Risultato della ricerca: africa burkina animali
Clara2023
Esemplare di felino su una solida base di cultura.
may25it
Meravigliosa ragazza Turkana Kenya
Massimo_2015
Dal profondo Africa, Johannesburg, una bella immagine di un volto locale...
vannini.s1966
parco dell piana sesto f.no ( FI )
didorossi
Un incontro inaspettato con questi magnifici pony durante un'escursione dolomitica. Questo in particolare sembrava volesse proprio essere fotografato. Un vero simpaticone.
mauriziot
... di una gregge verso \"casa\", con i loro pastori a cavallo; occorre tenere presente che in Mongolia non esistono ricoveri, tipo stalla o simili, per gli animali; tornare, quindi, significa solo avvicinarsi alla gher (tenda)dove vive la famiglia proprietaria; Mongolia, giugno 2013
angelofarese
fotografia di Angelo Farese
mauriziot
... foto esposta nella Mostra fotografica "Animalia", presso il Museo di Storia Naturale di Venezia (13 luglio - 21 agosto). La mostra, realizzata dal Circolo Fotografico "la Gondola", indaga il rapporto tra uomo e animale, riflettendo da un lato sulle implicazioni dello sfruttamento animale, dall'altro sull'eccessiva umanizzazione degli animali d'affezione. Cuba, gennaio 2016
RosannaFerrari
La grande gioia di avere un cane è quella di poterti rendere ridicolo davanti a lui: non soltanto non ti rimprovererà, ma anche lui farà lo stesso. (Samuel Butler). Dedicato a tutti gli amici del Forum che, come me, amano gli animali
rewinds2003
I cani della prateria (Cynomys Rafinesque, 1817) sono un genere di mammiferi appartenenti all\'ordine dei Roditori e alla famiglia Sciuridae, diffusi nelle praterie americane. Nonostante il nome, non sono dunque canidi, bensì roditori, della stessa famiglia delle marmotte. Devono il loro nome ad un suono, simile ad un latrato, che emettono in caso di pericolo. Diversamente dalle marmotte, non vanno in letargo Sono animali estremamente socievoli e vivono in larghe colonie, formate da gruppi familiari di un maschio, 3-4 femmine e i piccoli dell\'anno. La femmina, dopo una gestazione di 33-37 giorni, mette al mondo da 1 a 8 piccoli, che nascono molto immaturi e necessitano delle cure materne prima di poter uscire dal nido per almeno altri 40 giorni. Allo stato selvatico vivono per circa 5 anni, in cattività fino a 8 o 10. I cani della prateria sono animali dotati di elevata intelligenza e capaci di emettere più di 25 suoni diversi in base al tipo di pericolo che si avvicina (un uccello, un bovino, un uomo ecc.).