Il Moriglione appartiene all'ordine Anseriformes, famiglia Anatidae, uccelli acquatici conosciuti come anatre. Fa parte del gruppo delle "anatre tuffatrici", che si alimentano immergendosi. il Moriglione è un'anatra di medie dimensioni (lunghezza corporea 42-49 cm), compatta, con il profilo del dorso leggermente gibboso ed il capo con il vertice un poco appuntito. Dimorfismo sessuale piuttosto marcato. Il maschio ha capo e collo rosso ruggine, corpo grigio chiaro, petto, groppone e sottocoda neri. Il becco è grigio scuro con una larga banda chiara intermedia. Caratteristica del Moriglione è l'iride rossa. La femmina ha un colore grigio-bruno piuttosto uniforme, con il corpo è chiaro delle parti anteriore e posteriore, tinte di bruno. Entrambi hanno zampe grigie palmate e disegni del sopra-ala poco contrastati. Volo potente. In migrazione forma stormi anche di grandi dimensioni, che volano compatti ma, su lunghe distanze, anche in linea o a "V". In inverno in grandi gruppi misti, spesso insieme a Folaga e Moretta in acque piuttosto aperte.