Risultato della ricerca: pixel morto
mauriziot
... di Orbetello; l'ultimo rimasto, di grande valore storico, ma difficile da fotografare in modo originale; ieri ci provato, con grandangolo e 36 milioni di pixel, ma poi l'ultimo scatto con la seconda macchina e il vecchio cinquantino e meno della metà di pixel è quello che ho preferito. Orbetello, aprile 2017
RosannaFerrari
Ho trascinato la mia vita in strade desolate e buie, ho abbattuto idoli, spezzato catene, ho scavato dentro me stesso e toccato il fondo, ho fatto mia la notte ascoltandone i silenzi, assaporandone la solitudine, lasciandone traboccare i pensieri fino a sommergermi, e il giorno in cui sono morto ...ho cominciato a vivere. Vannuccio Barbaro, In vita postuma, 1997
angel53
che cerchi, poeta, nel tramonto? (A. Machado) ps: no PP
AntonioLimardi
Poesia di Sully Prudhomme Il cigno Sullo specchio d'un lago d'acque calme, taglia silente l'onda il cigno, e avanza con le sue larghe palme. Bianca e lieve è la pelurie al fianco, come neve al sole che la scioglie nell'aprile. Con l'ala ferma e opaca; al vento trepida, naviga e va come un veliero antico: erge il bel collo candido, l'affonda voluttuoso in acqua, lo protende disteso a fior dell'onde, o il nero becco nel bianco petto immacolato immerge. A volte si rifugia in mezzo ai pini nella calma e nell'ombra, e con le palme, premendo l'erba ch'alta il passo ingombra, languido avanza nella grotta ombratile o alla querula fonte che lamenta un morto amore. Qualche stanco salice con le foglie gli sfiora il niveo fianco. A volte lascia il bosco e va sull'erba in pieno azzurro, alto e superbo il capo, cercando un luogo aperto dove a lungo pavoneggiarsi, e più risplenda il sole. Poi, quando a sera il lago appena scorgesi, ed ogni aspetto par vago fantasma ed arde all'orizzonte un rosso solco; quando né giunco né gladiolo trema e già la rana canta e il cielo imbruna e al chiar di luna splendono le lucciole, il cigno, a fior dell'acqua ove rispecchia la sera immensa l'ombra sua di viola, come un bel vaso argenteo fra i riflessi di lattee gemme, e sotto l'ala il capo, chiuso in due firmamenti, si addormenta.
Paolo76BG
5 scatti velocissimi per un fs sotto una luce \"dura\" e mutevole rapidamente,da apprezzare meglio in salva originale,esemplare trovato morto
LorenzoBertoni
Alpi Apuane, vetta del Monte Matanna (1317 m s.l.m.). Cavalli allo stato brado brucano la fresca erba di alta quota alle prime luci e colori del tramonto. Sullo sfondo, in primo piano, avvolto nella nebbia si può distinguere la caratteristica figura del Monte Procinto e in secondo piano il Gruppo delle Panie (Pania della Croce, Omo Morto e Pania Secca).
brizio61
Tradizioni Sarde di Carnevale,Su Puddu de Carraseccare (il Gallo di Carnevale) Siniscola (nu) Una corsa che si tramanda da secoli in Sardegna,un gallo allora vivo,veniva appeso ad una corda trasversalmente la strada ed i cavalieri dovevano tranciarli la testa con un spada,ora per ovvi motivi viene appeso un Gallo già morto.
sassopiatto
filtro ND 10 stop GND 8 stop
elisamez
Sfinge testa di Morto.
demetriobruno
Bruco di Sfinge testa di morto al 5° stadio
Raffaella.Coreggioli
Questa ripresa l\'ho fatta un pò di tempo fa durante un inanellamento, dovevo fare qualche foto a scopo documentaristico ed è capitata questa simpatica scenetta, autore un piccolo di Martin pescatore che mentre ci si apprestava a pesarlo è andato in \"tanatosi\" fingendosi morto, un comportamento di difesa degli animali, diffuso negli insetti ma presente anche in ragni, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi, consiste nella simulazione di uno stato di morte apparente, con sospensione totale dei movimenti, quando la distanza è così ravvicinata da non permettere l’uso di meccanismi di difesa quali la fuga, naturalmente il piccolo si è ripreso subito, sta benissimo e gode di ottima salute!
Paolo76BG
Soggetto (purtroppo) trovato morto,probabilmente predato da qualche ragno,aveva le ali parzialmente rovinate,ho cercato di valorizzare quanto di buono era rimasto
CIMBRI
Panoramica da Punta Marana sulle Prealpi Vicentine con la croce in primo piano x ricordare Gesu Cristo morto in croce x noi.
riccardo.mantero
Locals told me, the tree is a landmark symbol of Mahahual, so I decided to give my own personal interpretation. This time, in HDR.
alfredo_bruzzone
non so se possa servire come test o meno ma questa foto è fatta con d 850, 239 secondi di esposizione (lee Big Stopper + GND hard 0.6) nessuna riduzione rumore on camera, contati sulla foto non più di 10 Hot Pixel; medesimo tempo con 810, se non si applicava riduzione rumore risultava inutilizzabile
Stidy
E\' una depressione caratterizzata da un suolo di sabbia bianca, simile a Sossusvlei; si trova a circa 2 km di strada da Sossusvlei. Il percorso fra le due aree si può fare solo a piedi, camminando sulle dune. In passato Deadvlei era un\'oasi di acacie; in seguito, il fiume che alimentava l\'oasi mutò il proprio corso in seguito al movimento delle dune. A questa storia si deve l\'elemento più caratteristico di Deadvlei (letteralmente, il \"vlei morto\"), ovvero un grande numero di alberi morti di acacia, che hanno assunto col tempo un colore molto scuro che contrasta col bianco del suolo e l\'arancione delle dune.
brizio61
Cucciolo di Stenella ( specie di delfino) Trovato morto sulla riva il 13/03/2016 La Caletta - Siniscola