Passera Scopaiola (Prunella modularis Linnaeus)

  8
  1
  12
  7 anni fa
26.12 Punteggio più alto 18 Febbraio 2017
9.29
Image Impact
 |  Segnala
La Passera scopaiola, con i suoi 14 centimetri di lunghezza, presenta dimensioni simili a quelle del Pettirosso. Deve il proprio nome italiano all’abitudine di nidificare vicino a piante di erica, in modo particolare di Erica scoparia , utilizzata da tempi antichissimi per fabbricare scope e ramazze, legandone insieme le fascine. Il piumaggio di questo passeriforme è una combinazione di tinte grigie e brune: sul groppone spiccano macchie più scure. Somiglia a un piccolo Passero, con la parte inferiore del corpo rigata e la sua forma caratteristica. Il becco è sottile e punteggiato, mentre le zampe sono di colore bruno rosato. Tra maschi e femmine della specie non ci sono particolari differenze cromatiche.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D610
Data 30/12/2016 16:37:34
Lunghezza focale 400 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 1/800 sec
Sensibilità ISO 500
Image Info
Categoria Naturalistica
Album Animali
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=42.205665175592095, 12.158839702606201

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Passera Scopaiola (Prunella modularis Linnaeus)