Risultato della ricerca: 27 gennaio
mauriziot
... quella del vento, delle nuvole, della pioggia, e qualche volta degli uragani; non sempre si ricorda che anche ai tropici il tempo non è sempre bello; qui la spiaggia di Playa Larga, nella Penisola di Zapata, al tramonto, con il cielo pieno di nuvole, alla fine di una di quelle giornate, comunque stimolanti per il fotografo, che in vacanza però proprio non si vorrebbe avere. Cuba, gennaio 2015
Turm
Surfista negli spruzzi dell\'onda
mauriziot
Una notte insonne mi ha premesso, finalmente, di riordinare le foto scattate a Cuba a inizio anno; questa mi sembrava meritevole di attenzione: la stazione ferroviaria ripresa con le prime luci del mattino; i trasporti su rotaia a Cuba sono importanti, anche se talvolta viaggiono così lentamente che i cubani salgono e scendono con i treni in movimento. Gennaio 2015
mauriziot
al tramonto, dalla spiaggia di Montalto, con l\'Argentario sullo sfondo; colori molto saturi, ma mi piaceva così: un pochino esagerata. Maremma, gennaio, 2013
mauriziot
..., una delle principali bellezze di Venezia, alle prime luci dell'Alba. Da segnalare che il bagnato del pavimento è tutta umidità, in quanto occasionalmente non vi era né pioggia né nebbia. Venezia, gennaio 2016
mauriziot
... in azione a Play Larga, all'alba e nelle prime ore del mattino. Da notare l'abbigliamento del pescatore, coperto su tutto il corpo; ovviamente non per difendersi dalle temperature, piuttosto alte e vicine ai 30 gradi, ma per proteggersi dalle voracissime zanzare; il fotografo ha avuto meno fortuna da questo punto di vista ma comunque questa è la mia preferita tra le foto scattate sull'isola; Cuba, gennaio 2015
mauriziot
sul fiume Thu Bon, a Hoi An, un cittadina del Vietnam centrale tra le più belle di quelle visitate; la foto coglie una delle attività principali svolte dalla popolazione locale. Hoi An, gennaio 2013
mauriziot
il primo del 2013; a Montalto di Castro, proprio accanto alla vecchia centrale. Scattato al secondo tentativo: al primo, il giorno precedente, si è scatenato un temporale proprio nel momento di premere il pulsante. Gennaio, 2013
mauriziot
... poco prima dell'alba, sulla Riviera di Levante di Orbetello. Terminato mezzo trasloco (l'altro a gennaio), finalmente si torna a fotografare. Orbetello, novembre 2016
JohnnyDep
Il 23 gennaio 2016 è stato il giorno di Jonas su New York, la tempesta-mostro di neve e vento che ha completamente paralizzato la metropoli statunitense. La coltre bianca - in alcuni punti - ha raggiunto i 70 cm., pare sia stata la seconda più grande nevicata degli ultimi 150 anni per New York City, dopo quella del lontano 1869. Mi ci sono ritrovato nel bel mezzo per caso, mio malgrado, in quanto diretto con mia moglie in Ohio presso un familiare, ma il nostro volo è stato cancellato con la chiusura dell'aeroporto.
mauriziot
... dell'Havana, all'alba; Cuba, gennaio, 2015
mauriziot
..., quella dei cubani che vivono in parte di sussidi governativi in parte dell\'arrangiarsi, si spostano con il cavallo, lavano ancora a mano e le galline e il maiale fanno parte della famiglia (ovviamente fino a quando non li mangiano). Qui una casa tipica di campagna, fuori cioè dall\'aree cittadine, dove le case sono molto più ammassate e fatte per lo più in mattoni. Notare la presenza del dondolo, che non manca quasi mai. Cuba, gennaio 2015
mauriziot
... quella coloniale; qui siamo a Remedios, uno degli insediamenti spagnoli più antichi (1513) ma che non rientra nei circuiti turistici più noti e maggiormente frequentati dagli stranieri; pertanto ha un'autenticità  che la rende preziosa di per sè. Nella foto è ripresa, all'alba, la Parroquia de San Juan Batista de Remedios, costruita nell'800, sui resti di una chiesa del 1545; Cuba, gennaio, 2015
mauriziot
... le caratteristiche principali del volto di questa donna vietnamita, di etnia Thai, disposta a farsi fotografare per cortesia, poco fuori un tempio. Hanoi, gennaio 2013
mauriziot
... per i vicoli di Trinidad, la città coloniale di Cuba meglio conservata ma, proprio per questo, anche la più turistica; in questo caso l'auto anni '50 è perfettamente restaurata e ben conservata; valorizzerebbe qualsiasi collezione di auto storiche. Cuba, gennaio, 2015
mauriziot
... quella delle favolose auto degli anni\'50; in realtà, nella maggior parte dei casi si tratta di autentici \"catorci\", spesso dipinti a pennello, con i buchi della ruggine e i motori sostituiti e riadattati al diesel di bassa qualità; sono però tante e danno un certo fascino all\'isola; qui l\'auto è ripresa a Vinales, a nord dell\'Havana; Cuba, gennaio 2015
mauriziot
... poco prima dell\'alba; il Campo, si sviluppa intorno all\'antica e suggestiva Chiesa di San Giacomo. Si trova vicino al Mercato di Rialto ed è sempre stato un luogo di contrattazione e affari molto frequentato. Venezia, gennaio 2014
mauriziot
... quella del lavoro quotidiano; qui un impianto "industriale", in altre parole una struttura devoluta allo schiacciamento di sassi per la produzione della relativa sabbia, lungo la strada che da Moron porta al Cayo Santa Maria, chiamata localmente il "frantoio"; un impianto che noi avremmo definito obsoleto già diversi anni fa ma qui pienamente funzionante. Cuba, gennaio 2015
mauriziot
... quella delle cartoline, dei resort "all inclusive", quella poco conosciuta dai cubani stessi. Qui, al tramonto, siamo a Marina Gaviota, nel Cayo Santa Maria, una zona di spiagge a alta intensità  turistica. Nel piccolo porto si vedono le barche per la pesca all'Hemingway e gli alberi dei giganteschi catamarani per le gite giornaliere dei turisti. Cuba, gennaio 2015
mauriziot
... che più classico non si può: pescatori, un uomo alle reti e una donna ai remi, in controluce al tramonto; il copricapo identifica subito la locazione su un fiume del Vietnam. Colori naturali. Hoi An, gennaio 2013