Piazza Armerina, le 10 fanciulle in bikini

  309
  0
  2
  15 anni fa
2.85 Punteggio più alto 09 Luglio 2012
0.91
Image Impact
 |  Segnala
Questo mosaico è oggi uno delle attrazioni principali di Piazza Armerina e della splendida Villa del Casale. Immediatamente contigui alle scale che portano al corridoio della "Grande Caccia" si aprono sul portico meridionale del grande peristilio due ambienti di servizio, in origine pavimentati con motivi geometrici. In un più tardo rifacimento l'ambiente più interno fu decorato con un mosaico noto come quello delle "Fanciulle in bikini", in cui su due registri si dispongono dieci fanciulle impegnate in esercizi atletici. Un ambiente doppio, forse un cubicolo invernale, è decorato da un mosaico con tetimimo.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D700
Data 05/08/2009 12:18:07
Lunghezza focale 24 mm
Diaframma f 5
Tempo di posa 1/100 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Trinacria

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
niconit 3 anni fa
La storia racconta e si sviluppa nel tempo, un saluto niconit.

en.giuliani 14 anni fa
Grazie, Paolo! Rinnovo, insieme a Caterina, i migliori auguri a te, Giulia e ai tuoi cari per un gioioso Natale e un 2011 ricco di salute e serenità! Enrico


Nel 1946 a Parigi esordisce il costume da bagno in due pezzi. Opera dello stilista Louis Reard prende il nome “bikini” dall’atollo del Pacifico dove è stata sperimentata la bomba atomica. Facendo un lunghissimo passo indietro in epoca greca e romana troviamo alcuni antesignani del bikini, la prima testimonianza è nei mosaici della Villa Romana del Casale a Piazza Armerina. Certo sappiamo che le famosissime "fanciulle in bikini" in realtà si presentavano svestite così solo per svolgere attività atletiche e le ridotte strisce di tessuto servivano a coprire quelle parti del corpo femminile che fin dall’antichità si riteneva dovessero essere protette.... Questa un po' di cronaca, ma a te, caro Renzo, un grande e sincero grazie detto con il cuore! Un abbraccione. Enrico




pcosta 14 anni fa
Bella Enrico hai documentato la prima rappresentazione di un bikini, ottima la non facile gestione della luce, un abbraccio e Buon Natale a te ed alla tua famiglia Paolo

renmas 14 anni fa
Apparentemente a molti può sembrare insignificante questo scatto. La tua sensibilità ha colto l'importanza e il significato di questo mosaico. Molto documentata la didascalia. Complimenti per esserti soffermato su questa interessante immagine. 5***** meritate per esecuzione e sensibilità. Un carissimo saluto, Renzo.

Piazza Armerina, le 10 fanciulle in bikini