Risultato della ricerca: oasi sant alessio
brax
Fistione turco (Netta rufina) specie le cui popolazioni sono in gran parte migratrici. Frequenta le zone umide bordate da alberature e fitti canneti. Venezia- Mestre Oasi Lipu Gaggio Marcon (Italy) Nikon Z8 Nikon 180-600 serie Z
massimoforti
In una serata come quella di ieri sono tanti i pensieri e i ricordi che ritornano. La fortuna che ho avuto nella vita di incontrare molte volte l'aurora boreale a "casa sua" e di emozionarmi sempre, ma quella di ammirarla dalla mia isola è stata un'esperienza senz'altro unica nella vita. Questo ciclo solare sta regalando momenti che passeranno alla storia e saranno menzionati nei testi scientifici a disposizione delle prossime generazioni, posso solo dire di aver fatto parte di questa magnificenza.
FOTOEMGV75
Le acque del Bussentino,le piante di Capelvenere e le rocce sono i 3 elementi che trasformano l'oasi naturalistica "Cascate Dei Capelli Di Venere" in un vero spettacolo della natura
mauriziot
... l\'ultima foto del 2013. Venezia. dicembre 2013.
grafba
Faro di Mangiabarche Calasetta Isola di Sant\'Antioco Sulcis Iglesiente sud ovest Sardegna Italia.
by photo alessio bonorva
By Photo Alessio © info: 347-7336485
viracocha50
=========================> CONSIGLIATA VISIONE IN SALVA ORIGINALE <============================ Camminando sulla sponda sinistra dell\'Adda da località Sosta fino ad arrivare al traghetto di Leonardo a Imbersago, attraverso l\' Oasi dell\' Alberone.
Verdegiada
Vista in lontananza del cupolone di San Pietro
by photo alessio bonorva
By photo Alessio © 347-7336485
by photo alessio bonorva
By Photo Alessio info:347-7336485 - 079-867366
fernandospirito55
Costa adriatica Salentina.... i magnifici FARAGLIONI di SANT'ANDREA (Melendugno) sono... .dei veri monumenti scultorei naturali......la pietra calcarea stratificata .. scolpita dal moto ondoso questi Giganti... sono un vero museo geologico ...a cielo aperto.....e sulla sommità rigogliosi arbusti della Macchia Mediterranea......trovano ospitalità.. .i gabbiani.....
viracocha50
=========================> CONSIGLIATA VISIONE IN SALVA ORIGINALE <============================ Questa passerella parte da un capanno di osservazione, per attraversare un canneto all\'inizio dell\' Oasi dell\'Alberone sulla sponda sinistra dell\'Adda in località Sosta.
mauriziot
...al tramonto. Egitto, giugno 2012
fernandospirito55
COSTA ADRIATICA SALENTINA....I FARAGLIONI DI SANT'ANDREA ..(MELENDUGNO)..SCULTURE DELLA NATURA DEL VENTO E DEL MARE ...
fernandospirito55
.costa .adriatica salentina...a pochi chilometri..dai faraglioni di SANT' ANDREA..ecco ..i faraglioni di torre dell'orso.alti scogli.. staccatesi dalla costa..in ..tempi molto remoti...per erosione della roccia circostante...nell'immagine..due alti scogli le cosidette..'due sorelle' essendo tra loro somiglianti..e a pochi metri un altro ...faraglione....
by photo alessio bonorva
By Photo Alessio © info: 347-7336485
ranxnerox
espulsione del Bolo , il martin pescatore dopo aver mangiato , rigurgita quello che non digerisce ... sequenza di 5 scatti dell\'espulsione , scattata all\'oasi Lipu di Gaggio , con nikon d4s 600 mm + 1,4 x 1/1250 f5,6 iso 3200 con cavalletto .
by photo alessio bonorva
By Photo Alessio © info:347-7336485
by photo alessio bonorva
By Photo Alessio © info: 347-7336485