Ciao Diego, buonasera aTutti e un benvenuto ai nuovi arrivati!
Mi scuso se sono poco presente ma ultimamente passo pi� tempo al lavoro che a casa e ho pochissime occasioni di scattare...
Per i nuovi arrivati che non hanno tempo di leggere questa ormai lunghissima discussione dall'inizio, ribadisco quella che � la mia personale classifica dei catadiottrici:
1� Nikon 1000mm ultima versione (il pi� nitido in assoluto ed anche l'unica focale che non � disponibile nella versione a lenti dove il massimo viene raggiunto dal 800mm f/5.6 manual focus e da pochi giorni anche autofocus)
2� Nikon 500mm "N" (� ultima versione) moltiplicabile con discreti risultati con il TC14B 1.4x
3� Tamron 500mm 55BB moltiplicabile con discreti risultati con il 140F 1.4x
4� Nikon 500mm "C" (� la prima versione)
5� Tamron 500mm 55B
6� Sigma 600mm (ultima versione) Questo obiettivo � comunque interessante perch� offre a parit� di apertura 100mm in pi� di focale ed � ricercato da chi vuole "paparazzare", molto compatto, fortissimamente tele ma poco contrastato.
Samyang e altri orientali ho avuto modo di provarli ma non mi hanno mai soddisfatto otticamente oltre ad essere meccanicamente poco gradevoli e non hanno "storia".
Ribadisco anche che i catadiottrici sono delicati e spesso cattivi risultati sono causati da un obiettivo non in ordine e non dal modello di obiettivo.
Mi sono capitati obiettivi identici con seriali vicini fra loro ma con rese molto diverse anche se esteriormente in perfetto stato (chiedere a Gigi Sani che si � accorto in ufficio da me della differente resa fra due identici Nikon 500mm "N").
Specchi opacizzati, leggerissimi disallineamenti dei gruppi ottici, obiettivi conservati in stanze frequentate da fumatori (con conseguente patina sulle superfici riflettenti) riservano pessime sorprese pur non essendo questi difetti riscontrabili visivamente.
Altri obiettivi, come gli MTO russi, hanno tolleranze molto diferse fra obiettivi identici con conseguenti rese molto diverse.
Purtroppo queste "caratteristiche" non sono facili da riscontrare se non si ha la fortuna di poter confrontare pi� obiettivi dello stesso identico modello... fortuna che io ho avendo questa passionaccia!
Buona serata a Tutti!
Sandro
QUOTE(Diego_arge @ Jul 31 2012, 10:44 PM)

Di 500 mm Tamron ce ne sono due versione. Il 55B la prima e il 55BB. A occhio si distinguono perch� il primo ha l'anello di messa a fuoco con un disegno della zigrinatura a righe parallele, il secondo a quadretti.
Li posseggo tutti i due e posso dirti che il secondo � decisamente migliore, sia come nitidezza sia come capacit� di messa a fuoco a infinito.
L'autore di questo thread (Sandro fatti vivo) che � un vero estimatore ed esperto di obiettivi a specchi nelle prime pagine di questo thread ha confrontato fra loro Nikon, Tamron e Sigma. Rileggi un p� gli interventi e vedrai che il tuo Tamron (se 55BB) non se la cava affatto male e niente a che vedere con lenti di seconda marca tipo Samyang e altri.
Il migliore fra i 500 sembra sia (ma guarda un p�, ce lo aspettavamo) il Nikon, ma specificatamente nella sua ultima versione il 500 N.
Consigli non ne ho molti, � da poco che mi sono appassionato a questo tipo di obiettivi, spero passi qualcuno dei "bravi" e possa darci qualche dritta giusta.
Quello che posso dirti � di scattare in condizioni di buona luce, evita i paesaggi con luce grigia o piatta. Fai attenzione al micromosso, considera che 500 mm su DX equivalgono ad un angolo di campo di un 750 mm, quindi attenzione ai tempi di sicurezza.
Per l'esposizione mi regolo cos�, imposto un tempo e ISO approssimativo, faccio un paio di scatti di prova e aggiusto di conseguenza, tempi finch� posso e poi gli ISO.
Ciao
Bene, benvenuto nel club
Forza allora aspettiamo i tuoi primi scatti,
ciao