Risultato della ricerca: scarafaggio
AlessandroBellavia
Questo coloratissimo coleottero è un insetto che si nutre prevalentemente di elementi vegetali ricchi di clorofilla (ma anche di fiori e polline), è un lento e instancabile camminatore e gli ultimi dati lo collocano esclusivamente in Sicilia e in alcune zone della Calabria; sembra strano, ma la Chrysolina variolosa, in quanto appartenente alla famiglia Chrysomelidae, può tranquillamente essere definita come "scarafaggio".
AlessandroBellavia
Lo scarafaggio per eccellenza; appartenenti alla famiglia chrysomelidae, questi coleotteri sono i più grandi del genere timarcha, lenti nel camminare e dalle abitudini prevalentemente notturne, peraltro incapaci di volare.
stamerra
Lo \'scarafaggio del soldato\'
f4smax
Onnipresente, il Maggiolone Volkswagen è detto escarabajo (scarafaggio) o sapito (ranocchia)
Goose80
D80 + 50 1.8 + lente close-up +10 a mano libera