FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Provate A7 A7r A7s
Rispondi Nuova Discussione
Francesco Martini
Messaggio: #51
Io mi son divertito a guardare le caratteristiche di queste Sony....allora faccio un discorso sulla "quantita"...e non sulla "qualita"..che quella sembra ci sia anche troppa..
Di solito si compra una mirrorless per le sue dimensioni compatte e per portarsela
dietro sempre in una borsetta o in tasca dei pantaloni (come faccio io con la V3) messicano.gif
ma vedendo le dimensioni di questa sony, :

Larghezza (mm) 126,9 / Altezza (mm) 94,4 / Profondità (mm) 48,2


anche senza ottica mi sembra un bel bozzo!!!! rolleyes.gif
Allora tanto meglio una reflex, certamente un pochino piu' ingombante,
ma che almeno ha un mirino "vero"
(la D810 misura: Circa 146 x 123 x 81,5 mm)....
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Aug 17 2014, 10:26 AM
pes084k1
Messaggio: #52
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 17 2014, 11:25 AM) *
Io mi son divertito a guardare le caratteristiche di queste Sony....allora faccio un discorso sulla "quantita"...e non sulla "qualita"..che quella sembra ci sia anche troppa..
Di solito si compra una mirrorless per le sue dimensioni compatte e per portarsela
dietro sempre in una borsetta o in tasca dei pantaloni (come faccio io con la V3) messicano.gif
ma vedendo le dimensioni di questa sony, :

Larghezza (mm) 126,9 / Altezza (mm) 94,4 / Profondità (mm) 48,2
anche senza ottica mi sembra un bel bozzo!!!! rolleyes.gif
Allora tanto meglio una reflex, certamente un pochino piu' ingombante,
ma che almeno ha un mirino "vero"
(la D810 misura: Circa 146 x 123 x 81,5 mm)....
Francesco Martini


La D810 in viaggio costringe a sacrificare ottiche serie, utili e non ingombranti e poi alla fine fa peggio... Non esiste proprio per me da trent'anni che in viaggio vada con una reflex con l'impugnatura. Poi mirino a telemetro (più luminoso e preciso di sera) o EVF (MAF più precisa TTL) vanno meglio. Ho tenuto FE e FM3a per il loro possenti mirini ingranditi (e spesso senza MD12), ma quelli delle D proprio non mi dicono nulla.
Una A7r o una Leica M o una Zeiss Ikon a film la porti in un borsello o una sling bag (con un sacco di roba appresso) e ci fai sempre molto di più che con la D810 con un Sigma 35 ART e un 85 che ti richiedono già un borsone.

A presto telefono.gif

Elio
Francesco Martini
Messaggio: #53
QUOTE(pes084k1 @ Aug 17 2014, 11:46 AM) *
La D810 in viaggio costringe a sacrificare ottiche serie, utili e non ingombranti e poi alla fine fa peggio... Non esiste proprio per me da trent'anni che in viaggio vada con una reflex con l'impugnatura. Poi mirino a telemetro (più luminoso e preciso di sera) o EVF (MAF più precisa TTL) vanno meglio. Ho tenuto FE e FM3a per il loro possenti mirini ingranditi (e spesso senza MD12), ma quelli delle D proprio non mi dicono nulla.
Una A7r o una Leica M o una Zeiss Ikon a film la porti in un borsello o una sling bag (con un sacco di roba appresso) e ci fai sempre molto di più che con la D810 con un Sigma 35 ART e un 85 che ti richiedono già un borsone.

A presto telefono.gif

Elio

Giusto anche questo, pero' , per me comprare una mirrorless ha senso solo
se dopo me la posso portare in tasca, come faccio io, con il tanto
ingiustamente "bistrattato" Sistema 1 della Nikon!!!! messicano.gif



laugh.gif

Francesco Martini
_FeliX_
Messaggio: #54
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 17 2014, 12:21 PM) *
Giusto anche questo, pero' , per me comprare una mirrorless ha senso solo
se dopo me la posso portare in tasca, come faccio io, con il tanto
ingiustamente "bistrattato" Sistema 1 della Nikon!!!! messicano.gif



laugh.gif

Francesco Martini




Con quel rigonfiamento bestiale nei pantaloni avrai frotte di donne che ti seguono messicano.gif
Francesco Martini
Messaggio: #55
QUOTE(Fel68 @ Aug 17 2014, 01:03 PM) *
Con quel rigonfiamento bestiale nei pantaloni avrai frotte di donne che ti seguono messicano.gif


Ma pensa un po'... se mi ci mettevo una Sony A7.....
IPB Immagine

Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Aug 17 2014, 12:33 PM
beppe cgp
Messaggio: #56
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 17 2014, 11:25 AM) *
Di solito si compra una mirrorless per le sue dimensioni compatte e per portarsela
dietro sempre in una borsetta o in tasca dei pantaloni (come faccio io con la V3).
Francesco Martini


Condivido! La mirrorless deve essere uno strumento leggero, quasi inesistente, da portare con se ovunque... per quelle situazioni dove conta di più il momento ripreso che non la qualità del crop al 1000%
Infatti, sarà un limite mio, ma non capisco chi si fa corredi ML con tanto di ottiche che alla lunga diventano ingombranti e poco pratici tanto quanto una reflex... hmmm.gif
Un esempio è la xt1... ha le dimensioni e ingombri poco + leggeri e piccoli di quelli di una reflex... con un sensore apsc tra l'altro. Se mi porto una df con 35 1.8 è la stessa identica cosa che portarsi una xt1 con 23 1.4... la differenza sta solo nella qualità che ovviamente sarà molto più elevata nella Df...

Perciò, anche per me, come dice il buon Francesco la ML deve essere qualcosa di assolutamente portabile.
neomeso.lese
Messaggio: #57
Suvvia Francesco, adesso non esageriamo biggrin.gif
A parte che con la tasca così gonfia dubito tu possa anche solo salire le scale, ma poi l'hai fatto con il 10 mm pancake. L'unica lente che lo permette. Senza scomodare gli zoom, anche con il 18,5 sarebbe impossibile.

L'unica soluzione realmente tascabile ad oggi, con una qualità discreta, è la Sony rx100 (m1,2,3).
Per tutti gli altri sistemi, un contenitore, sia essa marsupio o borsetta, è d'obbligo.
E ti assicuro che la differenza tra D800 e A7 non è enorme, di più!

A parte questo, la scelta mirrorless va al di là della semplice portabilità. E' proprio una concezione di macchina diversa, dove l'elemento portante di un sistema diventa la squisita mancanza nell'altro.

E' proprio il concetto ad essere diverso. Un po' come la rivoluzione portata da Leica con l'invenzione del 35 mm wink.gif

Ad ogni modo, giusto per non far confusione con dimensioni e ingombri, voglio agevolarvi questa foto, che ritrae, partendo da destra, Nikon D800 con Nikkor 28 mm 1,8 G, Sony A7 con Zeiss 35 mm f2,8 FE e Nikon V1 con Nikkor 10 mm f2,8. Ognuno tragga le sue conclusioni biggrin.gif

Immagine Allegata


(ps: foto scattata con il Nexus 5, che è la MIA scelta portatile e portabile sempre dietro tongue.gif )

Messaggio modificato da neomeso.lese il Aug 17 2014, 03:34 PM
beppe cgp
Messaggio: #58
QUOTE(neomeso.lese @ Aug 17 2014, 04:32 PM) *
L'unica soluzione realmente tascabile ad oggi, con una qualità discreta, è la Sony rx100 (m1,2,3).


Ma anche no! biggrin.gif
Devo elencare alcune macchine di elevata qualità assolutamente tascabili???

- Ricoh GR
- Leica X2
- Nikon A

Tutte con sensore APSC e ottica fissa di elevata qualità... soprattutto l'elmarit della X2

Ovviamente tutto dipende da come si intende usare una ML... Per come la vedo io un'ottica fissa mi basta e avanza per quella tipologia di macchina.
Se ho bisogno di cose particolari ho sempre le reflex con tanto di ottiche.

Messaggio modificato da beppe cgp il Aug 17 2014, 03:47 PM
neomeso.lese
Messaggio: #59
QUOTE(beppe cgp @ Aug 17 2014, 04:43 PM) *
Ma anche no! biggrin.gif
Devo elencare alcune macchine di elevata qualità assolutamente tascabili???

- Ricoh GR
- Leica X2
- Nikon A

Tutte con sensore APSC e ottica fissa di elevata qualità... soprattutto l'elmarit della X2

Ovviamente tutto dipende da come si intende usare una ML... Per come la vedo io un'ottica fissa mi basta e avanza per quella tipologia di macchina.
Se ho bisogno di cose particolari ho sempre le reflex con tanto di ottiche.

Si può dire tutto e il contrario di tutto ovviamente. Io ho già specificato che per portabilità mi faccio bastare il Nexus 10.
Se tu sei abituato ad andare in giro con una macchina che abbia un'ottica fissa, mi sta bene (Anche se non andrei MAI in giro con nessuna delle macchine che hai elencato in tasca. A parte che le tasche dei jeans non le contengono, ma anche fosse, non amo che la gente mi guardi il pacco, e non mi piace camminare con le gambe rigide tongue.gif )

Il discorso finisce proprio dove tu dici "se ho bisogno di cose particolari"
Per me scattare foto E' una cosa particolare. Non sono un maniaco della foto a tutti i costi. Lo faccio solo quando me lo sento e quando mi va. E un'ottica fissa medio grandangolare è molto limitante, per quello che mi riguarda.
Viene da se che più il corredo è piccolo, più la mia schiena ringrazia smile.gif
riccardobucchino.com
Messaggio: #60
QUOTE(Lightworks @ Aug 17 2014, 09:35 AM) *
Rispetto a d6x0 o df ci passao 300-350 grammi, non poco ma nemmeno troppo. E il grosso del peso come scritto sopra sono gli obiettivi full-frame e gli e eventuali adattatori.

Una ML aps-c o 4/3 permette l'utilizzo di vetri più piccolini mantenendo ottima qualità.


Quoto, la mirrorless meglio aps-c e con lenti dedicate.

QUOTE(Francesco Martini @ Aug 17 2014, 12:21 PM) *
Giusto anche questo, pero' , per me comprare una mirrorless ha senso solo
se dopo me la posso portare in tasca, come faccio io, con il tanto
ingiustamente "bistrattato" Sistema 1 della Nikon!!!! messicano.gif



laugh.gif

Francesco Martini


La V3 è davvero interessante, è grande come una J ma ha le funzioni delle V, io aspetto che cali il prezzo e poi la cerco usata magari con il 18.5mm così poi avrei la V3 con 10 e 18.5, perché la J1 va bene ma tante cose non le può fare, è troppo limitata negli "smanettamenti"

QUOTE(Francesco Martini @ Aug 17 2014, 01:32 PM) *
Ma pensa un po'... se mi ci mettevo una Sony A7.....


Francesco Martini


Io giro sempre con il 70-200 f/2.8.... oh yeah!!
hroby7
Messaggio: #61
QUOTE(beppe cgp @ Aug 17 2014, 03:40 PM) *
La mirrorless deve essere uno strumento leggero, quasi inesistente, da portare con se ovunque... per quelle situazioni dove conta di più il momento ripreso che non la qualità del crop al 1000%


Per te sarà cosi, per me non lo è

O meglio, è l'unica macchina che utilizzo e quindi mi deve dare tutto, qualità inclusa

Visto e considerato che la qualità c'è tutta, sono a cavallo

La ML è una macchina fotografica con la quale faccio TUTTO quello che facevo con la reflex. Tutto

Io me ne fotto di tutti questi distinguo smile.gif


Ciao
Roberto
Francesco Martini
Messaggio: #62
QUOTE(neomeso.lese @ Aug 17 2014, 04:32 PM) *
Suvvia Francesco, adesso non esageriamo biggrin.gif

Guarda che non esagero!!! Con il 10mm f2.8 che e' spesso poco piu' di un centimetro, con la V3 in tasca ci cammino tranquillamente per strada e ci vado in giro con lo sccoterone!! Pero' sarebbe cosa impossibile se ci metto il 18,5mm f1.8, per esempio...
Insomma...volevo solo dimostrare che prendere una mirrorless, per me significa
anadare in giro con in tasca una macchinetta leggera, piccola, ma di qualita'!!
e questo la V3 e' in grado di farlo... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Francesco Martini
Marco Senn
Messaggio: #63
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 17 2014, 12:21 PM) *
Giusto anche questo, pero' , per me comprare una mirrorless ha senso solo
se dopo me la posso portare in tasca, come faccio io, con il tanto
ingiustamente "bistrattato" Sistema 1 della Nikon!!!! messicano.gif


Si, è uno degli aspetti da valutare. Dall'altro sulla Sony hai i files di una pro reflex. Che deve avere un suo senso altrimenti non avrebbe nemmeno senso la reflex wink.gif
Il problema sta sempre nel fatto che riducendo il formato devi usare ottiche dedicate mentre su una 35mm usi ottiche che già hai. E soprattutto un 20mm resta un 20mm...
Io è da un poco che valuto l'acquisto di una ML perché il corredo reflex inizia a pesarmi. Sto guardando un poco in tutte le direzioni. La nuova V3 è molto allettante, lo sono pure le Fuji e la Olympus. Ma per tutte, senza guardare la qualità, bisogna posi sborsare un bel pochi di soldi per le ottiche. Sulla A7 potrei prendere solo un grandangolo piccolo e con 35 e 100 AI-S andrei benone
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Provate A7 A7r A7s riccardobucchino.com 62 17-08-2014 21:27
Sony A7s mimok81 17 16-01-2015 13:47
3 Pagine: V  < 1 2 3