FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
17-55 Al Posto Del 12-24
Rispondi Nuova Discussione
Black Bart
Messaggio: #1
Propongo anche in questo forum la stessa domanda fatta nel forum solonikon...se non ci sono problemi...
Sto' sistemando qualche foto nel pc e sto' facendo qualche salvataggio su dvd,ebbene ogni tanto guardo i dati exif e ho scoperto che ho usato pochissimo,ma veramente poco il 12-24,diciamo per un 5% degli scatti ed oltretutto mai alla minima focale,ora mi chiedo:e se lo sostituissi col 17-55?

Che dite?

Omar
Angelo52
Messaggio: #2
QUOTE(OmarZanetti @ Aug 24 2006, 04:06 PM) *

Propongo anche in questo forum la stessa domanda fatta nel forum solonikon...se non ci sono problemi...
Sto' sistemando qualche foto nel pc e sto' facendo qualche salvataggio su dvd,ebbene ogni tanto guardo i dati exif e ho scoperto che ho usato pochissimo,ma veramente poco il 12-24,diciamo per un 5% degli scatti ed oltretutto mai alla minima focale,ora mi chiedo:e se lo sostituissi col 17-55?

Che dite?

Omar


Se lo usi poco, in effetti......
A quanto mi cederesti il 12-24? biggrin.gif

Angelo
shadowman!!
Messaggio: #3
Ciao Omar,
non me ne volere, ultimamente ti vedo abbastanza indeciso, in un altro 3D vorresti rinunciare al 28-70mm e paventi la sostituzione con un 17-55, in questo vorresti dare via il 12-24mm e sostituirlo con un 17-55mm.
Detto schiettamente, se fossi in te lascerei le cose come stanno ora. wink.gif
Ciao,
Vincenzo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Secondo me la risposta te la sei già data tu!
Se la tua statistica è basata su un periodo fotografico che ritieni accettabile la risposta è certamente: sì cambia ottica.
Se invece ti basi sulle foto dell'ultimo anno, beh allora aspetta. Non si sa mai.
E' poi ovvio che chi come me con la fotografia non ci guadagna un euro ed ogni ottica acquistata è un sacrificio, capisco i tuoi dubbi...

Ciao
andreabuttarelli
Messaggio: #5
Io terrei il 12-24, ma se ti accorgi che in realtà di panorami o scorci particolari non ne fai che pochi all'anno, magari un pensierino...

Il 17-55 non ce l'ho (lo vorrei tanto, ma costicchia e ho speso già un patrimonio), ma ritengo che sul digitale sia un obiettivo "ad uso generico" (per quanto riguarda la lunghezza focale) di classe super-top, mentre il 12-24 è un bel vetro veramente grandangolare, sono due ottiche che rispondono a diverse esigenze.

Valuta tu in base a quello che fotografi.

Preciso che io il 12-24 lo uso per lavoro (architettura) e mi è praticamente indispensabile, quindi parteggio per lui.

Andrea Buttarelli
Black Bart
Messaggio: #6
QUOTE(shadowman!! @ Aug 24 2006, 04:21 PM) *

Ciao Omar,
non me ne volere, ultimamente ti vedo abbastanza indeciso, in un altro 3D vorresti rinunciare al 28-70mm e paventi la sostituzione con un 17-55, in questo vorresti dare via il 12-24mm e sostituirlo con un 17-55mm.
Detto schiettamente, se fossi in te lascerei le cose come stanno ora. wink.gif
Ciao,
Vincenzo



Sono un provocatore... biggrin.gif
A parte gli scherzi,ho i tarli per la testa.

Omar
salvomic
Messaggio: #7
Omar, non ricordo se ti ho risposto in altro thread: tienilo il 12-24, non sai cosa ti perdi wink.gif

salvo
Knight
Nikonista
Messaggio: #8
Ho fatto il percorso inverso.

Avevo il 17-55 e l'ho sostituito con il 12-24.

Soddisfatto? Me lo sto ancora chiedendo...

Però a me attualmente manca qualche ottica che copra il buco tra 24 e 80, come vedi dalla firma.

Fossi in te non starei a fare troppe elucubrazioni: il tuo corredo mi sembra perfetto!

Buone foto

Fabrizio
tomasia
Messaggio: #9
Ok sono interessato al 12 secondo me il tuo discorso è giusto si usa poco..... ma se piace quel genenere di fotografia è unico.

Il 17-55 lo usi molto di più ed è un gran obiettivo io gli terrei entrambi!!

Ciao
Francesco Martini
Messaggio: #10
..Ho..no!!!!!..... biggrin.gif
Omar..io li ho entrambi e tutte e due trovano posto nella baionetta della fotocamera a seconda della situazione...Il 17-55 e' una bellissima ottica, ma non mi disfarei del 12-24......
Francesco Martini
andreabuttarelli
Messaggio: #11
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 24 2006, 05:35 PM) *

...e tutte e due trovano posto nella baionetta della fotocamera a seconda della situazione...


tutti e due hanno l'attacco Nikon??????

laugh.gif

scherzavo...

Andrea Buttarelli
Trigger
Messaggio: #12
Sono due obiettivi apparentemente simili ma in realtà molto diversi.
Il 17-55 è un ottica da reportage inadatto all'architettura ed ai paesaggi mentre il 12-24 è il massimo per i generi di cui sopra.
Quindi se lo usi poco è perchè fai poche foto del genere altrimenti fai male a non usarlo.
Il 17-55 è consigliabile se ti serve un'ottica luminosa ma se cerchi il massimo del dettaglio forse è meglio il 28-70.

Saluti
Black Bart
Messaggio: #13
Ho il 28-70 ed e' quello che uso maggiormente,non amo i supergrandangolari oppure credo che non li sappia usare a dovere.per quel poco che ho visto il 12-24 preso proprio per affiancarlo al 28-70 è ottimo,non è che non mi piace,non riesco invece ad usare focali così corte,forse è il caso di imparare...

Omar
andreabuttarelli
Messaggio: #14
QUOTE(Trigger @ Aug 24 2006, 05:45 PM) *

...Il 17-55 è consigliabile se ti serve un'ottica luminosa ma se cerchi il massimo del dettaglio forse è meglio il 28-70.


che per inciso sono più o meno lo stesso obiettivo uno per il digitale e l'altro per la pellicola (ho detto più o meno! non che sono identici).
Il 28-70 (che rimane un mito) sul digitale diventa un pochino lungo (io ho il 35-70 e lo uso per i ritratti...).

QUOTE(OmarZanetti @ Aug 24 2006, 05:49 PM) *

...non riesco invece ad usare focali così corte,forse è il caso di imparare...


è il caso, fidati!

ti darà grandi soddisfazioni!

smile.gif

Andrea Buttarelli

Messaggio modificato da andreabuttarelli il Aug 24 2006, 04:52 PM
mferreri
Messaggio: #15
Come ti hanno già detto, il 12-24 è un'obiettivo che non può mancare nel corredo di un fotografo che utilizza il formato Dx.
Il fatto che tu lo usi relativamente poco dipende forse dal genere di foto che fai, ma uno zoom grandangolare ha così tanti campi di impiego che mi sembra strano che uno avendolo lo usi poco.
Usalo più spesso, e vedrai che ti darà grandi soddisfazioni.

Ciao

Massimo

Lucabeer
Messaggio: #16
QUOTE(OmarZanetti @ Aug 24 2006, 05:49 PM) *

Ho il 28-70 ed e' quello che uso maggiormente,non amo i supergrandangolari oppure credo che non li sappia usare a dovere.


Se non ami i risultati che ottieni con un supergrandangolare, ti posso dare un consiglio: avvicinati il più possibile al soggetto in primo piano. Vedrai che comincerai ad amarlo!

Jazzer
Nikonista
Messaggio: #17
QUOTE(Trigger @ Aug 24 2006, 05:45 PM) *

Il 17-55 è un ottica da reportage inadatto all'architettura ed ai paesaggi


io sinceramente questa affermazione non l'ho capita... hmmm.gif
Gipsy
Messaggio: #18
Omar,
io non mi priverei del 12-24 perché, anche se non lo utilizzi molto, comunque dà la possibilità di fare un genere di fotografie diverso da quello che permettono il 28-70 e, credo, anche il 17-55.

Con il 12-24 puoi avvicinarti al soggetto in primo piano, come dice Lucabeer, inserendo se vuoi quel soggetto in un contesto ambientale molto ampio; in più, a 24mm, lo puoi usare come un 35mm sul 24x36.

Io, dopo vari tentennamenti, l'ho acquistato e devo riconoscere che è stato per me un valore aggiunto in termini di possibilità fotografiche.

Ciao
Francesco Martini
Messaggio: #19
QUOTE(Trigger @ Aug 24 2006, 05:45 PM) *


Il 17-55 è un ottica da reportage inadatto all'architettura ed ai paesaggi
Saluti

...davvero????..non me ero mai accorto... hmmm.gif
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
enrico.cocco
Messaggio: #20
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 25 2006, 12:32 PM) *

...davvero????..non me ero mai accorto... hmmm.gif
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


He he, diavolo d'un Martini, la stavo aspettando la tua risposta... laugh.gif

Saluti

Enrico
Francesco Martini
Messaggio: #21
QUOTE(enrico.cocco @ Aug 25 2006, 12:37 PM) *

He he, diavolo d'un Martini, la stavo aspettando la tua risposta... laugh.gif

Saluti

Enrico

........ messicano.gif ........
Francesco Martini
Francesco Martini
Messaggio: #22
QUOTE(Trigger @ Aug 24 2006, 05:45 PM) *


Il 17-55 è un ottica da reportage inadatto all'architettura ed ai paesaggi
Saluti

...mannaggia...non mi ero neppure accorto che anche in architettura e' un vero disastro.... blink.gif
Francesco Martini
IPB Immagine
PAS
Messaggio: #23
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 25 2006, 01:01 PM) *

...mannaggia...non mi ero neppure accorto che anche in architettura e' un vero disastro.... blink.gif
Francesco Martini


Giusto Francesco! un vero disastro! biggrin.gif
infatti io mi sono preso il 28-70 wink.gif

Messaggio modificato da PAS il Aug 25 2006, 12:30 PM
robyt
Messaggio: #24
QUOTE(PAS @ Aug 25 2006, 01:29 PM) *
....infatti io mi sono preso il 28-70 wink.gif...
... si ma.... non è che tra un paio di mesi ci ripensi e lo vorrai sostituire con un 31-87 perchè ti sarai accorto che a 28 e 29 non lo usi quasi mai ?!? biggrin.gif biggrin.gif



@ OmarZanetti - scusa l'ironia, ma proponi (quasi) sempre quesiti che implicano valutazioni troppo soggettive e pertanto le risposte che vengono date non ti aiuteranno di certo a dirimere tuoi dubbi.
L'unico che può darsi una risposta sei tu dopo aver valutato i risultati e averli comparati con le aspettative.
serdor
Messaggio: #25
In tutta sincerità caro Omar, tieniti il 12/24 e il 28/70, impara a destreggiarti bene con queste ottiche e vedrai che non rimpiangerai la scelta.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >