Risultato della ricerca: 300mm
Claudio_Moretti
Ieri mattina alle 7,00 ero sul terrazzo, con la macchina fotografica ed il 300mm pronto, volevo riprendere l’aereo dove c’era un mio grande amico, ma che dico mio, nostro amico del forum, Fausto Meini, che stava partendo per le sue vacanze, sono stato in attesa fino alle 8,00, ma il pilota ha deciso di cambiare rotta e anziché decollare in direzione Nord a preso a Sud, quindi niente scatto, ma nell’attesa, stavo pensando alle persone che partono, quello che provano quando iniziano un viaggio, non è importante il mezzo, ma le sensazioni immaginate, sognate, studiate, quando abbiamo messo su il progetto della partenza, e a quello che ci attenderà. Questi sono i primi momenti dell' avventura. L’ Inizio del Viaggio, e a queste emozioni è dedicato il mio scatto.
brizio61
Un tramonto incredibile.. f/5.6 1/1600 sec. ISO180 300mm.
gabrielegiannetti
Ucraina, il giardino di mia cognata è stato un diversivo nelle giornate noiose... Aggiungo: guardandola con photoshop e nikonview mi sembrava a posto, invece qui noto una mancanza di nitedezza dovuta senz'altro all'apertura troppo elevata a 300mm e un tempo di scatto un po' lentino per una macro.
fabiofoni
ritornerà  la bella stagione per riscaldarci il cuore.........resto in attesa..... dati Efix 1/125 sec , f5,6 , focale 55mm , ISO 100 prova a focale minima del 55-300mm VR
carmeloincorvaia
Marsala. Riserva naturale dello stagnone. D5100.Obbiettivo 70-300 AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED Ringrazio tutti gli amici nikonisti che hanno lasciato un commento o un like...perche a quanto pare non posso rispondere direttamente ad i vostri commenti.
paolo.anna
300mm. f/2.8 1/800 iso500 +0.3EV
walt
Amboseli National Park - Kenya - Nikon F - Nikkor 300mm - Kodak Ektachrome Prof 64 - CoolscanIV ED - anno 1974
fabiofoni
Probabilmente il mio scatto sulla cinciallegra è poca cosa rispetto agli scatti che vedo spesso in questo forum, altri obiettivi e magari giornate serene e luminose hanno dato risultati sorprendenti, questa è stata una prova d'inizio del mio nuovo 55-300mm.....forse mi aspettavo maggiore nitidezza alla focale massima, c'è da dire che la distanza può aver inciso e questo fotogramma è stato tagliato per ingrandire meglio il volatile, ho dato anche un tocco leggero di risalto e un leggerissimo HDR, scurendo poi con un tocco di ombra.....mi piacerebbe avere dei consigli e dei pareri! Grazie e perdonate ma sono solo all'inizio con il 55-300
fabiofoni
Ancora prove con il nuovo 55-300mm, questa volta con focali più da paesaggio..... f/5.6 ISO 100 1/160 focale 72.0 mm
shadowman!!
prova ritratto con un 300mm
fabiofoni
Prova del 55-300mm VR a focale massima 1/500 sec f5,6 ISO 360
fabiofoni
Questo palmipede nel laghetto vicino al parco fluviale di Città di Castello, sembra che esterni una certa timidezza, certamente non amava essere ripreso......dati Efix Focale 300mm - 1/125 sec - ISO 1400 - f5.6
t_raffaele
Nikon D7100 in dimensione area 1.3x Obiettivo Nikon 300mm f2.8
fabiofoni
Al lago della torraccia, conosciuto così perché lì vicino c\'é una torre che ora è stata restaurata ed è divenuta una signorile abitazione molto particolare, ho catturato questi riflessi continuando a testare il 55-300mm VR.....nessun intervento di post, solo il ridimensionamento dei Mb. dati efix 1/200sec f6.3 ISO 100 focale 55mm
mauroruscitto
Coreografia di un falco da parte di migliaia di storni Nikon d750 300mm f4
walt
Amboseli National Park - Kenya - Nikon F - Nikkor 300mm - Kodak Ektachrome Prof 64 - CoolscanIV ED - anno 1974
rigamonticlaudio
Nikon 7500 Ob70,300 L.Foc 300mm T. Posa 1/640sec. Diaf.5,6 Iso 100
gian_dudu
L\'occhio della mia nera , micia Ledi . 300mm su macro , colpo di flash al soffitto \" Lo si vede rilesso nella pupilla.\"
fabiofoni
Si dice che i fiori parlano e hanno un loro linguaggio, francamente non so quello che significhi il tulipano e se cambiando il colore cambi il significato della frase.....non faccio molte foto ai fiori, anzi, ma oggi ho voluto fare un'eccezione.... scatto effettuato con il 55-300mm