Risultato della ricerca: 7ev
20967
Alpe Sacchi ore 7,03 l\'alba! Prove di fusione usando il nuovo arrivato. Consigli, critiche e valutazioni sempre ben graditi. Fusione di due scatti: 10 mm -100 iso - 1/6 - F11 - -0,7Ev - per il primo piano 10 mm -100 iso - 1/3 - F16 - -1 EV - per il cielo cielo Filtro GND 0.8 soft Nikon D3100, Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM Molte volte, quando ero più giovane, sono salito all\'alpe in MTB passando per i calanchi che, dalla cremosina, s’inerpicano tra boschi di faggi, carpini e larici sino a raggiungere “ l’alp di Stij \" e poi verso La Sacchi; allora dovevo correre e allenandomi non vedevo quello che mi circondava. Ora, forse perché con qualche anno in più o forse perché più saggio, posso godere quei paesaggi che prima osservavo solo di sfuggita ammirandone la profonda e incontaminata bellezza.
paolo.anna
400mm. F/6,3 1/2500 iso 2500 +0,7EV
min
Autore: F.Miniati Copyright: F.Miniati@. Informazioni fotocamera Modello: Nikon D4 Obiettivo: 85mm f/1.4G Lunghezza focale: 85mm Modo messa a fuoco: AF-S Area AF: Punto AF singolo VR: Regolaz. fine AF: Sì(+12) Esposizione Diaframma: f/5.6 Tempo di posa: 1/160sec. Modo di esposizione: A Comp. esposiz.: -0.7EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità ISO: ISO 100 Flash Modello: Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Auto1, 0, 0 Spazio colore: Adobe RGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: Auto Autenticazione: Controllo vignettatura: Alto Controllo distorsione auto.: Sì Picture Control Picture Control: [SD] Standard Basato su: [SD] Standard Regolazione rapida: 0 Nitidezza: 3 Contrasto: 0 Luminosità: 0 Saturazione: 0 Tinta: 0 Effetti filtro: Tono: Posizione Latitudine: Longitudine: Altitudine: Rif altitudine: Orientamento bussola: UTC: Datum di mappa:
paolo.anna
450mm. F/5,6 1/1000 iso2500 +0,7EV
20967
Nikon D7000, Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM, 1/15 f/14.0, ISO 250, treppiede -0.7EV - Filtro GND 8 Strano per me alzarmi presto per andare al mare; di solito vado in montagna ma oggi ho voluto cambiare e non me ne pento.
20967
Dati Exif- Nikon D3100, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, 1/250 f/11.0, ISO 100, mano libera. IL cielo oggi aveva proprio quei colori minacciosi e, garantisco, che non ho usato programmi particolari per renderlo così come lo vedete. Poche volte mi è capitata una cosa del genere ma oggi sono riuscito ad immortalarla. Focale 140mm -0.7EV
paolo.anna
400mm. F/5,6 1/1600 iso 2500 +0,7EV
dida96
Il Pizzo Deta, alto 2041 metri, è la seconda cima più elevata della catena dei monti Ernici. Sulla sua cima passa il confine tra l\'Abruzzo e il Lazio. Il versante nord si presenta con un ripido pendio digradante sulla sottostante Valle Roveto, caratterizzato proprio sotto la cima da un antico circo glaciale che dà inizio al vallone di Peschiomacello, sopra San Vincenzo Valle Roveto. Il versante a ovest invece è legato tramite una cresta al monte Pratillo (2007 metri) e successivamente al monte del Passeggio (2064 metri), la vetta più elevata degli Ernici. Al di sotto di queste cime si trova il vallone del Rio, che sovrasta il paese di Rendinara, sempre in Val Roveto. Informazioni fotocamera Dispositivo: Nikon D3100 Obiettivo: VR 55-200mm F/4-5,6G Lunghezza focale: 75mm Modo messa a fuoco: AF-A Modo area AF: Dinamica, 3D VR: ON Diaframma: F/5,6 Tempo di posa: 1/1600sec. Modo di esposizione: Manuale Comp. esposiz.: +0,7EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità ISO: ISO 200
paolo.anna
400mm. f/8 1/2500 iso 1400 +0,7EV
eziamato
In posa a 16 metri di profondità Qualità  immagine: JPEG Fine Informazioni fotocamera Modello: Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 10mm f/2.8 Lunghezza focale: 10mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/9 Tempo di posa: 1/60sec. Scena: Subacquea (Primo piano) Comp. esposiz.: 0EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità  ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: Prima tendina Impost. flash: i-TTL, -0.7EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No Autenticazione: Controllo vignettatura: Controllo distorsione auto.: No
eziamato
Ehrenberg\'s snapper (Lutjanus ehrenbergii) at the house reef Built-in flash Qualità  immagine: JPEG Fine Informazioni fotocamera Modello: Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 10mm f/2.8 Lunghezza focale: 10mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto VR: Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/6.3 Tempo di posa: 1/60sec. Scena: Subacquea (Sub) Comp. esposiz.: 0EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: Prima tendina Impost. flash: i-TTL, -0.7EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No Autenticazione: Controllo vignettatura: Controllo distorsione auto.: No
eziamato
Andrea enjoying diving Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 10mm f/2.8 Lunghezza focale: 10mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/9 Tempo di posa: 1/60sec. Scena: Subacquea (Sub) Comp. esposiz.: 0EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: Prima tendina Impost. flash: i-TTL, -0.7EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No
eziamato
Ehrenberg\'s snapper (Lutjanus ehrenbergii) at the house reef Qualità  immagine:JPEG Fine Informazioni fotocamera Modello: Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 10mm f/2.8 Lunghezza focale: 10mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto VR: Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/5 Tempo di posa: 1/60sec. Scena: Subacquea (Sub) Comp. esposiz.: 0EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: Prima tendina Impost. flash: i-TTL, -0.7EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No Autenticazione: Controllo vignettatura: Controllo distorsione auto.: No
eziamato
Un gheppio con la sua preda Crop da Dimens. immagine: L (4608 x 3072) Informazioni file 2 Data di ripresa: 2015/01/04 08:44:09.74 Fuso orario/data: UTC+1, Ora legale:No Qualità immagine: RAW, compressione maggiore (12 bit) Informazioni fotocamera Modello: Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 11-27.5mm f/3.5-5.6 Lunghezza focale: 27.5mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto VR: Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/16 Tempo di posa: 1/60sec. Modo di esposizione: P Comp. esposiz.: +0.7EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: SLOW Impost. flash: i-TTL, 0EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Auto, 0, 0 Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No Autenticazione: Controllo vignettatura: Controllo distorsione auto.: No Picture Control Picture Control: [SD] Standard Basato su: [SD] Standard Regolazione rapida: 0 Nitidezza: 3 Contrasto: 0 Luminosità: 0 Saturazione: 0 Tinta: 0 Posizione Latitudine: N 24°14,256\' (24°14\'15,3\") Longitudine: E 35°24,786\' (35°24\'47,1\") Datum di mappa: WGS-84
manuel.valeria
22mm - f/5,9 - 1/800 - Compensazione Esposizione: -0,7EV - Modello Fotocamera: Panasonic Lumix DMC-FS6
elvior@hotmail.it
La foto è stata eseguita con una Nikon D80 con Nikkor 50mm F1,8 1/200s F4,8 iso100 Flash Nikon SB800 su stativo Manfrotto comandato Wireless con montato soft box 20X30cm e -0,7ev esposizione. Ritocco Successivo con photoshop
eziamato
Un gheppio con la sua preda ... nel resort Crop da Dimens. immagine: L (4608 x 3072) Informazioni fotocamera Modello: Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 11-27.5mm f/3.5-5.6 Lunghezza focale: 27.5mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto VR: Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/5.6 Tempo di posa: 1/1000sec. Modo di esposizione: P Comp. esposiz.: +0.7EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Auto, 0, 0 Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No Autenticazione: Controllo vignettatura: Controllo distorsione auto.: No Picture Control Picture Control: [SD] Standard Basato su: [SD] Standard Regolazione rapida: 0 Nitidezza: 3 Contrasto: 0 Luminosità: 0 Saturazione: 0 Tinta: 0 Posizione Latitudine: N 24°14,256\' (24°14\'15,4\") Longitudine: E 35°24,786\' (35°24\'47,1\") Datum di mappa: WGS-84
ssmacrophoto
Insecta Diptera Asilidae Asilinae Asilini Sigma 180 macro-f22-1.6sec-iso200-+0.7EV-flash seconda tendina-treppiedi-slitta micrometrica-scatto remoto
sisto_zanier
Coolpix P1000 (treppiede) f/6.3 1/500 -0,7ev 1700mm ISO 360