QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 21 2022, 10:16 PM)

Perch� anche nital non sa nulla, le aspetta come le aspettano tutti

Difatti non ho detto che ha colpa della non distribuzione, ha colpa perch� potrebbe dire come sono messi e in quanto tempo riusciranno a smaltire le richieste,
questo lo sanno sicuramente, per il resto tutti vogliono vendere per cui penso proprio che anche loro se le avessero le avrebbero inviate tutte...

Non intendevo che tu facessi riferimento a Nikon/Nital; mi sono espresso male io.
La distribuzione non ha colpa della mancata fornitura o che questa vada a rilento, poco ma sicuro. Anche Nikon non ne ha colpa. Inoltre, bisognerebbe mettersi nei panni di chi le fotocamere vuole venderle; cosa dovrebbe dire?... "Ripassi tra 3 o 4 mesi ed avr� la sua fotocamera"... sarebbe un suicidio, ovviamente!
Il pensare da parte di qualcuno che altri brand siano pi� celeri nell'assemblare, spedire e distribuire � tanto una pia illusione quanto illogico; vero � che un colosso come Sony, che i sensori li "costruisce" anche per altri brand, privilegi i propri modelli, o che Canon che i sensori se li "costruisce" in casa, dipenda un po' meno da problematiche inerenti alcuni componenti, ma anche Sony e Canon devono fare i conti con la scarsit� di "materiale" e, soprattutto, con la problematica della spedizione, giacch� enormi quantit� di container sono in attesa di essere scaricati da navi che fanno letteralmente la fila nei porti di quasi tutto il mondo; quindi, facendo 2 + 2, non � difficile immaginare come tutti i costruttori, chi (poco) pi� chi (non molto) meno, siano nella stessa barca.
P.
S.: Bisogna anche considerare che, ad esempio, una R3 contiene una buona parte di componenti e parti che derivano da una linea che era gi� in produzione, mentre la Z9 � una fotocamera che poco pu� avvantaggiarsi di quanto � stato sviluppato/impiegato per Z6 e Z7, software compreso.