE ECC. HO DECISO DI POSTARE QUESTO SCATTO DOVE IL BIANCO, IL CANDORE SI LEGA ALL\'ALBA, ALLA NASCITA DI UN NUOVO GIORNO QUINDI ALLA SPERANZA DI UN GIORNO MIGLIORE.... E\' QUESTO IL MIO AUGURIO DI NATALE, LA SPERANZA DI UN MONDO MIGLIORE...AUGURI A TUTTI............................ (NO PP SOLO TAGLIO E PICCOLO AGGIUSTAMENTO LUCE)
BATTAGLIA59LUCIANO
IL MIO PRESEPE...DEDICATO A TUTTI VOI DEL NIKON CLUB...SINCERI AUGURI DI UN MERAVIGLIOSO NATALE E DI UN FELICE ANNO NUOVO...UN CALOROSO ABBRACCIO LUCIANO
sassopiatto
Prendi un filare di aceri in questa luce leggera e vedrai l’autunno incandescente attraverso le foglie …. La promessa di oro e cremisi è tra i rami, anche se per adesso si è realizzata solo su un ramo solitario, un cespuglio impaziente o un timido piccolo albero che non ha ancora imparato a cronometrare i suoi cambiamenti. (Hal Borland)
AntonioLimardi
Credere E\' impossibile che lo specchio dell\'anima rifletta nell\'immaginazione qualcosa che non le stia realmente dinanzi. E\' impossibile che un lago tranquillo mostri nelle sue profondita\' la figura di una montagna o l\'immagine di un albero o di una nuvola che non esiste nelle immediate vicinanze. E\' impossibile che la luce proietti sulla terra l\'ombra di un oggetto che non c\'e\'. Niente si puo\' vedere, udire o percepire se non ha una esistenza reale. Chi conosce una certa cosa, ci crede: il vero credente vede con il proprio discernimento spirituale cio\' che l\'osservatore superficiale non vede coi propri occhi, e comprende attraverso l\'intima riflessione cio\' che sfugge alla logica esigente e acquisita di chi guarda l\'esteriorità. Kahlil Gibran
RosannaFerrari
A tutti Voi, Amici del Nikonclub, e ai Vostri cari, giungano i miei migliori Auguri per un Sereno Natale e un Anno Nuovo colmo dei migliori auspici. Un grande Abbraccio. Rosanna
FaustoMeini
Questo albero storico, delle colline Pisane, mi ha fatto pensare questo titolo, come si nota, la maggior parte dei suoi rami sta morendo, solo una piccola parte, sta lottando appunto per la vita..., fatalità, che sotto di lui c\'era un immenso campo di grano, che sembrava dargli linfa, per andare avanti...