Ciao Pacio, la testa � la 501 Manfrotto. E' una testa video quindi frizionata che soprattutto nella caccia fotografica trovo molto valida e adatta a smorzare le vibrazioni. Nelle foto a soggetti statici, vedi la Luna, uso lo scatto ritardato abbinato all'autoscatto mentre in tutte le foto "dinamiche" vado con la configurazione normale. Ho comunque notato, soprattutto con il 1000mm, che � importante anche dove serrare la piastra del cavalletto che � asolata quindi permette una regolazione. Ho fatto alcune prove con tempi lunghi, ho trovato la posizione migliore (credimi, a volte basta poco cambiare completamente il risultato...) poi me la sono segnata con una riga di pennarello sulla piastra. Ho trovato una posizione corretta sia usando il 500mm che, diversa, per il 1000mm.
A presto!
A presto!
Grazie mille per la risposta,Sandro,molto interessante.

Ma...a questo punto mi viene un'idea,forse malsana:guardando lo scatto qua sopra (D700+TC+1000f11),perch� non aggiungere un monopiede sotto la D700??

Sara' anche ridicolo a vedersi,ma credo che la stabilita' dell'insieme ne guadagni,proprio sul corpo,vittima di "vibrazioni da specchio"!
Cosa ne dici?
Cosa non da poco Pacio,
inoltre ha l'orizzonte artificiale (bolla sovraimpressa in inquadratura) ed un mirino, dicono, molto luminoso.
Sbaviamo in attesa...
inoltre ha l'orizzonte artificiale (bolla sovraimpressa in inquadratura) ed un mirino, dicono, molto luminoso.
Sbaviamo in attesa...
Si,� vero:l'orizzonte virtuale � proprio comodo,tanto che io l'ho settato in modo che si attivi col tasto "funzione",per panorami a mano libera...finalmente "in bolla"

Nota inoltre che (almeno nella D700...) non solo � visibile la bolla nel display posteriore,ma anche nel mirino e nel display superiore,tramite una barra orizzontale

Chiss� poi come sarebbe un video col catadiottrico...

Hai mai girato video con la D90 e il 500N?