Piazza Armerina, Ambulacro della Grande Caccia (particolare)

  177
  0
  2
  15 anni fa
2.85 Punteggio più alto 09 Luglio 2012
0.91
Image Impact
 |  Segnala
Lungo corridoio colonnato e chiuso da Absidi con lunette pavimentali adorni di bellissimi mosaici raffiguranti la personificazione della Mauritania, a sinistra, e la personificazione dell'India a destra, aveva la funzione di disimpegnare l'appartamento del dominus dalla basilica e dall'appartamento della domina collocato nell'angolo Sud-Est. L'avvallamento della parte sud, dovuto a cedimenti strutturali, non ha rovinato più di tanto la composizione musiva pavimentale che, sviluppandosi per una lunghezza pari a 200 piedi romani (circa 60 m) e costituendo una sorta di carta geografica del mondo allora conosciuto, raffigura grandiose scene di caccia grossa in tre delle dodici diocesi che formavano l'impero romano: Africa - Italia - India.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D700
Obiettivo 24-120mm f/3.5-5.6
Data 05/08/2009 12:19:08
Lunghezza focale 24 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 2/100 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Trinacria

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
en.giuliani 13 anni fa
Caro Tito, le foto scattate in Sicilia, nell'arco di un triennio (2007-2009), ammontano a 1.350 totali; il "meglio" lo trovi nell'album "Trinacria" su Clikon. Per necessità di tempo ho edovuto soprassedere a siti anch'essi meravigliosi: Segests, Aci castello, Aci trezza... ma, appena avrò tempo, tornerò da quelle parti...:) Ti sono molto grato per l'assiduità con cui frequenti le mie gallery, GRAZIE di cuore e un abbraccio, Enrico

tito68 13 anni fa
Ma l'hai visitato proprio tutte!! Sarei curioso di sapere in quanto tempo hai realizzato questo meraviglioso album; Ancora complimenti per questo particolare della'artistica Piazza Armerina! Un caro saluto, Tito.

en.giuliani 15 anni fa
Ti ringrazio per aver portato a visibilità questo scatto, al pari degli Amici che ti hanno preceduto, in quanto trattasi di immagine non proprio spettacolare ma che richiede una passione per il soggetto riprodotto. La parte del commento che riguarda la mancanza di rispetto e sensibilità verso il patrimonio artistico non fa che confermare, purtroppo, quello che ho esposto...Grazie, comunque, di tutto e per l'apprezzamento. Enrico

Caro Enrico,mi piace questo genere di fotografia..questo scatto è molto ben eseguito,ottimo il controllo della luce come la nitidezza in tutta la superficie,buona la resa cromatica...ma sappiamo come sei pignolo quando scatti,quindi complimenti e bravo...per quanto riguarda la polemica "sfondi una porta già aperta"...dovresti vedere qui da noi....Un caro abbraccio e bravo.Gian Franco

en.giuliani 15 anni fa
Purtroppo è proprio come dici tu...speriamo solo che una maggiore sensibilizzazione delle nuove generazioni porti all'eliminazione di questi oltraggi al patrimonio storico-artistico del nostro paese. ... ma sono molto scettico. Grazie pwe aver "notato" questo scatto! Un saluto affettuoso. Enrico

quercus 15 anni fa
Ciao Enrico, molto interessante il dettaglio che hai isolato nella foto, pieno di "movimento". Dispiace per ciò che scrivi nel commento precedente. Il senso civico non è purtroppo una prerogativa di noi italiani. E' sbagliato generalizzare ed è facile cadere in luoghi comuni, ma mi è capitato all'estero (non sono "esterofilo")di vedere una gestione del territorio e dell'ambiente ben più rispettosa rispetto ai comportamenti di noi italiani. E' avvilente anche perché si ha la netta impressione che le cose non stiano migliorando.... Un saluto, Pier

en.giuliani 15 anni fa
Ho provato tanta amarezza nel visitare questa meravigliosa villa romana a Piazza Armerina: gli splendidi mosaici sono spesso coperti da cartacce, cicche di sigaretta, nastri bicolore di quelli utilizzati per circoscrivere zone ibnteressate da lavori, ecc....Non ti nascondo che su alcuni scatti sono intervenuto in pp. per rimuovere tali scempi e ricostruire una immagine senza gli oltraggi descritti. Sono contento che sei il primo ad averla apprezzata. Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata. Enrico

renmas 15 anni fa
Grazie alla tua attenzione ci mostri tanti particolari che ai più sfuggono. L'immagine e' ben gestita in tutti i sensi. Lo scatto mi piace e sono contento di essere il primo a commentarla. Molto bravo. Un caro saluto, Renzo.

Piazza Armerina, Ambulacro della Grande Caccia (particolare)